Quantcast
Channel: NON METTERMI PRESSIONE
Viewing all 464 articles
Browse latest View live

Prodotto SI e prodotto NO: Proteggilabbra Balsamico e Balsamo Labbra all’Olio di Argan – L’Erbolario

$
0
0

Prodotto SI e prodotto NO,
quale mai più riacquisterò?

Ehm… torniamo seri!

Tutti mi parlano della magnificenza del Nutrilabbra ai Quattro Burri de L’Erbolario, ora – nonostante la crescente curiosità – non mi sono ancora decisa a comprarlo perché ho una grande paura che possa non piacermi per cui ho ripiegato sull’acquisto di altri due prodotti per le labbra realizzati sempre dalla grande casata italiana, ossia il Proteggilabbra Balsamico e il Balsamo Labbra all’Olio di Argan.
Prima di cominciare vorrei fare una piccola premessa: i pochi post che ho realizzato seguendo questo tipo di target si sono sempre concentrati sull’esprimere un giudizio relativo alle caratteristiche di un prodotto che mi è piaciuto contro quelle di uno che non mi è piaciuto. Ora, accanto al balsamo labbra promosso non troverete il solito bocciato, ma un rimandato, ossia un prodotto che è stato in grado di regalarmi qualche piccola soddisfazione senza riuscire – ahimè! – a far breccia nel mio cuore di ghiaccio. Comunque, non ho intenzione di tergiversare oltre per cui diamo il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTI 
PREZZO – Proteggilabbra Balsamico a 5,90 €
– Balsamo Labbra all’Olio di Argan in offerta a 2,99 €
QUANTITÀ 4,5 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ negozi L’Erbolario, erboristerie varie e store online (erbolario.com, erboristerialelicriso.com, ecc…)
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI

Proteggilabbra Balsamico

Proteggilabbra restituisce alle labbra la morbidezza ed elasticità, con la forza tradizionale del ricco Olio d’Oliva e i poteri balsamici dell’Olio essenziale di Melaleuca, affiancati dalle capacità della Vitamina E.

Uso: passate accuratamente lo Stick sulle labbra, insistendo particolarmente sugli angoli della bocca.

Sostanze funzionali caratterizzanti: Insaponificabili dell’Olio d’Oliva, Olio essenziale di Melaleuca, Ceramidi dell’Olio d’Oliva, Vitamina E, Gamma orizanolo, Olio di Jojoba.

  • Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente verde),
  • Hydrogenated Vegetable Oil (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Cera Alba (emulsionante/filmante verdeverde),
  • Olea europaea Oil Unsaponifiables (emolliente verde),
  • Sorbitan Olivate (emulsionante verde),
  • Melaleuca alternifolia Leaf Oil (antiossidante giallo),
  • Eucalyptus globulus Leaf Oil (condizionante cutaneo rosso),
  • Ceramide 3 (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Oryzanol (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Tocopherol (antiossidante verdeverde),
  • Aroma,
  • Parfum,
  • Anise Alcohol (profumo rosso),
  • Citral (allergene del profumo giallo),
  • Eugenol (allergene del profumo giallo),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo).

La cosa carina de L’Erbolario è quella di inserire – in ogni descrizione dei vari prodotti – il nome di tutte quelle sostanze funzionali che vanno ad arricchire e a caratterizzare le diverse formulazioni. Per questo motivo, ho deciso che il mio consueto approfondimento dell’INCI si concentrerà, in questa precisa occasione, sulle diverse proprietà di queste sostanze per cui non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e partiamo con l’analisi. Allora, in questo stick labbra balsamico troviamo:

  • l’olio di Jojoba (Simmondsia chinensis Seed Oil), una cera fluida con caratteristiche chimiche molto simili a quelle del sebo umano e dalle preziose proprietà lenitive, antimicotiche, battericide, emollienti, ristrutturanti ed antirughe che la rendono adatta a tutti i tipi di pelle e, in particolare, a quelle più bisognose,
  • la frazione insaponificabile dell’olio d’Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables), altro ingrediente particolarmente affine al sebo umano e dalle ben note caratteristiche emollienti, riparatrici, protettive, idratanti ed antirughe,
  • l’olio di Tea Tree (Melaleuca alternifolia Leaf Oil), uno degli oli essenziali più utilizzati in campo cosmetico grazie alle comprovate virtù antibatteriche, antivirali, antimicotiche, cicatrizzanti e balsamiche,
  • i Ceramidi dell’olio d’Oliva (Ceramide 3) che agiscono in maniera tale da limitare la disidratazione cutanea trattenendo i liquidi tissutali a livello epidermico,
  • il Gamma Orizanolo (Oryzanol), una miscela di sostanze che, oltre a possedere una discreta capacità filtrante nei confronti delle radiazioni ultraviolette, presenta spiccate proprietà antiossidanti per cui protegge la cute dalla disastrosa azione dei radicali liberi,
  • la Vitamina E (Tocopherol) che presenta un’azione antiossidante, lenitiva, rigenerante, emolliente e protegge la cute da una possibile disidratazione.

Oltre alle sostanze funzionali sopracitate, nella formulazione sono presenti la Cera d’Api (Cera Alba), una sostanza capace di protegge ed idratare – in maniera indiretta – creando una sorta di barriera protettiva in grado di limitare l’evaporazione cutanea dell’acqua e la conseguente disidratazione delle labbra, e l’olio essenziale di Eucalipto (Eucalyptus globulus Leaf Oil), un olio dalle buone caratteristiche rinfrescanti e dalle discrete proprietà antisettiche che si sommano a quelle del Tea Tree.

Balsamo Labbra all’Olio di Argan

Perché le vostre labbra siano sempre morbide e protette, questo Balsamo schiera le doti nutrienti e compattanti dell’Olio di Argan, la  cui forza antietà è qui potenziata dalla presenza dell’Estratto di foglie di Argan.

Sostante funzionali caratterizzanti: Olio di Argan, Estratto di foglie di Argan, Burro di Karitè.

  • Butyrospermum parkii Butter (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Argania spinosa Kernel Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente verde),
  • Cera Alba (emulsionante/filmante verdeverde),
  • Copernicia cerifera Cera (filmante verde),
  • Glyceryl Behenate (emolliente/emulsionante verde),
  • Aroma,
  • Argania spinosa Leaf Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Tocopherol (antiossidante verdeverde),
  • Tocopheryl Acetate (antiossidante verdeverde),
  • Rosmarinus officinalis Leaf Extract (antimicrobico/condizionante cutaneo verde),
  • Brassica campestris Seed Oil (condizionante cutaneo verde),
  • Helianthus annuus Seed Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2 (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Glyceryl Laurate (emolliente/emulsionante verde).

Come ho già detto per lo stick labbra balsamico, l’analisi si concentrerà principalmente sulle sostanze funzionali caratterizzanti presenti in formulazione, ossia:

  • il burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), ingrediente dalle note proprietà emollienti, antinfiammatorie, nutrienti, lenitive e rigeneranti che protegge la cute dalle terribili aggressioni degli agenti esterni e si rivela un valido alleato nel trattamento di irritazioni, secchezza cutanea, eritemi, eczemi, scottature, arrossamenti e dermatiti,
  • l’olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil), un prezioso compagno capace di attenuare le rughe e di ostacolare la secchezza cutanea grazie alle note caratteristiche elasticizzanti, antiossidanti, idratanti, ristrutturanti, emollienti e decongestionanti,
  • l’estratto di foglie di Argan (Argania spinosa Leaf Extract) che arricchisce il prodotto grazie al potere antiossidante.

Nella formulazione, inoltre, sono presenti l’olio di Jojoba, la Cera d’Api, la Vitamina E e la Cera Carnauba (Copernicia cerifera Cera) che, oltre a donare consistenza e lucidità allo stick, ha un’ottima azione dermoprotettiva grazie alle note proprietà emollienti e filmogene.

ESPERIENZA

Comprati in due momenti differenti, uno mi ha regalato qualche soddisfazione, mentre l’altro non mi ha emozionato più di tanto. Sono entrambi in formato stick e vengono venduti all’interno di carinissime scatoline di cartone in cui vengono indicate tutte le informazioni relative al prodotto.

Proteggilabbra Balsamico
Questo è stato un acquisto terapeutico fatto in un momento non particolarmente pimpante della mia esistenza (la foto con i pochi prodotti acquistati quel fatidico giorno puoi trovarla qua sotto ↓) e, nonostante mi ricordi quel periodo, in questi due anni è riuscito a regalarmi qualche soddisfazione.

Sebbene la consistenza non mi abbia esaltato più di tanto, non è da annoverare tra i burrocacao più squacqueroni provati fino ad ora: si stende bene, scorre senza problemi sulle labbra, ma – chi mi segue da tempo – conosce il mio amore smisurato per tutti quei balsami dalla consistenza più dura e leggermente più difficile da lavorare perché mi hanno sempre dato l’idea di essere più duraturi sulle mie labbra e di creare una barriera protettiva più efficace e resistente. Ad ogni modo, per tutto questo tempo non si è mai squagliato e la cosa mi rende una persona estremamente felice perché odio tutti quei prodotti per le labbra che già dal secondo utilizzo vanno incontro ad un irreversibile collasso. Per quanto riguarda l’odore, ho letto pareri poco entusiastici a causa della forte intensità e persistenza… beh, il mio non è tra questi perché è un tipo di profumazione che trovo gradevole con quelle sue caratteristiche note balsamiche accompagnate da pizzichi lievemente dolciastri.

Come ho già detto, non è tra i miei proteggi-labbra preferiti, ma – nel complesso – non mi è dispiaciuto e, nonostante tenda a farsi sentire leggermente sulle labbra, mi è sempre apparso abbastanza confortevole e capace di regalare una buona idratazione e protezione. Nel momento dell’applicazione e negli istanti successivi, si può avvertire un leggero sentore di freschezza dato – soprattutto – dalla presenza dell’olio essenziale di Eucalipto in formulazione. Non è assolutamente una sensazione fastidiosa perché mi è sempre sembrata una cosa abbastanza blanda rispetto a quanto regalato da alcuni balsami labbra in commercio (ad esempio, quello alla menta dolce di EOS).

Contenendo olio di Tea Tree, credo possa considerarsi un buon prodotto da utilizzare nella prevenzione dell’herpes labiale soprattutto in quei momenti in cui si rischia maggiormente di risvegliare il mostro (stress psico-fisico, sbalzi di temperatura, disidratazione, ecc…). Dico “credo” perché fortunatamente non sono soggetta a recidive frequenti per cui non posso esprimere particolari pareri sull’effettiva efficacia del balsamo nell’eludere questo malefico male di vivere. Ad ogni modo, se qualcuno si fosse fatto un’opinione a riguardo non esisti a scriverlo nei commenti qua sotto↓.

3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: formulazione discreta, prezzo accessibile, consistenza più che accettabile, profumazione balsamica, potere idratante e protettivo soddisfacenti.

⇒ Balsamo Labbra all’Olio di Argan
Questo sarebbe dovuto essere il prodotto NO, ma in questo caso si è dimostrato essere più un NI che un NO totale perché tra le mie labbra e la sua imperfetta efficacia si è instaurato un rapporto di amore ed odio, ma partiamo con ordine: la consistenza mi è sembrata leggermente più compatta rispetto a quella del fratello balsamico, inoltre – al momento della stesura – si possono avvertire dei granuli molto fini, dati – con ogni probabilità – dalla cospicua quantità di burro di Karitè presente in formulazione. la profumazione, ambrato-vanigliata, è abbastanza piacevole ed è contraddistinta da dolci note che ricordano il profumo della gianduia.

Sarà una stupida sensazione, ma mi è sembrato meno performante della versione al piano di sopra ↑, nonostante presenti una formulazione più ricca in termini di sostanze nutrienti. Si applica con discreta facilità, ma risulta meno scorrevole del fratello balsamico a causa della lieve granulosità della texture che tende ad originare una sorta di leggero attrito sulle labbra, caratteristica che non mi infastidisce. Una volta applicato, lascia sulla pelle una tenue patina – vagamente lucida – che trovo meno confortevole rispetto a quella lasciata dalla versione balsamica perché, dopo una decina di minuti dall’applicazione, sembra essere la causa di un leggero “tiraggio cutaneo” che mi portata a sentire la necessità di riapplicare il prodotto una seconda volta o di inumidire le labbra con la punta della lingua, cosa che non ho mai provato dopo la stesura della versione al Tea Tree.
Probabilmente se non fosse stato in offerta non l’avrei nemmeno preso in considerazione, però è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare per cui, dopo ogni applicazione, è stato in grado di regalarmi una sensazione di sollievo e un briciolo di potere protettivo. Sebbene mi abbia fatto dono di queste piccole soddisfazioni, al momento del bisogno non risulta essere la mia prima scelta e non nego di aver ottenuto dei risultati più soddisfacenti con l’applicazione del fratello balsamico.

2,5/5 GUFI

2,5 Gufi: buona formulazione, prezzo accessibile, profumo gradevole, consistenza abbastanza compatta e leggermente granulosa, performance abbastanza discutibile.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!


Dar pareri volentieri: Trio di Maschere Viso Peel Off – 7th Heaven di Montagne Jeunesse

$
0
0

Tre maschere a confronto,
qual è stato il resoconto?

Ehm… torniamo seri!

Le protagoniste del post di quest’oggi sono tre maschere firmate “7th Heaven”, ossia:

  • la Maschera Peel-Off con Carbone e Zucchero di Canna,
  • la Maschera Peel-Off con Carbone,
  • la Maschera Peel-Off con Tè verde.

Sono tre maschere che ho voluto acquistare per poter raggiungere una cifra consona che mi permettesse di portare a termine un ordine sullo store di “Maquibeauty” e di poter finalmente provare i – tanto osannati – patch per il naso al tea tree della “Beauty Formulas”. Ricordo di aver fatto l’ordine il 23 Marzo e di aver ricevuto il tutto – e non vorrei sbagliare – il 10 di Aprile. Non sono stati particolarmente rapidi nella spedizione perché il pacco è partito da Málaga – città portuale a sud della Spagna – per cui i tempi si aggirano intorno ai 5/10 giorni lavorativi e le spese di spedizione sono di 4,99 € per ordini pari o inferiori a 50 €, mentre per quelli con importo superiore sono totalmente gratuite.

Per chi fosse interessato ad un eventuale ordine, ho deciso di lasciarvi due codici sconto che ho trovato bazzicando in giro per il web:

  • WELCOME → codice sconto del 5%,
  • MAQUIELEONORA → codice sconto del 10% ottenuto grazie ad Eleonora del canale youtube “Eleonora Manni”.

Bene, fatte le dovute premesse, possiamo addentrarci nella review vera e propria!

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO – Maschera al Carbone + Zucchero di Canna e Maschera al Carbone a 1,79 €
– Maschera al Tè Verde a 1,75 €
QUANTITÀ 3 x 10 ml
PAO
REPERIBILITÀ OVS, Upim, Caddy’s, Acqua&Sapone, Tigotà, supermercati vari (Coop, Cadoro, Esselunga, Auchan, PAM Panorama, Despar, ecc… ) e alcuni e-store
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI

⇒ Maschera Peel-Off con Carbone e Zucchero di Canna

Coccola la tua pelle con un po’ di zucchero di canna! Il carbone attivo rimuove la sporco più profondo e le impurità, mentre lo zucchero di canna rivitalizza, idrata ed ammorbidisce. Sentirai la tua pelle pulita e morbida!

Usare settimanalmente per ottenere una pelle sana e luminosa.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Polyvinyl Alcohol (filmante rosso),
  • Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente/astringente giallo),
  • Kaolin (assorbente verdeverde),
  • PPG-1-PEG-9 Lauryl Glycol Ether (emulsionante ),
  • Charcoal Powder (assorbente/opacizzante verde),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • Parfum,
  • PVP (legante/filmante ),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verde),
  • Molasses (condizionante cutaneo verde),
  • Hamamelis virginiana Water (condizionante cutaneo verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Betula alba Leaf Extract (condizionante cutaneo giallo).

⇒ Maschera Peel-Off con Carbone

Una pulizia con il carbone attivo per estrarre le impurità e per un effetto calmante grazie alla nostra speciale combinazione di amamelide e foglie di betulla – assoluta sensazione di pulizia.

Usare settimanalmente per ottenere una pelle pulita e liscia.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Polyvinyl Alcohol (filmante rosso),
  • Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente/astringente giallo),
  • Kaolin (assorbente verdeverde),
  • PPG-1-PEG-9 Lauryl Glycol Ether (emulsionante ),
  • Charcoal Powder (assorbente/opacizzante verde),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • PVP (legante/filmante ),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Parfum,
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verde),
  • Hamamelis virginiana Water (condizionante cutaneo verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Betula alba Leaf Extract (condizionante cutaneo giallo).

⇒ Maschera Peel-Off con Tè verde

Vuoi sentirti ri-energizzato e sollevato? La radice di zenzero, l’estratto di tè verde e il rigenerante Limone si uniscono in questa maschera purificante per rimuovere delicatamente lo sporco quotidiano.

Usa regolarmente per sentire la differenza e rivelare il tuo splendore interiore.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Polyvinyl Alcohol (filmante rosso),
  • PPG-1-PEG-9 Lauryl Glycol Ether (emulsionante ),
  • Sodium Citrate (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Benzyl Alcohol* (profumo/conservante giallo),
  • Propylene Glycol (umettante/solvente/condizionante cutaneo giallo),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Parfum,
  • Citrus limon Juice (astringente/profumo giallo),
  • Dehydroacetic Acid (conservante verde),
  • Benzyl Salicylate* (profumo giallo),
  • Butylphenyl Methylpropional (profumo ),
  • Aloe barbadensis Leaf Juice (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Camellia sinensis Leaf Extract (antiossidante/condizionante cutaneo verde),
  • Panax ginseng Root Extract (protettivo cutaneo verde),
  • Zingiber officinale Root Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Fucus vesiculosus Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Maris Sal (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Potassium Sorbate (conservante verde),
  • Sodium Benzoate (preservante verde),
  • Laminaria japonica Extract (protettivo cutaneo verde),
  • Oenothera biennis Flower Extract (astringente verde),
  • CI 19140 (colorante cosmetico ).

*ingrediente naturale trovato negli oli essenziali

Come avrete potuto notare leggendo le formulazioni, tutte e tre le maschere contengono l’Alcol Polivinilico (Polyvinyl Alcohol), un polimero sintetico – per nulla biodegradabile – dalle proprietà viscosizzanti, stabilizzanti e filmanti che viene utilizzato in cosmesi nella preparazione di gel perché, oltre ad asciugare abbastanza rapidamente, crea sulla pelle una sorta di pellicola elastica solubile. Nelle prime due maschere, oltre all’alcool denaturato che non amo particolarmente, sono presenti:

  • il Caolino (o argilla bianca, Kaolin), un tipo di argilla ampiamente utilizzata nelle preparazione di maschere per il viso perché, oltre ad essere ben tollerata da qualsiasi tipo di pelle, presenta un discreto potere adsorbente, promuove il rinnovamento cellulare e purifica l’epidermide,
  • la polvere di Carbone (Charcoal Powder) che svolge un’azione purificante, assorbente e disintossicante,
  • l’acqua di Amamelide (Hamamelis virginiana Water), un valido ingrediente dal noto effetto rinfrescante, astringente e lenitivo,
  • l’estratto di Betulla (Betula alba Leaf Extract), largamente inserito nella preparazione di prodotti indicati per il trattamento di pelli grasse, impure con tendenza acneica perché presenta proprietà dermopurificanti, astringenti, decongestionanti, lenitive e disarrossanti.

La prima maschera è ulteriormente arricchita con lo Zucchero di Canna (Molasses), un ottimo ingrediente dal discreto potere esfoliante, antisettico ed idratante. Nell’ultima, invece, troviamo un potpourri di sostante funzionali, tra cui:

  • il succo di Limone (Citrus limon Juice), impiegato per le proprietà antisettiche, cicatrizzanti e dermopurificanti,
  • il succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice), famoso per l’azione antinfiammatoria, lenitiva, idratante ed emolliente,
  • l’estratto di Tè verde (Camellia sinensis Leaf Extract), utilizzato nelle preparazioni cosmetiche per le note caratteristiche antiossidanti, antisettiche, astringenti, antinfiammatorie e lenitive,
  • l’estratto di Ginseng (Panax ginseng Root Extract) che, oltre a migliorare l’idratazione e l’elasticità cutanea, risulta essere un ottimo rimedio anti-age,
  • l’estratto di Zenzero (Zingiber officinale Root Extract), considerato un valido antinfiammatorio, antisettico, antiossidante, rivitalizzante ed in grado di ridurre i segni di macchie e cicatrici,
  • l’estratto di Fucus (Fucus vesiculosus Extract) e l’estratto di Laminaria (Laminaria japonica Extract), impiegate – in questo caso – per l’azione ammorbidente, idratante ed emolliente,
  • il Sale Marino (Maris Sal), che regala alla cute un effetto detossinante, disinfiammante e tonificante,
  •  l’estratto di Enotera (Oenothera biennis Flower Extract), utilizzato in cosmesi per l’azione idratante, decongestionante ed emolliente.
ESPERIENZA

Le maschere sono conservate all’interno di colorate e – per alcuni aspetti – alquanto inquietanti (quelle donne con gli occhi coperti mi ricordano terribilmente i bottoni cuciti sul volto dell’altra madre di Coraline) bustine di plastica con tutte le informazioni riportare sulla facciata posteriore. Contengono 10 ml di prodotto e con questo quantitativo ho potuto realizzare, per ogni maschera, 2 applicazioni distribuite – più o meno – nell’arco di una settimana. Hanno delle consistenze abbastanza simili tra loro, una sorta di miscele pseudo-dense con una tendenza all’appiccicaticcio che purtroppo non posso mostrarvi perché sono completamente finite. Ora, per quanto riguarda il colore, l’odore e l’efficacia… beh, credo sia necessaria l’analisi singola per cui non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e diamo il via alle danze.

Maschera Peel-Off con Carbone e Zucchero di Canna
Contenendo polvere di carbone e zucchero di canna, si tratta di una semplice maschera nera con un profumo dolciastro, vagamente stucchevole, contornato da punte alcoliche dovute alla presenza di alcool nella formulazione. Si stende abbastanza bene, nonostante tenda a creare un leggero attrito a contatto con la pelle a causa della consistenza quasi collosa.
Sebbene sulla confezione venga consigliato un periodo di posa di 20/25 minuti, ho preferito lasciarne passare quasi 30 per ottenere la completa essiccazione del prodotto e, di conseguenza, avere la totale sicurezza di poter togliere il tutto con maggiore facilità. Nel momento della rimozione, infatti, non ho riscontrato alcuna difficoltà e andando ad analizzarne il corpo ho notato la presenza, soprattutto a livello della forma della zona T, di qualche impurità. Sia ben chiaro, non sto parlando di un’estirpazione esorbitante, ma dell’eliminazione di qualcosina che non arriva minimamente a toccare la quantità di cadaverini che, di solito, mi ritrovo ad osservare nella maschera nera realizzata a casa con carbone, latte e colla di pesce. Ad ogni modo, una volta risciacquati gli ultimi residui con della semplice acqua tiepida e un pizzico di olio di gomito, ho ritrovato una pelle del viso più levigata e pulita, ma con un discreto bisogno di idratazione che – per ovvi motivi – non è tardato ad arrivare.
Non rientra nell’olimpo delle mie maschere preferite, ma non mi è dispiaciuta completamente e, fra tutte e tre, forse è quella che ho preferito perché, nonostante sia abbastanza simile alle altre, è l’unica che mi ha tolto qualcosina in più e non mi ha creato particolari problemi.

3/5 GUFI

3 Gufi: prezzo più che abbordabile, consistenza pseudo-collosa, profumazione dolciastro-alcolica, effetto caruccio, ma nulla di trascendentale.

Maschera Peel-Off con Carbone
Come la sorella del piano di sopra ↑, è una maschera caratterizza da una colorazione nera, data – per ovvi motivi – dalla presenza della polvere di carbone in formulazione, e da un profumo lievemente fiorito che mi ha ricordato tantissimo l’odiata fragranza dei prodotti della linea “Osmanthus” de L’Erbolario pizzicata, però, da leggere punte alcoliche. Anche in questo caso non ho avuto problemi con la stesura, a parte il leggero attrito, e con la rimozione, però – a differenza della sorella con lo zucchero di canna – ho avvertito un leggero bruciore ai lati del naso e del mento durante l’applicazione e i primi due minuti di posa. Credo che la fastidiosa sensazione sia stata scatenata dall’aver scelto di realizzare un leggero scrub prima dell’applicazione della maschera e, di conseguenza, la presenza di alcool nella formula abbia risvegliato la risposta di eventuali micro-abrasioni formatesi durante la fase di esfoliazione. Bruciore abbastanza tollerabile a parte, il problema principale di questo prodotto l’ho riscontrato con la comparsa di brufoletti su naso e mento il giorno successivo all’applicazione… ora, sinceramente non so se imputare l’accaduto unicamente a lei o darle il beneficio del dubbio e considerarla una delle possibili responsabili, ma non l’unica. Una cosa è certa, nonostante mi abbia tolto qualche imperfezione e mi abbia lasciato la pelle liscia come il culetto di un bambino, non mi ha fatto gridare al miracolo per cui non credo di volerla riacquistare nell’immediato futuro.

2/5 GUFI

2 Gufi: prezzo più che abbordabile, consistenza pseudo-collosa, fastidiosa profumazione simil-fiorita con leggere punte alcoliche, effetto non completamente convincente.

Maschera Peel-Off con Tè verde
È una maschera che presenta una consistenza un pelino meno densa rispetto a quelle formulate con la polvere di carbone ed è caratterizzata da un profumo abbastanza fresco in cui le punte agrumato-acidule del succo di limone si intrecciano ai sentori speziati della radice di zenzero. L’ho trovata leggermente più difficile da applicare non tanto per la consistenza quanto per il colore, un giallo-verdino chiaro che fa di tutto, tranne evidenziare le zone già coperte di prodotto. Comunque, mettendoci un pizzico di attenzione si stende abbastanza bene e si rimuove altrettanto facilmente lasciando la pelle più levigata e un pelino più luminosa. Durante il tempo di posa ho notato la comparsa di un leggero pizzicore ai lati del naso e in prossimità del mento, sensazione causata – con ogni probabilità – dall’azione sinergica del succo di limone e dell’estratto della radice di zenzero. Ora, nonostante sia indicata per tutti i tipi di pelle, vista la presenza di alcuni ingredienti in formulazione non mi sentirei di consigliarla alle pelli più sensibili o facilmente irritabili.
Nel complesso, è un tipo di maschera che non mi ha esaltato particolarmente e che sinceramente non riacquisterei, insomma un po’ come quella al carbone del piano di sopra ↑.

2/5 GUFI

2 Gufi: prezzo interessante, consistenza pseudo-collosa, profumo fresco con un intreccio di note interessanti, effetto non particolarmente entusiasmante.

Qualcuna/i di voi è riuscita/o a provare uno di questi prodotti? Sono curiosa di conoscere le vostre opinioni a riguardo per cui lasciatemi un commentino qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Il discount: culla di piccoli tesori! Qualche prodotto della linea “today”

$
0
0

Ogni discount, cari lettori,
è una culla di piccoli tesori!

Ehm… torniamo seri!

Alcuni mesi addietro, mentre mi aggiravo tra gli scaffali del Penny Market, ho trovato qualche prodotto a costo contenuto e con delle formulazioni non completamente splendide, ma abbastanza accettabili. Ora, per tutti coloro che dovessero essere interessati, in questo discount è possibile reperire – in linea permanente – i prodotti a marchio “Vivena” (Bagnoschiuma Cremoso, Detergente Intimo Rinfrescante, Shampoo Lavaggi Frequenti, Docciaschiuma Avvolgente e Detergente Mani Addolcente) che, nonostante non presentino formulazioni completamente linde e pinte, non contengono particolari schifezze. Ne ho parlato spesso in passato e probabilmente, in futuro, mi piacerebbe dedicarci un post specifico. Inoltre, in alcune occasioni, tra i cestoni delle offerte è possibile recuperare qualche prodotto interessante, basti pensare che la scorsa settimana sono riuscita a trovare i tanto bramati bagnodoccia e gel doccia della linea bio, certificata ICEA, di “Felce Azzurra”. Detto questo, credo sia doveroso iniziare questo post dedicato ai quattro prodotti “today” che ho deciso di portare a casa.

QUELLO che ho ACQUISTATO

  • Gel doccia Rilassante – Shower Gel “Inner Calm” (300 ml a 1,99 €).
    Il gel doccia today Rilassante grazie al profumo avvolgente di lavanda, ylang-ylang e patchouli, risveglia i sensi e dona alla pelle una piacevole sensazione di morbidezza – per tutto il giorno. La sua formula delicata con pH neutro aiuta a mantenere la pelle morbida e protetta, regalando attimi di calma e serenità.
    → Dermatologicamente testato
    → pH neutro

Aqua verdeverde, Sodium Laureth Sulfate giallo, Cocamidopropyl Betaine verde, Glycerin verdeverde, Sodium Chloride verdeverde, Coco-Glucoside verdeverdeGlyceryl Oleate verdeverde, Parfum, Citric Acid verdeverde, Limonene giallo, Hexyl Cinnamal giallo, Sodium Benzoate giallo, Potassium Sorbate giallo, CI 60730 rosso.

Come suggerisce il nome, si tratta di un gel bello corposo con una colorazione simil-ametista ed un profumo fiorito-orientaleggiante contraddistinto da gradevoli punte di lavanda, ylang-ylang e patchouli, insomma una tipologia di fragranza mi ha riportato alla memoria il profumo dell’Essenza da Bagno “Felicità e Relax” di Kneipp. Allora, è stato utilizzato con discreta soddisfazione da Mr Darcy che ne ha apprezzato non solo il profumo, la consistenza ed il potere schiumogeno, ma anche il prezzo e la reperibilità. Nonostante sia stato capace di sedurre il capofamiglia, su di me non ha avuto lo stesso effetto ammaliatore perché, dopo averlo provato diverse volte, mi è parso un prodotto con un buon potere detergente, ma con uno scarso riguardo nei confronti della mia cute, estremamente capricciosa negli ultimi mesi. Nella descrizione presente sulla confezione viene definito come un gel doccia dalla formula delicata… ora, come avrete potuto notare non è portatore di una formulazione particolarmente elaborata, infatti i tensioattivi presenti non sono associati ad alcun estratto vegetale che possa svolgere una qualche funzione protettiva, emolliente o idratante. Insomma è il classico detergente basico, senza arte né parte, con un basso costo, una buona reperibilità, un potere detergente più che soddisfacente ed una gradevole profumazione che perdura abbastanza sulla cute. Alla sottoscritta non è garbato più di tanto perché, sebbene non mi abbia creato alcun genere di prurito o irritazione, è un tipo di prodotto che ha la tendenza a sgrassare alquanto per cui avendo una pelle tendenzialmente secca, soprattutto a livello di stinchi, pancia e mani, non è stato di grande aiuto.

  • Sapone Liquido “Acqua” – Liquid Soap “Aqua” (500 ml a 0,99 €).
    Il sapone liquido Acqua today pulisce in modo delicato corpo, viso e mani. La formulazione a basa di preziose sostanze per il lavaggio e la pulizia, e di sale marino, cura la pelle e la rende morbida e soffice. Il sapone liquido Acqua è particolarmente indicato per la pelle sensibile.
    → Non irritante e testato dermatologicamente
    → pH neutro per la pelle

Aqua verdeverde, Sodium Laureth Sulfate giallo, Cocamidopropyl Betaine verde, Glycerin verdeverde, Sodium Chloride verdeverde, Glycerin verdeverde, Coco-Glucoside verdeverde, Glyceryl Oleate verdeverde, Maris Sal verdeverde, Parfum, Citric Acid verdeverde, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate giallo, Tocopherol verdeverde, Sodium Benzoate giallo, Potassium Sorbate giallo.

Si tratta di un sapone liquido dalla consistenza ben fatta (non troppo liquida, ma nemmeno eccessivamente corposa) e dalla profumazione fresca e piacevole. Nonostante venga indicato per la pulizia di corpo, viso e mani, l’ho utilizzato esclusivamente per detergere le mie estremità particolarmente bisognose e, come per il gel doccia del piano di sopra ↑, non ho potuto fare a meno di notare il soddisfacente potere detergente accompagnato – ahimè! – da una scarsa attenzione verso la cute. Mi rendo conto di non poter attribuire il problema di questa mia secchezza cutanea esclusivamente a questo tipo di prodotto perché è la tipica seccatura causata da una serie di fattori che contribuiscono a renderla difficile da estirpare (la scarsa costanza nell’applicare prodotti specifici per la cura delle mani, i continui sbalzi termici che – di certo – non aiutano, i giochi – un po’ troppo violenti – fatti con il mio gattone). Di certo, questo è un sapone liquido che non riesce a mantenere completamente tutte le belle promesse riportate nella descrizione sul retro dell’etichetta per cui, secondo il mio modesto parere, è un detergente che rientra nella categoria dei “NI”, ossia di tutti quei prodotti che non mi sento di bocciare perché qualcosa di buono mi danno, ma non sono nemmeno da acclamare più di tanto. Rispetto al gel doccia dei piani alti, ha una formula un pelino più “pensata” con la comparsa del sale marino (Maris Sal), ingrediente con buone proprietà rivitalizzanti e dermo-purificanti, e di un emulsionante (Hydrogenated Palm Glycerides Citrate) che, oltre a stabilizzare la formulazione, dovrebbe avere un’azione emolliente.

  • Collutorio Antibatterico “Menta Fresca” (500 ml a 1,50 €).
    Senza alcool. Contiene Bis-(hydroxyethyl)-aminopropyl-N-hydroxyethyl-octadecylamin-dihydrofluorid e fluoruro di sodio (450 ppm fluoruro).

Aqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Sorbitol verde, Cocamidopropyl Betaine verde, Propylene Glycol giallo, Aroma, Olaflur giallo, Sodium Fluoride giallo, Potassium Acesulfame giallo, Sodium Chloride verdeverde, Zinc Chloride giallo, Citric Acid verdeverde, Sodium Sulfate verdeverde, Linalool giallo, Sodium Benzoate giallo, CI 47005 rosso, CI 42090 rosso.

Questo è il primo che ho utilizzato ed è il primo che ho portato a termine per cui lo ritroverete nel post dei prodotti finiti di Maggio, in compagnie degli altri due prodotti ai piani alti ↑. Credo che tra i due sia quello che preferisco, nonostante abbia iniziato da poco la versione “classica”. Mi è piaciuto perché mi ha regalato una discreta azione rinfrescante senza andare ad aggredire le mucose o a creare particolari fastidi e la cosa mi ha fatto estremamente piacere. Come avrete potuto notare, non ha una formulazione completamente linda e pinta, ma in commercio ho visti prodotti con formule peggiori e con un prezzo nettamente superiore per cui, in questo caso, ho voluto chiudere un occhio. Come avrete letto nella descrizione, si tratta di un collutorio che contiene fluoro in due forme: il fluoruro amminico (Olaflur) ed il fluoruro di sodio (Sodium Fluoride) due sostanze che, nonostante non stiano particolarmente simpatiche ad alcuni consumatori, dovrebbero aiutare a prevenire la carie e la formazione della placca andando a rinforzare lo smalto dentale.

  • Collutorio Antibatterico “Classico” (500 ml a 1,50 €).
    Senza alcool. Contiene Bis-(hydroxyethyl)-aminopropyl-N-hydroxyethyl-octadecylamin-dihydrofluorid e fluoruro di sodio (450 ppm fluoruro).

Aqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Propylene Glycol giallo, Menthol giallo, Sodium Fluoride giallo, Olaflur giallo, Chamomilla recutita Flower Extract verde, Salvia officinalis Leaf Extract verde, Eugenia caryophyllus Bud Extract verde, AromaPotassium Acesulfame gialloSorbitol verde, Cocamidopropyl Betaine verdeSodium Chloride verdeverdeCitric Acid verdeverde, Sodium Sulfate verdeverde, Limonene gialloEugenol giallo, Sodium Benzoate giallo, Potassium Sorbate giallo, CI 42090 rosso.

Rispetto al fratello “Menta Fresca”, contiene Mentolo e diversi sostanze funzionali, ossia: l’estratto di Camomilla (Chamomilla recutita Flower Extract, attivo dall’azione lenitiva, antinfiammatoria e calmante), l’estratto di Salvia (Salvia officinalis Leaf Extract, nota per le proprietà antisettiche, purificanti e rinfrescanti) e l’estratto di Chiodi di Garofano (Eugenia caryophyllus Bud Extract, ingrediente che svolge un’azione antisettica, rinfrescante e deodorante). Nonostante abbia una formulazione più caruccia, mi è piaciuto un pelino meno rispetto al fratello perché mi è parso un po’ troppo forte e mi ha causato, in alcuni momenti, la comparsa di una leggera sensazione di pizzicore a livello delle mucose, in particolare palato e interno guance. Il potere rinfrescante è superiore rispetto alla versione “menta fresca” grazie al mentolo presente tra i primi posti nell’INCI.

Or bene, spero di essere stata utile e se qualcuno dovesse aver provato uno di questi prodotti non esiti a lasciare la propria opinione nei commenti qua sotto ↓.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Olio degli Angeli – Erboristeria Magentina

$
0
0

Angeli, elfi, esseni e fate
tutte linee formulate
per curare in modo attento
uno spirito scontento!

Ehm…torniamo seri!

Oggi voglio parlare di un prodotto davvero particolare che mi ha accompagnato per un anno intero, ovvero l’Olio degli Angeli di Erboristeria Magentina, un’azienda che nasce a Magenta nel 1978 e che si dedica alla formulazione, produzione, confezionamento e distribuzione di prodotti specifici per donare benessere e salute all’organismo.
L’Olio degli Angeli fa parte di una ricca linea cosmetica che intreccia aromaterapia ed esoterismo per raggiungere l’appagamento fisico e psico-spirituale.

Oltre a quella degli Angeli (studiata per infondere serenità, armonia e grazia), Erboristeria Magentina si è dedicata alla realizzazione di altre tre gamme di prodotti che potessero soddisfare le diverse esigenze fisico-sentimentali, ossia:

  • la Linea delle Fate che si incentra sulla femminilità,

  • la Linea degli Elfi che facilita i rapporti con il mondo esterno,

  • la Linea degli Esseni che assicura vitalità e forza.

Sono quattro linee basate su particolari miscele aromaterapiche che hanno la facoltà di stimolare i diversi Chakra. Non voglio addentrarmi troppo nell’argomento, ma – per chiunque fosse interessato – ho deciso di lasciare il pdf scaricabile (angeli-esseni-fate-elfi) di una brochure dove viene spiegato in maniera più che soddisfacente il significato delle singole linee e il potere di ciascun prodotto.

CLICCA QUI se ti interessa acquistare rapidamente il prodotto!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 15,50 €
QUANTITÀ  150 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ sito di Erboristeria Magentina, diverse erboristerie e store online (natsabe.it, lerboristeria.com, farmae.it, ecc…)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

L’Olio degli Angeli ammorbidisce la pelle senza ungere e distende la muscolatura grazie all’Achillea. È particolarmente indicato per il massaggio, trattamento d’eccellenza per il benessere di corpo e mente. Le essenze di Mandarino, Arancio, Neroli e Camomilla agiscono su 5° e 6° Chakra per rilassare il corpo, liberare la mente da pensieri negativi, tristezza e malinconia e per ritrovare la concentrazione e le giuste parole, stimolando la spiritualità. È indicato per le persone timide, insicure, con difficoltà a prendere sonno, gli anziani e i bambini.

Prodotto microbiologicamente testato.
Nickel Tested (<0,0001%).
Non testato sugli animali.

Senza parabeni, coloranti, SLS, BHA, BHT e paraffinum liquidum.

MISCELA AROMATERAPICA ANGELI

  • Bergamotto – sedativo, dà serenità
  • Mandarino – rilassante, antistress
  • Neroli – sedativo, contro l’insonnia
  • Incenso – antidepressivo, antiansia
  • Camomilla – sedativa, rilassante
  • Melissa – antidepressiva, sedativa
  • Gelsomino – rilassante, antistress
  • Arancio dolce – antispasmodico, sedativo
INCI
  • Vitis vinifera Oil (vegetale verdeverde),
  • Glycine soja Oil (condizionante cutaneo giallo),
  • Prunus amygdalus Dulcis Oil (vegetale verdeverde),
  • Sesamum indicum Seed Oil (condizionante cutaneo verde),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Parfum,
  • Helianthus annuus Seed Oil (emolliente/coprente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Citrus sinensis Peel Oil Expressed (profumo giallo),
  • Achillea millefolium Extract (emolliente verdeverde),
  • Citrus aurantium bergamia Fruit Oil (denaturante giallo),
  • Melissa officinalis Leaf Oil (denaturante/tonico rosso),
  • Citrus sinensis Peel Extract (profumo giallo),
  • Citrus nobilis Peel Oil (condizionante cutaneo/tonico verde),
  • Rosmarinus officinalis Leaf Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Boswellia carterii Gum Absolute (profumo verde),
  • Jasminum officinale Flower Oil (profumo rosso),
  • Citrus aurantium Flower Oil (profumo giallo),
  • Anthemis nobilis Flower Oil (condizionante cutaneo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo),
  • Hexyl Cinnamal (allergene del profumo giallo),
  • Citral (allergene del profumo giallo),
  • Alpha-Isomethyl Ionone (allergene del profumo giallo),
  • Coumarin (allergene del profumo giallo),
  • Eugenol (allergene del profumo giallo),
  • Geraniol (allergene del profumo giallo).
ESPERIENZA

Potrebbe sembrare un semplice olio da massaggio per il corpo, ma ciò che nasconde dietro di sé è qualcosa di più profondo che la sottoscritta è riuscita a provare – in parte – sulla propria pelle e indirettamente attraverso l’esperienza di un’altra persona, una persona che ha avuto estremamente bisogno delle proprietà di questo prodotto. Sto per raccontarvi una cosa che non ho mai raccontato a nessuno perché l’ho voluta custodire nei miei ricordi, come una piccola fiamma in grado di illuminare la mia poca sicurezza nei momenti più bui. Per qualche tempo ho lavorato in un’erboristeria e rimembro ancora di una signora che periodicamente veniva in negozio per acquistare questo prodotto specifico che, tutte le sere, applicava sulla pelle della mamma. Un giorno, ricordo, c’era stato un grosso ritardo sulla consegna della merce e, purtroppo, avevamo terminato tutte le scorte di olio per cui rammento di aver detto alla signora di ripassare la settimana successiva per essere sicura di poterlo trovare. Nonostante le mie parole, vedevo un disperato bisogno di aiuto crescerle negli occhi per cui, malgrado fossi consapevole di non poter fare miracoli, mi sono fiondata alla ricerca di un qualsiasi palliativo che potesse sostituire la mancanza di quel prodotto e, dopo aver esplorato gli angoli più remoti del negozio, mi sono ritrovata davanti agli occhi l’ultima superstite di un ordine ormai dimenticato da tempo, la Crema degli Angeli. Dopo un momento di iniziale titubanza, ho visto quella signora prendere la crema, pagare e, prima di andarsene, ordinare due flaconi di olio per la settimana successiva. Il giorno del suo ritorno mi disse che la crema si era dimostrata un’alternativa valida aggiungendo, poi, queste parole: “Sai, purtroppo la mia mamma non c’è più, ma ti voglio ringraziare per avermi dato la possibilità di poterla coccolare un’ultima volta.” Dopo quell’episodio, ricordo di aver comprato un flacone di olio profumato con l’intenzione di provare a capire che cosa legasse quella persona a quel prodotto e, in questi mesi di utilizzo, forse qualcosina sono riuscita a percepire pure io.

Allora, il nostro protagonista nasce come olio da massaggio, ma nasconde un’anima aromaterapica in grado di donare sicurezza e protezione in tutti quei soggetti che ricercano un barlume di serenità.
Personalmente preferisco applicarlo, dopo aver fatto la doccia, sulla pelle inumidita e adoro massaggiarlo dolcemente su gambe, glutei, pancia e braccia lasciandomi pervadere da quel suo tocco agrumato che mi rassicura e mi aiuta a sciogliere ogni forma di negatività accumulata durante la giornata. Mi rendo conto che questa sua funzione a livello emotivo possa non essere compresa e percepita da chiunque e credo, inoltre, che sia un tipo di prodotto in grado di soddisfare appieno solo chi ne ha realmente bisogno. Parlando con tutta onestà, il nostro non è sempre stato un rapporto roseo, spesso ci sono stati dei momenti di totale e completa incomprensione, soprattutto quando decidevo di applicarlo senza una reale necessità. Per questo motivo ritengo sia di fondamentale importanza saperlo utilizzare in quelle situazioni di concreto bisogno perché, altrimenti, si rischierebbe di vanificare l’intenzione per cui è stato creato e cadere nella semplice applicazione di un olio profumato.

Sebbene nella descrizione sulla confezione  venga definito un prodotto non untuoso, il problema dell’untuosità si presenta ad ogni applicazione, anche se il grado di untume percepito è nettamente inferiore rispetto a quello creato dal semplice olio di mandorle dolci. Questo grattacapo è abbastanza risolvibile andando ad applicare il prodotto sulla pelle inumidita e tamponandone l’eccesso con l’accappatoio o l’asciugamano. Una volta asciutto, lascia sulla pelle un piacevole senso di morbidezza ed un gradevole profumo che accompagna i sensi per un tempo discretamente lungo. Come ho già detto, mi ha lasciato un bellissimo ricordo che difficilmente scorderò e, nonostante mi abbia saputo regalare qualche momento di forza, non credo di volerlo riacquistare nell’immediato futuro perché credo di non essere ancora completamente pronta ad accoglierlo nel modo giusto.

3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: prezzo non proprio alla mano, profumo rassicurante, tocco setoso, livello di untuosità presente, ma contenuto.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

La Fine dei prodotti finiti! Maggio 2019

$
0
0

Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!

Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?

Ehm… torniamo seri!

È iniziato il caldo ed è arrivato il MEGA PIPPONE per cui non credo sia necessaria alcuna introduzione!

1) Prodotti per la cura del corpo

⇒ Detergente Corpo “family” nutriente e rinfrescante – Neoveda (500 ml a 2,99 €).
Dopo aver finito il sapone liquido e il detergente intimo, sono riuscita a terminare anche questo detergente che ho deciso di utilizzare, date le voluminose fattezze, sotto la doccia per detergere il corpo, il viso e il parco divertimenti. Il profumo, un piacevole fresco-fiorito, è molto simile a quello delle altre due referenze “family” e la stessa cosa vale per la consistenza, sempre un po’ troppo liquida per i miei gusti. Nel complesso, si è dimostrato un prodotto efficace e delicato che ho alquanto apprezzato sia per la detersione del corpo sia per l’igiene intima. È un prodotto certificato ICEA ed è arricchito con olio d’Argan ed estratto di fiori d’Arancio da coltivazione biologica. Cliccatina qui, se volete dare un’occhiata alla formulazione o agli altri prodotti della linea.

Promosso con 3,5/5 Gufi 
Sei caruccio e – in futuro – potresti ritornare!

Salviette Delicate “Utility Baby” – Fria (24 pz a 1,30 €).
Già provate in passato, le ho comprate da Tigotà per gli usi più disparati: pulire le zampotte e – al bisogno – il culetto di Rei, rinfrescarmi, dare una pulita veloce alle mani e a qualche superficie. Hanno una formulazione discreta, un buon tessuto, sono ben imbevute, sono morbide e per nulla aggressive. Sono contraddistinte da una profumazione dolciastra che alla lunga potrebbe venire a noia e sono dotate di una chiusura a strappo non particolarmente comoda e, in mani sbagliate, poco efficace.

Promosse con 3,5/5 Gufi
Siete carine!

Gel Doccia “Inner Calm” e Sapone Liquido “Aqua” – today (300 ml a 1,99 € e 500 ml a 0,99 €).
In quest post potete trovare le formulazioni e tutto ciò che penso di questi due prodotti del Penny Market.

Il primo è stato promosso con 3,5/5 Clave dal portentoso Mr Darcy, mentre il secondo è stato promosso – per misericordia infinita – con 3/5 Gufi dalla sottoscritta.
Bye, bye!

⇒ Detergente Intimo Rinfrescante con Menta e Malva bioCien Nature (300 ml a 1,99 €).
Dopo aver provato la versione con Calendula e Aloe bio, ho portato a termine anche quello con Menta e Malva bio. Questi detergenti intimi della Cien Nature mi piacciono alquanto perché hanno un prezzo contenuto, una buona reperibilità, una formulazione ben fatta, una consistenza perfetta ed un profumo delicato. Questa versione rinfrescante, l’ho utilizzata in qualsiasi momento e non mi ha mai creato fastidi particolari, ha sempre pulito la zona senza andare ad irritare le mucose. Il potere schiumogeno mi è sembrato abbastanza copioso, ma non ho notato eccessivi problemi nella fase di risciacquo. Sebbene venga definito un detergente intimo rinfrescante, non aspettatevi un prodotto dagli effetti simil-Chilly perché la sensazione di freschezza percepita è qualcosa di molto, molto contenuto.
È certificato Bios NaturCosmetics, è testato al Nichel ed è arricchito con Acido Lattico, estratto di Malva ed estratto di Menta piperita.

Promosso con 4/5 Gufi
Un’altra confezione è in fase di utilizzo!

Schiuma da Bagno Profumata della linea “Bianco d’Ambra”Helan (200 ml a 11,00 €).
Ho terminato – ahimè! – anche lei e, per chiunque volesse cogliere qualche informazione in più, consiglio la lettura dell’articoletto interamente dedicato a questa beltade!

Promossa con 4/5 Gufi
Con l’arrivo dell’Autunno potrei decidere di acquistare il tuo profumo!

⇒ Olio degli Angeli – Erboristeria Magentina (150 ml a 15,50 €).
In questo articoletto potete trovare tutti i miei vaneggiamenti in merito a questo prodotto.

Promosso con 3,5/5 Gufi
Buon viaggio, amico caro!

Crema all’Ossido di Zinco – Hello Baby (100 ml a 2,99 €).
Questa è una cremina che ho acquistato da Eurospin l’anno scorso e che ho utilizzato per calmare rossori, pruriti e fastidi post-depilazione o per lenire e proteggere la cute in caso di necessità. I prodotti della “Hello Baby” – realizzata da PIERPAOLI S.r.l. – mi piacciono alquanto perché, oltre ad avere un prezzo contenuto ed una buona formula, mantengono ciò che promettono e mi hanno sempre coccolato con quel loro profumo meraviglioso. Ora, nonostante questa crema all’ossido di zinco si sia dimostrata una valida alleata in tutti quei momenti di bisogno, nell’ultimo periodo ho notato una variazione della consistenza e dell’odore. La colpa di questo mutamento è da attribuire alla mia tendenza nel voler – a tutti i costi – prolungare il periodo di vita dei prodotti oltre il loro PAO. La nostra piccola amica, purtroppo, rientra in quel gruppo di cosmetici contraddistinti da un ciclo vitale contenuto (6 M) e incapace di affrontare una qualsivoglia proroga. Per tale ragione, il prodotto in questione deve essere utilizzato entro il tempo indicato sulla confezione per evitare fastidiosi e antiestetici cambiamenti.
È certificata ICEA, è testata al Nickel, Cromo e Cobalto ed è arricchita con burro di Karitè, estratto di Calendula, estratto di Camomilla ed estratto di Malva.

Promossa con 4/5 Gufi
Nonostante quel tuo spiacevole cambiamento (causato dalla sottoscritta), non mi sei dispiaciuta affatto!

Crema Protettiva Biologica Calmante Delicata della “Linea Bimbi”I Provenzali Bio (75 ml in offerta a 2,00 €).
Sarò ripetitiva, ma anche di questo prodotto esiste il post dedicato per cui – a tutti i curiosi presenti – consiglio una bella pigiatina qui!

Promossa con 4/5 Gufi
Ciao, ci vediamo presto!

2) Prodotti per la cura di viso e igiene orale

Detergente Delicato Mani & Viso “baby” – Neoveda (300 ml a 2,99 €).
Ennesimo prodotto terminato della linea “Neoveda”, ma primo della categoria “baby”. Detta con tutta sincerità, le referenze dedicate ai bambini mi stanno dando più soddisfazioni rispetto a quelle della versione “family” perché hanno una consistenza un po’ più corposa, sono estremamente delicati e hanno una profumazione da coccole. Questo prodotto, in particolare, l’ho utilizzato principalmente per detergere il viso alla mattina e alla sera e, qualche volta, per pulire le mani. Deterge in maniera soddisfacente senza andare ad aggredire la cute e, una volta risciacquato, non mi ha mai creato alcuna sensazione di tiraggio cutaneo.
È certificato ICEA, è testato al Nickel, Cromo e Cobalto ed è arricchito con gli estratti di Camomilla e Avena provenienti da agricoltura biologica.

Promosso con 4/5 Gufi
Bravo, hai fatto un ottimo lavoro!

Dentifricio alle Erbe bio senza Fluoro – alviana Naturkosmetik (75 ml a 1,99 €).
Opinione completa? Potete trovarla in questo post!

Promosso con 3,5/5 Gufi e uno zecchino
Ciao, ciao!

Collutorio Antibatterico “Menta Fresca” today (500 ml a 1,50 €).
Vi ho già parlato di questo prodotto nel post che vi ho linkato in precedenza nel trafiletto dedicato al Gel Doccia “Inner Calm” e al Sapone Liquido “Aqua”.

Promosso con 3,5/5 Gufi
Per il momento ti ha sostituito la versione “Classica”!

Spazzolino Intercambiabile della linea “IO Coop” Coop (1 pz + 1 testina intercambiabile a 1,15 €).
Questo signorino l’ho acquistato dopo aver visto un post di Raffa del canale instagram “labellezzasecondoraffa”. Lo sto utilizzando già da diverso tempo e nel complesso non mi dispiace affatto. Pulisce i denti in maniera soddisfacente senza andare ad aggredire le gengive e il fatto di avere le testine intercambiabili mi permette di ridurre il volume dei rifiuti. Ovviamente quella che andrò a buttare sarà solo confezione esterna perché lo spazzolino mi attende in bagno.

Promosso con 4/5 Gufi
Ci si rivede tra qualche ora!

Dentifricio Prevenzione Completa – Mentadent (75 ml a 1,65 €).
Questo è un dentifricio che ho trovato dentro la calza della Befana (si, la mia Befana è differente!) e che ha utilizzato principalmente Mr Darcy. Credo sia un prodotto abbastanza conosciuto caratterizzato dalla classica consistenza di un dentifricio da supermercato e dal discreto sapore mentolato. Pulisce i denti in maniera soddisfacente e rinfresca l’alito. Non è assolutamente un prodotto dalla formulazione linda e pinta, ma a Mr Darcy è piaciuto parecchio perché adora questa tipologia di dentifrici, sia per il sapore sia per l’efficacia.

Promosso con 3,5/5 Clave
Addio!

Maschera Peel-Off con Carbone e Zucchero di Canna, Maschera Peel-Off con Carbone e Maschera Peel-Off con Tè verde 7th Heaven di Montagne Jeunesse (2 x 10 ml a 1,79 € e 10 ml a 1,75 €).
Opinione completa? Potete trovarla in questo post!

La prima è stata promossa con 3/5 Gufi, mentre le ultime due sono state bocciate con 2/5 Gufi
Altre due attendono il mio giudizio!

Strisce per il naso al Tea Tree OilBeauty Formulas (6 pz a 1,00 €).
Non vi dirò molto perché nei prossimi giorni ho intenzione di dedicare un intero articoletto sulla performance di questi cerottini. Posso dirvi, però, che sono i migliori provati fino ad ora.

Promossi con 4/5 Gufi
Un’altra confezione mi aspetta!

3) Campioncini

Shampoo Luce IdratantePlanter’s (8 ml).
Dopo aver provato lo shampoo volumizzante e quello vigore (sempre in formato sample), questa si è dimostrata la mia versione preferita. Ha una consistenza cremosa ed una profumazione piacevolmente fresca. Inoltre, ha un discreto potere schiumogeno, una buona azione detergente e non ha la tendenza ad aggredire il cuoio capelluto. Nonostante la formulazione sia arricchita da un buon contenuto di Aloe e dalla presenza di alcuni estratti interessanti, non è assolutamente un prodotto eco-bio.

⇒ Maschera Ricostituente della linea “Tesori di Miele”Ultra Dolce di Garnier (20 ml).
Questo è un campioncino che ho trovato nell’ordine fatto sul sito di Maquibeauty. Ha una bella consistenza corposa, un profumo gradevole, ma un po’ troppo dolciastro per i miei gusti. Si stende bene, ha un discreto potere districante ed ammorbidente, però la formulazione lascia a desiderare.

Siete liberi di andare…

… al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Deep Cleansing Nose Pore Strips “Tea Tree”– Beauty Formulas

$
0
0

Ripulite i miei poretti
dai punti neri maledetti!

Ehm… torniamo seri!

Come promesso nel post dei prodotti finiti di Maggio, torno a parlarvi di un prodotto che – in quest’ultimo periodo – mi ha piacevolmente colpito, ossia le Deep Cleansing Nose Pore Strips “Tea Tree” della Beauty Formulas… ehm, in parole povere, altro non sono che delle strisce per la pulizia profonda dei pori del naso arricchite con olio essenziale di Tea Tree.
Or bene, ho comprato questi patches sul sito di Maquibeauty dopo aver visto uno dei tanti video dei prodotti finiti di Federica del canale youtube “Temptation Beauty” e dopo aver letto un commento di Alis del blog “Alis in Madsland” lasciato sotto il post dedicato ai cerottini della 7th Heaven. Senza perderci in ulteriori chiacchiere, diamo il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 1,00 €
QUANTITÀ 6 pz
PAO
REPERIBILITÀ Maquibeauty e Amazon
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Il Tea Tree è un agente antibatterico naturale che si ritiene abbia un certo numero di effetti benefici e proprietà antisettiche. Le nostre strisce per la pulizia profonda dei pori del naso con tea tree sono un trattamento di pulizia istantanea progettato per sbloccare i pori e cancellare i punti neri indesiderati. Le strisce aderiscono alla pelle per rimuovere lo sporco e l’olio che ostruiscono i pori per migliorare rapidamente l’aspetto della vostra pelle. I pori saranno più puliti e meno visibili. L’uso continuato funzionerà per restringere e affinare i pori. Con estratto calmante di Amamelide per mantenere la pelle più pulita, più fresca e più sana.

INCI
  • Polyvinyl Alcohol (filmante ),
  • Glycerin (umettante/solvente/denaturante verdeverde),
  • Almond Oil PEG-6 Esters (emulsionante/emolliente/condizionante cutaneo ),
  • Hamamelis Virginiana Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Melaleuca alternifolia Leaf Oil (antiossidante/profumo giallo),
  • Dipotassium Glycyrrhizate (umettante/condizionante cutaneo verdeverde).
Piccola ANALISI dell’INCI

L’adesione dei patches alla superficie cutanea è garantita dalla presenza dell’Alcol Polivinilico (Polyvinyl Alcohol), un composto chimico non biodegradabile dalle proprietà viscosizzanti e filmanti. Ad arricchire la formulazione troviamo l’azione rinfrescante e lenitiva dell’estratto di Amamelide (Hamamelis Virginiana Extract) e quella antibatterica, antimicotica ed antinfiammatoria dell’olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia Leaf Oil).

ESPERIENZA

Allora, un pacchetto contiene la bellezza di 6 cerotti confezionati singolarmente in bustine di plastica. Ogni cerotto presenta un lato morbido e una parte adesiva protetta da una pellicola in plastica trasparente, insomma il classico patch per punti neri.

Come funzionano? Dopo aver pulito la zona con un detergente, bisogna inumidire il naso per favorire una corretta adesione del patch e aspettare dai 10 ai 15 minuti per una corretta asciugatura. Una volta terminato il tempo di attesa, è possibile staccare la striscia iniziando dai bordi e tirando verso il centro. Durante il periodo di posa, è possibile percepire l’odore balsamico e – per alcuni – poco gradevole dell’olio essenziale di tea tree e, una volta che sono stati rimossi, non lasciano particolari residui sulla cute.

Fra tutti i cerotti che potuto provare fino ad ora (Essence, 7th Heaven e vari marchi proposti dai supermercati), credo siano i più efficaci perché, oltre ad aderire molto bene alla forma del naso, riescono a togliermi un sacco di schifezze. Ovviamente non sono in grado di estirpare tutte le “erbacce” presenti, ma riescono a realizzare un discreto lavoro di sfoltimento.

Di solito, per migliorare l’efficacia dei patches, prima dell’applicazione vado a posizionare una pezzetta inumidita con acqua calda sulla zona da trattare, per qualche minuto, in maniera tale da favorire l’apertura dei pori e, a seguire, vado ad effettuare uno scrub o ad applicare una maschera peel off (come quelle della 7th Heaven) per rimuovere lo strato di cellule morte.

Nel complesso, mi piacciono abbastanza perché, oltre ad essere efficaci, costano poco e non hanno una formulazione pietosa. Nonostante ciò, ci sono state alcune occasioni in cui ho notato una leggera aggressività, soprattutto ai lati del naso, nel momento della rimozione del patch, con conseguente arrossamento della zona per cui consiglio di prestare un pizzico di attenzione in più durante l’asportazione. Per concludere, c’è un altro piccolo difetto, ossia la scarsa reperibilità… ebbene, signori e signore, questo pacchetto da sei cerotti al prezzo di 1 € potete trovarlo solo ed esclusivamente sul sito di Maquibeauty.

4/5 GUFI

4 Gufi: prezzo più che abbordabile, profumo balsamico, formulazione non particolarmente pietosa, reperibilità discutibile e buona efficacia.

Avete mai provato queste strisce per i punti neri? Aspetto un altro commentino qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Bagnetto Delicatissimo “baby” e Lozione Idratante corpo “baby”– Neoveda

$
0
0

I prodotti detergenti e quelli idratanti
son per la pelle alquanto importanti!

Ehm… torniamo seri!

Oggi, cari lettori, parliamo di una coppia di prodotti che si sta prendendo cura – da qualche tempo – della mia cute, sto parlando del Bagnetto Delicatissimo ” baby” e della Lozione Idratante Corpo “baby” di “Neoveda”, una linea low-cost certificata ICEA apparsa nei discount MD o LD. Ora, non starò qui a parlarvi di questa gamma di prodotti perché esiste il post dedicato per cui vi consiglio di leggere quello. Senza ulteriori indugi, partiamo!

CARATTERISTICHE PRODOTTI 
PREZZO – Bagnetto Delicatissimo a 2,49 €
– Lozione Idratante a 2,99 €
QUANTITÀ – Bagnetto Delicatissimo da 300 ml
– Lozione Idratante da 150 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ  discount LD o MD
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI

Bagnetto Delicatissimo con estratti biologici di Avena e Camomilla

Il Bagnetto Delicato, grazie alle sue proprietà lenitive ed emollienti e alla sua tollerabilità cutanea, è ideale per la detersione quotidiana e la cura dei neonati fin dai primi bagnetti. La sua formula, arricchita con estratti di Avena e Camomilla provenienti da agricoltura biologica, priva di agenti schiumogeni aggressivi, parabeni e coloranti, deterge delicatamente la pelle del bebè assicurando ad ogni bagnetto idratazione e protezione. Rispetta il pH fisiologico.

Modo d’uso: versare una piccola quantità di prodotto sul palmo della mano e applicare sul corpo massaggiando delicatamente o aggiungere direttamente nell’acqua della vasca.

Non contiene SLS/SLES, alcool, coloranti ed è testato al Nickel, Cromo e Cobalto.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Disodium Lauryl Sulfosuccinate (tensioattivo/condizionante cutaneo verde),
  • Coco-Betaine (tensioattivo/condizionante cutaneo verde),
  • Sodium Cocoyl Glycinate (condizionante cutaneo verde),
  • Coco-Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Glyceryl Oleate (emulsionante verdeverde),
  • Decyl Glucoside (tensioattivo/stabilizzante emulsioni verdeverde),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Glycerin* (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Chamomilla recutita Flower Extract* (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Avena sativa Bran Extract* (emolliente verdeverde),
  • Dehydroacetic Acid (conservante verde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/profumo giallo),
  • Sodium Phytate (sequestrante verde),
  • Lactic Acid (agente tampone/umettante verdeverde),
  • Parfum.

* materie prime provenienti da agricoltura biologica certificata

Che cosa ci propone la formulazione? Si parte con due tensioattivi anionici delicati (Disodium Lauryl Sulfosuccinate e Sodium Cocoyl Glycinate) il cui potere sgrassante – già contenuto rispetto a quello di un classico tenside anionico primario – viene mitigato dalla presenza di un ulteriore mix di tensioattivi, anfoteri (Coco-Betaine) e non ionici (Coco-Glucoside e Decyl Glucoside), che rende il prodotto più adatto ad affrontare la detergenza di pelli sensibili e delicate. Come avrete potuto notare, ad accompagnare il simpatico Coco-Glucoside non manca il fedele compagno Gliceril Oleato (Glyceryl Oleate) che trasforma la coppia in un efficace co-tensioattivo capace non solo di migliorare la viscosità del detergente e la qualità della schiuma, ma anche di attenuare la veemenza dei tensioattivi primari grazie alle proprietà emollienti, protettive e restitutive. Infine, a donare un briciolo di personalità alla formulazione troviamo l’azione lenitiva, antinfiammatoria, antipruriginosa, disarrossante ed emolliente degli estratti di Camomilla e di Avena (Chamomilla recutita Flower Extract e Avena sativa Bran Extract).

⇒ Lozione Idratante Corpo – con estratti biologici di Avena e Camomilla

La Lozione Idratante Corpo si prende cura dolcemente della pelle dei più piccoli, proteggendola e mantenendo la sua naturale morbidezza. La sua formula è arricchita con principi attivi funzionali di alta qualità come il Burro di Karitè e gli estratti di Avena e Camomilla provenienti da agricoltura biologica, per garantire nutrimento e idratazione anche alle pelli più delicate.

Modo d’uso: applicare sulla pelle pulita, con un leggero massaggio fino a completo assorbimento.

Non contiene SLS/SLES, alcool, coloranti ed è testato al Nickel, Cromo e Cobalto.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Hexyldecanol (umettante/condizionante cutaneo rosso),
  • Hexyldecyl Laurate (emolliente/condizionante cutaneo giallo),
  • Cetearyl Alcohol (emulsionante verde),
  • Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante giallo),
  • Stearic Acid (emulsionante giallo),
  • Butyrospermum parkii Butter* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Triticum vulgare Germ Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Isopropyl Myristate (condizionante cutaneo giallo),
  • Chamomilla recutita Flower Extract* (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Avena sativa Bran Extract* (emolliente verdeverde),
  • Glycerin* (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Tocopherol (antiossidante/condizionante cutaneo giallo),
  • Hydrogenated Palm Glycerides Citrate giallo,
  • Sodium Phytate (sequestrante verde),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Parfum.

*materie prime provenienti da agricoltura biologica certificata

Anche in questo caso – in formulazione – ritroviamo i due estratti (Chamomilla recutita Flower Extract e Avena sativa Bran Extract) che contraddistinguono i quattro prodotti della versione “baby” proposti da Neoveda, accompagnati dal burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), conosciuto – in lungo e in largo – per le strepitose proprietà nutrienti, ammorbidenti, lenitive, cicatrizzanti, elasticizzanti e protettive, e dall’olio di Germe di Grano (Triticum vulgare Germ Oil), noto per le caratteristiche restitutive, emollienti, protettive ed antiossidanti.

ESPERIENZA

Una cosa è certa: nel caso in cui dovessi ritornare a fare la spesa nel discount MD della mia città, i quattro prodotti “baby” di Neoveda avrebbero un posto assicurato nel mio carrello. Difatti, mi hanno saputo regalare delle soddisfazioni maggiori rispetto a quelle ricevute dalle quattro referenze della versione “family”, ma torniamo a parlare dei due protagonisti di questo post.

Bagnetto Delicatissimo – con estratti biologici di Avena e Camomilla
Il prodotto è conservato in un grazioso flacone di plastica dotato di un semplice tappo a scatto – sempre di plastica – verde acqua. Ha una piacevole consistenza vellutata ed una profumazione delicata contornata da note fresche e da punte “coccolose”.

L’ho utilizzato, sotto la doccia, per la detersione di tutto il corpo e mi è piaciuto parecchio perché, oltre ad avere una tenera profumazione, pulisce in maniera efficace senza andare ad aggredire la cute. Inoltre, non ho riscontrato alcun tipo di problema ad utilizzarlo come detergente intimo, infatti si è sempre dimostrato delicato sulle mucose e non mi ha mai causato la comparsa di fastidiose irritazioni. Ha un buon potere schiumogeno e si risciacqua con estrema facilità lasciando la pelle pulita, morbida e lievemente profumata.

4/5 GUFI

4 Gufi: prezzo contenuto, formulazione ben fatta, reperibilità altalenante, consistenza vellutata, profumo delicato e “coccoloso”,  potere detergente efficace e – allo tempo stesso – delicato.

Lozione Idratante Corpo – con estratti biologici di Avena e Camomilla
Conservato in un semplice tubetto di plastica morbida con tappo a scatto, il prodotto ha una consistenza estremamente liquida ed il solito profumo, delicato e tenero, che accomuna tutte e quattro le referenze – dedicate ai bambini – proposte da Neoveda.

È un prodotto che ho deciso di utilizzare sia come un normale fluido idratante su tutto il corpo sia per andare a lenire la cute – data la presenza dell’estratto di camomilla e del burro di karitè – dopo la depilazione o in seguito alla comparsa di fastidiosi pruriti e antiestetici rossori. Nonostante sia aperto da diversi mesi, sono riuscita ad apprezzarlo in pieno solo con l’arrivo del caldo perché – parliamoci chiaro – ha un potere idratante abbastanza soft e con il freddo la mia pelle necessita di un prodotto un po’ più corposo. Con il caldo è perfetta perché riesce a donare un velo di idratazione senza andare ad appesantire la cute creando quella spiacevole sensazione di appiccicaticcio. Non mi è dispiaciuta perché riesce a placare – seppur in modo contenuto – eventuali fastidi cutanei che possono insorgere dopo la depilazione o dopo aver deterso la pelle con un detergente alquanto aggressivo. Ovvio, il potere lenitivo che ritrovo in questa lozione non è affatto paragonabile a quello che tendenzialmente riesce a donarmi una crema all’ossido di zinco o la mia amata Crema Protettiva Biologica Calmante Delicata della “Linea Bimbi” de I Provenzali Bio, ma – nonostante tutto – non mi dispiace. La nota dolente di questo prodotto è – senza ombra di dubbio – l’eccessiva fluidità della consistenza che mal si addice alla tipologia di packaging proposto perché ad ogni prelievo si rischiano inutili sprechi.

In conclusione, nonostante non mi convinca la consistenza, non mi dispiace come lozione da utilizzare durante il periodo estivo perché, oltre ad avere una profumazione delicata e per nulla invadente, idrata e lenisce la cute senza andarla ad appesantire.

3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: prezzo interessante, buona formulazione, reperibilità altalenante, consistenza troppo fluida, profumo delicato e “coccoloso”,  potere idratante e lenitivo nella norma.

Qualcuna/i di voi è riuscita/o a provare uno di questi prodotti? Sono curiosa di conoscere le vostre opinioni a riguardo per cui lasciatemi un commentino qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Crema Colorante tono su tono “Movida”– Garnier

$
0
0

Bianchi capelli, ora tremate
perché le tinte sono arrivate!

Ehm… torniamo seri!

Nonostante non abbia particolari problemi ad utilizzare la mia solita tinta della Noah, questa volta ho voluto saggiare un prodotto proposto dalla grande distribuzione, ossia la Crema Colorante tono su tono “Movida” di Garnier. Questa tipologia di scelta si è basata su due semplici ragioni: il prezzo conveniente e l’impossibilità di andare da Tigotà ripiegando – di conseguenza – sulle varie proposte presenti nel mio supermercato di fiducia. Ad ogni modo, ho optato per il classico nero – in questo caso – il numero 55, ma è possibile scegliere tra altre colorazioni che potete trovare in questa pagina.

Nella confezione sono presenti:

  • un flacone di colorante tono su tono
  • un flacone applicatore di latte rivelatore,
  • una bustina di trattamento nutritivo con albicocca,
  • le istruzioni per l’uso e un paio di guanti.

Detto questo, possiamo dare il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO in offerta a 4,75 €
QUANTITÀ flacone di colorante tono su tono da 35 ml, flacone applicatore di latte rivelatore da 70 ml e bustina di trattamento nutritivo con albicocca da 20 ml
PAO
REPERIBILITÀ Tigotà, Caddy’s, Acqua&Sapone, supermercati vari ed eventuali
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Risultato colore naturale, copre i primi capelli bianchi!

  • Garnier “Movida” esalta il tuo colore naturale e lo illumina coprendo i primi capelli bianchi per 6-8 settimane senza effetto ricrescita visibile.
  • Il trattamento nutritivo con albicocca avvolge i tuoi capelli e li rende morbidi e setosi.

Applicazione facile e veloce

  1. Grazie all’applicatore COLORCLIC, Garnier “Movida” è pronto all’uso in un click.
  2. Garnier “Movida” si applica facilmente, come uno shampoo.
  3. Garnier “Movida” agisce in soli 15 minuti e dona ai tuoi capelli riflessi luminosi con un risultato colore naturale.
INCI

COLORANTE TONO SU TONO

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Oleic Acid (emolliente/emulsionante verdeverde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/profumo giallo),
  • Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente giallo),
  • Ethanolamine (agente tampone rosso),
  • Cocamide Mipa (emulsionante/tensioattivo giallo),
  • Octyldodecanol (profumo/solvente verde),
  • Oleth-30 (emulsionante rosso),
  • Hexadimethrine Chloride (antistatico rosso),
  • Toluene-2,5-Diamine (colorante capelli rossorosso),
  • 2-Methylresorcinol (colorante capelli rossorosso),
  • Resorcinol (colorante capelli rossorosso),
  • 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl (colorante capelli rossorosso),
  • MEA-Laureth Sulfate (tensioattivo rosso),
  • m-Aminophenol (colorante capelli rossorosso),
  • Sodium Metabisulfite (antiossidante/conservante giallo),
  • Thioglycerin (riducente giallo),
  • N,N-bis(2-Hydroxyethyl)-p-Phenylenediamine Sulfate (colorante capelli rossorosso),
  • EDTA (sequestrante rossorosso),
  • Erythorbic Acid (antiossidante giallo),
  • Parfum.

LATTE RIVELATORE

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Hydrogen Peroxide (ossidante verde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Trideceth-2 Carboxamide MEA (tensioattivo rosso),
  • Ceteareth-25 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Tetrasodium Etidronate (sequestrante giallo),
  • Tetrasodium Pyrophosphate (sequestrante/agente tampone verde),
  • Sodium Salicylate (denaturante/conservante verde),
  • Phosphoric Acid (agente tampone giallo),
  • Parfum.

TRATTAMENTO NUTRITIVO con ALBICOCCA

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • DipalmitoylEthyl Hydroxyethylmonium Methosulfate (antistatico/condizionante capelli giallo),
  • Cetyl Esters (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Trideceth-6 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Amodimethicone (antistatico/condizionante capelli rossorosso),
  • Cetrimonium Chloride (conservante rossorosso),
  • Methylparaben (conservante rosso),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Prunus armeniaca Fruit Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Parfum.
Piccola ANALISI dell’INCI

In passato vi ho già parlato delle modalità di funzionamento di una tintura permanente per cui non starò a ripetervelo, ma vi lascerò – di seguito – un piccolo estratto, leggermente modificato, preso in prestito dal post relativo alla MIGLIOtinta di Dr. Taffi: “… una tintura permanente è formulata in modo tale che i precursori del colore (coloranti intermedi primari, Toluene-2,5-Diamine e N,N-bis(2-Hydroxyethyl)-p-Phenylenediamine Sulfate, e i coloranti intermedi secondari o copulanti, 2-Methylresorcinol, Resorcinol, m-Aminophenol e 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl) siano in grado di raggiungere il fusto del capello attraversando le cuticole, alzate dagli agenti alcalinizzanti (Ethanolamine) che aiutano, inoltre, a mantenere il giusto pH, essenziale per favorire le reazioni di ossidazione tra i precursori del colore e l’acqua ossigenata (o perossido di idrogeno, Hydrogen Peroxide). Ora, una volta raggiunto il capello e in presenza di acqua ossigenata, i coloranti intermedi subiscono un’ossidazione per cui da precursori a basso peso molecolare mutano in molecole colorate a più alto peso molecolare che restano intrappolate nella struttura del capello conferendogli la colorazione desiderata, ma lasciandogli, purtroppo, le cuticole parzialmente sollevate.

Nella formulazione delle creme coloranti provate in passato, oltre alla classica composizione, ho potuto notare la presenza di oli ed estratti che avrebbero dovuto avere un occhio di riguardo nei confronti della salute della chioma, in questo caso – purtroppo – l’unico estratto interessante (Prunus armeniaca Fruit Extract) è contenuto in quantità esigue nel trattamento nutritivo con l’albicocca.

ESPERIENZA

Vorrei evitare di perdere tempo ad esporvi i vari passaggi che solitamente è bene eseguire prima di effettuare una tinta per cui arriviamo dritto al sodo: dopo aver preparato la miscela colorante con il pratico sistema “COLORCLIC”, che consente – attraverso un comodo gioco di incastri tra i flaconi – di trasferire il colorante tono su tono direttamente nel latte rivelatore senza rischiare possibili perdite di prodotto, e averla agitata con energia in modo tale da ottenere un composto omogeneo, ho applicato il tutto sui capelli bagnati (non lavati) e ho lasciato riposare per 15 minuti. Terminato il tempo di posa, ho risciacquato con attenzione ed ho applicato il trattamento nutritivo con l’albicocca lasciandolo agire per circa due minuti. Per concludere, ho risciacquato nuovamente l’intera chioma con acqua fresca per togliere tutti i residui e rendere i capelli più brillanti.

Nonostante sia una tintura ricolma di sostanze potenzialmente allergizzanti, non ho riscontrato alcun tipo di problema (prurito, rossore o bruciore) a livello del cuoio capelluto durante l’applicazione e il tempo di posa, ad ogni modo consiglio SEMPRE di effettuare un test di allerta allergia 48 ore prima per scongiurare la comparsa di possibili reazioni.

Or bene, una volta asciugata l’intera chioma, mi sono ritrovata con un nero abbastanza naturale, non troppo freddo, però – sin da subito – ho notato una copertura non totale dei capelli bianchi. Ora, “Movida” – come ci suggeriscono le informazioni riportate sulla confezione – dovrebbe essere formulata in maniera tale da coprire i primi capelli bianchi e la sottoscritta – ahimé! – ha lasciato questi poverini sui banchi degli ultimi anni di liceo per cui, ora come ora, la quantità da mascherare è leggermente aumentata. Tralasciando per un momento l’iniziale copertura parziale e la mia altalenante attenzione nel leggere le informazioni, sulla confezione ci viene assicurata una durata della copertura che va dalle sei alle otto settimane… beh, alla fine della seconda ho cominciato a notare i primi cedimenti del colore con inevitabili comparse di chiazze canute, soprattutto in prossimità della radice e non sto parlando della semplice ricrescita perché la porzione bianca esposta viaggiava – più o meno – intorno ai cinque centimetri. Insoddisfazioni a parte, il prodotto non mi ha maltrattato eccessivamente la chioma, anzi – dopo il trattamento – l’ho ritrovata più morbida e corposa, (merito – quasi sicuramente – del silicone presenti nello pseudo-balsamo nutritivo con l’albicocca), inoltre mi è sembrato facile e piacevole da applicare grazie, non solo alla comodità del sistema “COLORCLIC” e alla rapidità del tempo di posa (15 minuti), ma anche alla consistenza cremosa e alla profumazione fruttata di albicocca.

Per concludere, nonostante presenti qualche aspetto positivo, non è una tinta che tornerei a riacquistare perché, oltre a non essere stata capace di coprire tutti i capelli bianchi presenti sulla mia capoccia, non ha avuto una durata eccelsa.

2,5/5 GUFI

2,5 Gufi: prezzo invitante, formulazione tutt’altro che appetibile, consistenza ben fatta, profumazione fruttata piacevole, comoda preparazione e semplice applicazione della miscela colorante, tempo di posa rapido, copertura dei capelli bianchi non completamente soddisfacente e durata ridotta.

L’avete provata? Lasciatemi un commentino qua sotto ↓.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!


La Fine dei prodotti finiti! Giugno 2019

$
0
0

Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!

Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?

Ehm… torniamo seri!

Un BUON COMPLEANNO a me e il MEGA PIPPONE a voi!

1) Prodotti per la cura del corpo

⇒ Strisce Depilatorie Corpo – Satinex Plus (32 pz + 2 salviette post-depilazione a 3,80 €).
Queste strisce depilatorie mi sono state inviate, insieme a due dentifrici e a due spazzolini della linea Denthoral, dall’azienda URAGME S.r.l. a scopo valutativo. Le ho utilizzate per gambe e braccia (si, sono una piccola scimmietta mora con peli in ogni dove!), ma ci ho messo un’infinità a portarle a termine perché faccio parte del team “silk-épil forever”. Ad ogni modo, scaldate alla giusta maniera (l’asciugacapelli, in questo caso, diventa un grande alleato) si sono dimostrate estremamente efficaci nell’estirpare qualsiasi pelo. Sia le strisce depilatorie sia le salviette post-depilazione hanno delle formulazioni – più o meno – standard arricchite, però, le prime con olio di Rosa mosqueta, mentre le seconde con il succo di Aloe vera.

Promosse con 3,5/5 Gufi 
Ciao, ciao belline!

Crema Depilatoria Corpo – Satinex Plus (150 ml a 2,99 €).
Ecco un altro prodotto inviatomi sempre dalla stessa azienda delle strisce depilatorie del piano di sopra ↑ . Non mi è dispiaciuto, ma è una tipologia di prodotto che utilizzo di rado perché lo trovo scomodo e poco duraturo. Non mi ha mai creato problemi di alcun genere, è abbastanza efficace, ha una bella consistenza cremosa e una profumazione – tutto sommato – gradevole. Non ha una formulazione perfetta, ma è arricchita con burro di Karitè, olio di Rosa mosqueta, Bisabololo e Vitamina E.
I prodotti della “Satinex Plus” sono reperibili in tutti i negozi “Tigotà”.

Promossa con 3/5 Gufi
Addio!

Sapone di Marsiglia Winni’s (250 g a 1,59 €).
Già comparso in uno dei MEGA PIPPONI passati, questo sapone viene utilizzato principalmente per pre-trattare le macchie e le ascelle di maglie e magliette prima dell’abituale lavaggio in lavatrice. Ogni tanto si è dimostrato assai utile nella detersione delle mani e, nonostante non sia particolarmente delicato nei confronti della cute, non si sono manifestati particolari problemi con l’arrivo dei mesi estivi grazie – anche – ad ridotto bisogno di attenzione da parte delle mie mani sfigate.

Promosso con 3,5/5 Gufi
Ci si vede!

 Deo Spray 48 h “Fresco” – Neutro Roberts (150 ml a 2,98 €).
Questo è il deodorante preferito di Mr Darcy che ritorna in continuazione e che potete trovare recensito in questo post!

Promosso con 5/5 Gufi
Ti abbiamo già riacquistato!

⇒ Shampoo-Doccia della linea “Legno Marino” – Bottega Verde (200 ml in offerta a 3,99 €).
Già provato in passato, questo prodotto è stato riacquistato da Mr Darcy per riappropriarsi della sua identità di “maschiomone” sotto la doccia. Ha una consistenza ben fatta, una profumazione fresca con note “aromaticamente maschie” ed un potere schiumogeno perfetto per soddisfare le esigenze di Mr Darcy. Per godere della breve recensione darcyniana, consiglio una bella pigiatina qua!

Promosso con 4/5 Clave
Buon viaggio, amico caro!

Saponetta Vegetale Extrafina Profumata “Limone e Verbena”I Provenzali (100 g a 1,49 €).
Altra saponetta utilizzata quasi esclusivamente per il lavaggio dei panni, mi è piaciuta abbastanza! In alcuni momenti si è dimostrata un valido aiuto per la detersione di mani e ascelle grazie al profumo fresco ed agrumato del limone, capace di contrastare i cattivi odori. Non mi ha creato nessun problema di secchezza cutanea, merito anche della stagione calda.

Promossa con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!

Dermo Gel Multiattivo Mani, Viso e Corpo della linea “Aloe vera bio” Bio philosophy (75 ml in offerta a 2,99 €).
Dopo aver terminato la crema e il detergente per il viso della stessa linea, mi sono fiondata sullo smaltimento selvaggio di quest’altro prodotto che avevo acquistato insieme ai due compari in uno dei tanti Tigotà della mia città. Si tratta di un gel (dalla consistenza quasi acquosa e dall’odore fresco con punte “mentolate”) formulato per idratare, lenire, proteggere e rinfrescare la pelle di viso, mani e corpo. Promette un’azione leggermente riequilibrante per cui, nei primi tempi, l’ho voluto provare come una sorta di siero prima dell’applicazione della crema per il viso, ma non mi ha esaltato particolarmente perché, avendo un alto contenuto di aloe vera, ha sempre creato una sorta di pellicola leggermente appiccicaticcia sulla cute. Per tale ragione, ho deciso di abbandonarlo nell’armadietto del bagno fino all’arrivo del caldo afoso che mi ha portato a scegliere prodotti idratanti per il corpo più leggeri dandomi la giusta motivazione per terminarlo su gambe, pancia e braccia. Nonostante questo utilizzo alternativo e più accettabile, non mi ha convinto quasi per nulla. Si stende abbastanza bene, anche se tende a creare una leggera schiuma bianca, si asciuga alquanto rapidamente, ma continua a creare una sorta di pellicola protettiva che viene risciacquata via con la doccia successiva. Sebbene sul corpo non mi abbia lasciato la stessa sensazione appiccicaticcia percepita sul viso, non è riuscito a darmi la giusta idratazione creandomi pruriti abbastanza consistenti sul mio stinco sinistro.
È testato al Nichel, è certificato ICEA e non contiene coloranti di sintesi, siliconi, parabeni, OGM e oli minerali.

Bocciato con 2/5 Gufi
A mai più rivederci!

Olio essenziale di Tea Tree Carlo Bollini (10 ml a 10,20 €).
Questo è un prodotto che ho utilizzato per il trattamento di brufoletti e micosi varie, per alleviare il prurito da puntura di zanzara, per disinfettare – aggiunto a gocce nei detersivi – alcune superfici, per realizzare suffimigi balsamici e antibatterici, per effettuare gargarismi o sciacqui orali in presenza di stomatiti e per tante altre cose! Nonostante si possano trovare varie tipologie a prezzi più contenuti, questa versione proposta da Carlo Bollini mi è piaciuta abbastanza perché, oltre ad essere un integratore alimentare, presenta il contagocce che mi consente di dosare al meglio il prodotto senza alcun tipo di spreco.

Promosso con 4,5/5 Gufi
Bravo, hai svolto il tuo lavoro in maniera impeccabile!

2) Prodotti per la cura di viso, capelli e igiene orale

Crema Colorante tono su tono “Movida” – Garnier (in offerta a 4,75 €).
Per godere delle recensione completa? Prego, da questa parte!

Bocciata con 2,5/5 Gufi
Addio!

⇒ Acqua Distillata di Petali di Rosa – Erboristeria Magentina (250 ml a 10,70 €).
Questo è un prodotto che ho deciso di acquistare per il semplice desiderio di averlo in casa, ma è stato un acquisto alquanto stupido perché non sono quel tipo di persona che ama particolarmente l’odore dell’acqua di rose. Ho deciso di applicarla – inizialmente – come un semplice tonico per il viso, però – dopo qualche tempo – mi sono stufata del profumo e l’ho riadattata per diluire alcune tipologie di shampoo, nella preparazione di qualche maschera per il viso a base di argilla e nella realizzazione di patches da mettere in frigo per il trattamento del contorno occhi. Il prodotto non è completamente terminato, ma è stato travasato in uno spruzzino per facilitare l’eventuale applicazione sul viso e ridurre lo spreco di dischetti di cotone. Non è assolutamente un prodotto malvagio perché ha un’ottima azione tonificante e rinfrescante, tuttavia sto facendo fatica a portarlo a termine perché l’odore non mi garba. Ad ogni modo, è dermatologicamente e microbiologicamente controllata ed è testata al Nichel.

Promossa con 3,5/5 Gufi
Non amo il tuo odore, ma non sei da bocciare!

 Collutorio Antibatterico “Classico” – today (500 ml a 1,50 €).
In questo post potete trovare la formulazione e tutto ciò che penso a riguardo!

Promosso con 3/5 Gufi
Non sei malvagio, ma preferisco tuo fratello “Menta Fresca”!

Spazzolino Intercambiabile Antibatterico Silver Care (1 pz + 1 testina intercambiabile a 3,50 €).
Dopo la versione “IO Coop”, arriva quella proposta da Silver Care che è andata a sostituire il classico spazzolino utilizzato da Mr Darcy. Ovviamente quella che andrò a buttare sarà solo la confezione esterna perché il prodotto in questione sta accompagnando la pulizia del cavo orale del maschiomone, in allegra compagnia con l’azione di dentifricio e collutorio. Mi è stato riferito essere un prodotto efficace e con una soddisfacente impugnatura ergonomica e antiscivolo.

Promosso con 4/5 Clave
Bravo ragazzo!

⇒ Dentifricio “Natural Care” – Denthoral (75 ml a 0,99 €).
Mi piace come la prima volta perché ha un prezzo contenuto, una buona formulazione (potete trovarla alla fine di questo articoletto), pulisce in maniera soddisfacente e non mi ha mai creato problemi a livello delle mucose.

Promosso con 5/5 Gufi
Buon viaggio, amico mio!

⇒ Crema Viso per Pelli Impure alla Bardana e al Rosmarino – L’Erbolario (30 ml in offerta a 8,45 €).
Post completo? Cliccatina qui!

Promossa con 4/5 Gufi
Ci rivediamo con l’arrivo del freddo!

3) Campioncini

Docciaschiuma “Lilla Relax” della linea “Ametista”Oficine Clemàn Srl (10 ml).
Ha una bella consistenza corposa ed profumo abbastanza forte in cui la fantastica nota agrumata del mandarino si perde in un mare fiorito un po’ troppo prepotente. Ad ogni modo, a contatto con la pelle inumidita sprigiona una discreta schiumetta profumata che deterge con delicatezza. Si risciacqua con discreta facilità lasciando la pelle morbida e alquanto profumata. La formulazione non è malvagia ed è arricchita con acqua distillata di Amamelide, estratto di Centella asiatica, estratto di Mandarino giapponese e polvere di Ametista.

Dolce BagnettoAlkemilla (7 ml).
Questi 7 ml sono stati utilizzati sia per detergere il viso sia per l’igiene intima e mi sono garbati alquanto. Si tratta di un prodottino con una buona consistenza, una profumazione delicata e un efficace potere lavante accompagnato dalla giusta delicatezza. È certificato AIAB, è testato al Nickel, Cromo e Cobalto, è vegan ed è arricchito con gli estratti di Avena, Elicriso, Calendula, Camomilla e Malva.

Crema Viso per Pelli Impure alla Bardana e al Rosmarino – L’Erbolario (2 ml).
Vi ho già detto tutto nel post che vi ho linkato qualche piano più in alto!

⇒ Crema Corpo all’Olio di Mandorle DolciL’Amande (ml NN).
Nel complesso… beh, non mi è dispiaciuta! Ha una bella consistenza cremosa ed un profumo delicato che non ricorda – quasi per nulla – l’odore delle mandorle dolci. Si stende bene, viene assorbita altrettanto facilmente dalla cute ed ha un buon potere elasticizzante. La formulazione non è completamente linda e pinta, ma è arricchita con olio di Mandorle dolci, Acido Ialuronico, Bisabololo e proteine della Seta.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Detergente Intimo Rinfrescante con Menta e Malva bio – Cien Nature

$
0
0

Il Detergente Intimo Rinfrescante
pulisce la “dolce casa” in un istante!

Ehm… torniamo seri!

Ah, ma quanto amo il caldo afoso dell’Estate? Beh, meno di zero… comunque, quest’oggi ho voglia di scrivere un post, alquanto rapido e stringato, dedicato ad un caro prodotto che ha accompagnato l’igiene del mio “bosco incantato” in questo periodo, sto parlando del Detergente Intimo Rinfrescante con Menta e Malva bio di “Cien Nature”, brand conosciuto in lungo e in largo che potete trovare nei discount Lidl. Bene, fatte le dovute presentazioni, possiamo dare il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 1,99 €
QUANTITÀ 300 ml
PAO 6 M
REPERIBILITÀ discount Lidl
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Detergente Intimo a pH 5 – 5,5, con estratti biologici di menta e malva. È un detergente ideale per l’uso quotidiano, specificamente formulato per una detersione dolce delle parti intime. Gli estratti di menta e malva esercitano una delicata azione rinfrescante ed emolliente rendendo il prodotto adatto all’uso quotidiano di tutta la famiglia.
Dato l’alto contenuto di materie prime di origine vegetale, la viscosità e il colore del prodotto possono variare nel tempo. Queste variazioni sono indice della naturalità del prodotto e non ne compromettono l’efficacia.

Uso: stemperare una o due dosi di prodotto nel palmo della mani e deterge delicatamente le parti interessate. Sciacquare con acqua fresca. Si può utilizzare più volte al giorno.

È certificato Bios NaturCosmetics, è testato al Nichel ed è dermatologicamente provato su pelli sensibili.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo verde),
  • Sodium Cocoyl Sarcosinate (tensioattivo verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Sodium Olivamphoacetate (tensioattivo verde),
  • Lactic Acid (agente tampone/umettante verdeverde),
  • Malva sylvestris Leaf Extract* (lenitivo/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Menta piperita Leaf Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Tocopheryl Acetate (antiossidante verde),
  • Panthenol (condizionante cutaneo verde),
  • Sodium PCA (umettante/condizionante cutaneo verde),
  • Urea (umettante/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Glycine (agente tampone/condizionante cutaneo verde),
  • Parfum,
  • Glucose (umettante verdeverde),
  • Sorbitol (umettante/condizionante cutaneo verde),
  • Hydrolyzed Wheat Protein (condizionante cutaneo giallo),
  • Sodium Glutamate (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Potassium Sorbate (conservante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo).

*biologico

Piccola ANALISI dell’INCI

Si parte con un trio di tensioattivi, due anfoteri (Cocamidopropyl Betaine e Sodium Olivamphoacetate) che, oltre ad avere un’elevata dermocompatibilità, riducono l’aggressività dei tensioattivi anionici, e un anionico delicato (Sodium Cocoyl Sarcosinate) che tende ad essere più garbato rispetto ai classici tensidi anionici primari. A seguire troviamo l’Acido Lattico (Lactic Acid), una sostanza – naturalmente presente a livello vaginale – in grado di favorire il riequilibrio della microflora e del pH vaginale, l’estratto di Malva (Malva sylvestris Leaf Extract) che – grazie al sostanzioso contenuto di mucillagini – svolge un’azione emolliente, antinfiammatoria e lenitiva, e l’estratto di Menta (Menta piperita Leaf Extract) che regala proprietà rinfrescanti, tonificanti ed antisettiche al prodotto. A completare la formulazione troviamo un pot-pourri di fattori ad azione umettante (Sodium PCA, Urea, Glucose e Sorbitol) che dovrebbero garantire un’adeguata idratazione delle mucose.

ESPERIENZA

Questa è la seconda confezione che utilizzo nella versione rinfrescante, ma in passato ho avuto modo di provare anche quella lenitiva con calendula ed aloe bio e, nonostante il mio amore smisurato nei confronti della calendula, mi sono piaciute entrambe.
È un prodotto che presenta una consistenza ben fatta, né troppo liquida né eccessivamente densa, ed un profumo delicato contornato dalle lievi e fresche note dell’estratto di menta. È conservato all’interno di un flacone di plastica dotato di un pratico dosatore “open-close” a pompetta ed è venduto insieme ad una scatolina di cartone – a mio parere – totalmente inutile perché si potrebbe realizzare un’etichetta un po’ più grande sulla confezione principale per inserirvi tutte le informazioni necessarie e la formulazione.

Avendone utilizzate due confezioni, una di seguito all’altra, ho potuto provarlo sia nelle giornate un po’ più rigide sia in quelle super-afose e, in entrambe le condizioni meteorologiche, è riuscito a darmi non poche soddisfazioni. Sebbene venga definito rinfrescante, non è assolutamente un detergente intimo da paragonare a tutti quei prodotti simil-Chilly perché la sensazione di freschezza prodotta è qualcosa di estremamente lieve e si potrebbe associare allo stesso senso di benessere che si viene a provare quando si esce dalla doccia dopo una giornata passata a sudare come un caprone.

Oltre ad averlo utilizzato con il freddo e con il caldo, l’ho potuto provare sia in tempo di pace sia in tempo di guerra e, nonostante le detersioni frequenti avvenute durante il periodo mestruale, non mi ha mai scatenato alcun tipo di irritazione, prurito o bruciore, anzi mi è sembrato un prodotto assai efficace nel detergere la zona in maniera delicata regalando anche un briciolo di azione deodorante. L’unica cosa che potrebbe dar fastidio è il potere schiumogeno che ho trovato alquanto copioso in entrambe le versioni, ma – nonostante tutto – non mi ha creato particolari difficoltà nella fase di risciacquo. Or bene, tutte queste considerazioni sono state elucubrate da una munita di una “torta di mele” non particolarmente problematica per cui consiglio – SEMPRE – un briciolo di attenzione in più a tutte coloro che possiedono una “risucchia anime” un po’ capricciosa.

Prima di concludere, vorrei aggiungere una piccola nota: mentre stavo leggendo tutte le informazioni riportate sulla confezione  esterna, ho scoperto che i due detergenti intimi – proposti dalla cara “Cien Nature” – sono prodotti dalla SAN.ECO.VIT srl, stessa azienda produttrice di “Bjobj”, “Bollebio” e “Beltàbios”.

4/5 GUFI

4 Gufi: prezzo più che accessibile, formulazione ben fatta, buona reperibilità, consistenza soddisfacente, profumazione delicata, detersione efficace, ma riguardosa nei confronti delle mucose.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Duo di Maschere Viso Peel Off – 7th Heaven di Montagne Jeunesse

$
0
0

Due maschere a confronto,
qual è stato il resoconto?

Ehm… torniamo seri!

Dopo aver portato a termine le tre sorelle ormai morte e defunte, mi sono messa allo smaltimento della Maschera Peel-Off con Carbone e Argilla e della Maschera Peel-Off con Tea Tree, entrambe figlie dalla “7th Heaven”. Ovviamente, anche queste due derivano da quel famoso piccolo acquisto fatto sullo store di “Maquibeauty”.

Detto questo, possiamo dare il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 1,79 € l’una
QUANTITÀ 2 x 10 ml
PAO
REPERIBILITÀ OVS, Upim, Caddy’s, Acqua&Sapone, Tigotà, supermercati vari (Coop, Cadoro, Esselunga, Auchan, PAM Panorama, Despar, ecc… ) e alcuni e-store
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI

⇒ Maschera Peel-Off con Carbone e Argilla

Con effetto disintossicante al carbone attivo che aiuta a rimuovere le impurità e con l’ingegnosa miscela di Amamelide e Argilla naturale con effetto calmante, la tua pelle brillerà!

Usare settimanalmente per ottenere una pelle super-pulita e levigata.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Polyvinyl Alcohol (filmante rosso),
  • Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente/astringente giallo),
  • Kaolin (assorbente verdeverde),
  • PPG-1-PEG-9 Lauryl Glycol Ether (emulsionante ),
  • Charcoal Powder (assorbente/opacizzante verde),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • PVP (legante/filmante ),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Parfum,
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verde),
  • Hamamelis virginiana Water (condizionante cutaneo verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Fucus vesiculosus Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Maris Sal (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Laminaria japonica Extract* (protettivo cutaneo verde).

*naturalmente trovato negli oli essenziali

⇒ Maschera Peel-Off con Tea Tree

Entra nella zona T e puliscila! Con l’Albero del tè, l’Amamelide e l’Epilobio, ci concentriamo in modo naturale su quelle aree problematiche, queste maschere peeling assorbono il grasso dei pori lasciando la pelle pulita e lucida.

Usa regolarmente per tenere lontano lo sporco.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Polyvinyl Alcohol (filmante rosso),
  • Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente/astringente giallo),
  • PPG-1-PEG-9 Lauryl Glycol Ether (emulsionante ),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • Hamamelis virginiana Water (condizionante cutaneo verde),
  • Propylene Glycol (umettante/solvente/condizionante cutaneo giallo),
  • Melaleuca alternifolia Leaf Oil (profumo/antiossidante giallo),
  • Caprylyl Glycol (condizionante cutaneo/umettante verde),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Mentha piperita Oil (profumo/tonico giallo),
  • Limonene* (allergene del profumo giallo),
  • Eupilobium angustifolium Flower/Leaf/Stem Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Sodium Metabisulfite (antiossidante/conservante giallo),
  • CI 19140 (colorante cosmetico rosso),
  • CI 42090 (colorante cosmetico rosso).

*naturalmente trovato negli oli essenziali

Entrambe le formulazioni partono con ingredienti – più o meno – simili, come l’Alcol Polivinilico (Polyvinyl Alcohol), un polimero sintetico non biodegradabile che regola la viscosità e i processi di gelificazione andando a generare sulla pelle una sorta di pellicola elastica solubile, e l’Alcool Denaturato (Alcohol Denat.) che, oltre ad essere un discreto conservante, agisce da veicolante di alcune sostanze funzionali. Altra sostanza che le due maschere vengono ad avere in comune è l’acqua di Amamelide (Hamamelis virginiana Water) che mostra ottime proprietà dermopurificanti, astringenti e disarrossanti. Prendendole singolarmente, nella prima troviamo:

  • il Caolino (o argilla bianca, Kaolin), un tipo di argilla che presenta un discreto potere adsorbente, promuove il rinnovamento cellulare e purifica l’epidermide,
  • la polvere di Carbone (Charcoal Powder) che svolge un’azione assorbente, disintossicante e purificante,
  • l’estratto di Fucus (Fucus vesiculosus Extract) e l’estratto di Laminaria (Laminaria japonica Extract), impiegate per le proprietà ammorbidenti, idratanti ed emollienti,
  • il Sale Marino (Maris Sal), che regala alla cute un effetto tonificante, disinfiammante e detossinante.

Nella seconda, invece, si fanno strada:

  • l’olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia Leaf Oil), largamente utilizzato nel trattamento delle pelli grasse e seborroiche per le note proprietà antibatteriche, antimicotiche, dermopurificanti, cicatrizzanti e depurative,
  • l’olio essenziale di Menta piperita (Mentha piperita Oil), capace di donare sollievo in caso di irritazione grazie agli effetti rinfrescanti, decongestionati ed antisettici,
  • l’estratto di Epilobio (Eupilobium angustifolium Flower/Leaf/Stem Extract), impiegato per l’azione astringente, antinfiammatoria e lenitiva.
ESPERIENZA

Le maschere vengono vendute in bustine di plastica dai colori vivaci, ma – ahimè! – raffiguranti visi femminili alquanto inquietanti. Turbamento visivo a parte, in ogni confezione sono presenti 10 ml di prodotto con i quali sono riuscita a realizzare due applicazioni, spartite nell’arco di una settimana, sulla mia simpatica pelle mista. Or bene, fatte le dovute premesse, credo sia arrivato il momento di analizzare ciascuna maschera singolarmente.

Maschera Peel-Off con Carbone e Argilla
Si tratta di una semplice maschera nera con una consistenza abbastanza densa ed una profumazione caratterizzata da punte alcoliche stranamente intrecciate ad effluvi peculiari che mi hanno ricordato l’odore dell’uva fermentata. Grazie alla “consistente” consistenza si stende con facilità senza dare origine a spiacevoli colature. Durante l’applicazione ho avvertito un leggero pizzicore ai lati del mento e del naso… ora, non è nulla di insormontabile ed è anche una sensazione passeggera, però consiglio un pizzico di attenzione in più a tutti coloro che dispongono di una cute alquanto capricciosa. Ad ogni modo, una volta trascorso il tempo di posa di 20/25 minuti per raggiungere l’essiccazione completa, la maschera si rimuovere con facilità e i pochi residui che tende a lasciare si possono togliere – insistendo un pochino – con della semplice acqua tiepida. Una volta rimossa, lascia la pelle più pulita e levigata, ma bisognosa di un pizzico di idratazione. Inoltre, ho notato la presenza di qualche piccola impurità sul “corpo” della maschera, soprattutto a livello della zona T. Non è assolutamente in grado di togliere il mondo, ma non mi è dispiaciuta.

3/5 GUFI

3 Gufi: prezzo più che abbordabile, consistenza pseudo-collosa, profumazione alcolica con punte peculiari, effetto interessante, ma nulla di trascendentale.

Maschera Peel-Off con Tea Tree
Anche in questo caso si parla di una maschera caratterizzata da una consistenza alquanto densa, ma con un profumo completamente diverso da quello descritto per la sorella al piano di sopra ↑ , infatti la nostra verde protagonista è contraddistinta dall’odore balsamico di tea tree accompagnato dalle fresche note della menta e da punte alcoliche date – ahimè! – dalla presenza di alcool ai primi posti nella formula.
È abbastanza semplice da stendere, ma durante i primi minuti di applicazione si avverte il solito pizzicore ai bordi del naso e del mento. Trascorso il tempo di posa (20/25 minuti), si toglie con estrema facilità e gli eventuali residui di prodotto possono essere rimossi con un semplice passaggio di acqua tiepida. Dopo la rimozione, la pelle appare più levigata, bella pulita, morbida e luminosa. Credo che, fra tutte e cinque le maschere peel-off di 7th Heaven provate fino ad ora, questa al Tea Tree sia la mia preferita perché, oltre ad avere il profumo migliore, sulla mia pelle si è dimostrata quella un po’ più performante.

3/5 GUFI

3 Gufi: prezzo più che abbordabile, consistenza alquanto densa, profumazione balsamica con punte mentolato-alcoliche, effetto abbastanza soddisfacente.

Prima di salutarvi, vorrei sapere qual è la vostra maschera preferita di 7th Heaven? Aspetto un vostro commentino qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Crema Corpo Baby della linea “Biricco”– Officina Naturae

$
0
0

Con un pizzico di Mela, Calendula e Malva
dalle irritazioni la mia pelle si salva!

Ehm… torniamo seri!

La protagonista del post di oggi, ovvero Sua Maestà la Crema Corpo baby della linea “Biricco”, è un prodotto che voluto acquistare sul sito di “Officina Naturae” – casa produttrice – approfittando delle spese di spedizione gratuite, offerta comparsa in una delle 24 caselle del Calendario dell’Avvento proposto nell’ormai lontano Dicembre 2018. L’ho voluta comprare perché, sebbene non abbia testoline urlanti in giro per la casa, adoro provare tutti quei prodotti formulati per le pelli sensibili e delicate dei più piccini. Oltre alla crema per il corpo, la linea “Biricco” offre:

  • le Salviette Detergenti,
  • l’Amido di Riso biologico,
  • la Crema Delicata Baby per il cambio pannolino,
  • l’Olio da Massaggio bio,
  • il Bagnetto Cremoso per il cambio pannolino,
  • il Bagnoschiuma Baby per Corpo e Capelli,
  • il Sapone alla Mela Cotogna,
  • il Dentifricio naturale alla Fragola,
  • gli Spazzolini baby Eco-Sostenibili in quattro diverse colorazioni,
  • il Bucato a Mano e in Lavatrice.

Fatte le dovute presentazioni… beh, credo si possa dare il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 8,80 €
QUANTITÀ 100 ml
PAO 6 M
REPERIBILITÀ sito di Officina Naturae, bioprofumerie fisiche e online
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Soffice emulsione, particolarmente indicata per nutrire la pelle dopo il bagnetto o quando serve proteggerla dagli agenti atmosferici. L’estratto di Mela Cotogna biologica e l’olio di Mandorle Dolci biologico, dall’azione addolcente ed emolliente, rendono il momento del massaggio una dolce carezza. Applicare una piccola quantità di crema sulla parte interessata, massaggiando dolcemente fino a completo assorbimento.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cocos nucifera Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emulsionante/stabilizzante emulsioni verde),
  • Glyceryl Stearate SE (emulsionante giallo),
  • Glycerin (umettante/denaturante/solvente verdeverde),
  • Butyrospermum parkii Butter (vegetale/emolliente verdeverde),
  • Pyrus cydonia Fruit Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Prunus amygdalus Dulcis Oil* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Calendula officinalis Flower Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Malva sylvestris Leaf Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Xanthan Gum (legante/emulsionante/condizionante cutaneo/gelificante verdeverde),
  • Sodium Phytate (sequestrante verde),
  • Parfum,
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Benzyl Alcohol (profumo/conservante giallo),
  • Sodium Hydroxide (agente tampone/denaturante verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verde),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Alcohol (antimicrobico verde),
  • Potassium Sorbate (conservante giallo).

*da agricoltura biologica

Piccola ANALISI dell’INCI

Si parte con un buon quantitativo di olio di Cocco (Cocos nucifera Oil), ingrediente largamente apprezzato per le utili caratteristiche emollienti, nutritive, protettive ed antiossidanti, ed un discreto contenuto di burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), un ottimo rimedio naturale grazie alle note proprietà emollienti, lenitive, cicatrizzanti, protettive e nutritive. La cosa, però, che mi rende estremamente felice in questa formulazione è la presenza di un mix di estratti (Pyrus cydonia Fruit Extract, Calendula officinalis Flower Extract e Malva sylvestris Leaf Extract) che, lavorando in sinergia, donano al prodotto un notevole potere emolliente, lenitivo ed antinfiammatorio.

ESPERIENZA

Senza troppi giri di parole, questa crema mi è piaciuta parecchio. È conservata in un semplice flacone di plastica dura con comodo dosatore airless che, oltre a garantire una maggiore igiene, permette un dosaggio preciso del prodotto senza rischiare inutili sprechi. Il profumo è davvero piacevole ed è descritto da note simil-cipriate accompagnate da lievi punte caratteristiche che richiamano l’odore della calendula, fiore che amo particolarmente. Come ci viene riportato nelle descrizione presente sul retro della confezione, presenta l’aspetto di un’emulsione soffice, facile da applicare e di – altrettanto – facile assorbimento.

Ebbene, ho potuto applicarla sia nelle fredde serate invernali sia nelle afose giornate estive e, detta con tutta sincerità, sono riuscita ad apprezzarla in entrambi i momenti perché è stata capace di nutrire e proteggere la cute senza risultare eccessivamente pesante. Un altro punto a suo favore è sicuramente l’effettivo potere lenitivo che – per ovvi motivi – ho voluto sfruttare al massimo applicando il prodotto dopo la depilazione, sulle gambe martoriate dalle punture di zanzara (in questo caso specifico ho voluto aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda per potenziarne l’effetto calmante) e sull’inconsolabile stinco sinistro sempre ben disposto a ricevere le premure di prodotti in grado di placare l’importuno prurito.

Mi è piaciuta perché idrata e lenisce la cute lasciandola morbida, lievemente profumata e priva di qualsiasi traccia di appiccicaticcio. Inoltre, è un prodotto che ho portato oltre il PAO, ma – nonostante tutto – non ho riscontrato alcun cambiamento nel colore, nel profumo e nella consistenza, merito della flacone airless? Alquanto probabile! Ad ogni modo, sulla mia pelle – bisognosa, ma non eccessivamente secca – è stata capace di mantenere tutte le promesse elencate sul retro della confezione per cui potrebbe far ritorno in un futuro sperando, però, nella venuta di un flacone un po’ più capiente.

4/5 GUFI

4 Gufi: consistenza piacevolmente cremosa, profumo talcato con lievi punte peculiari, ottima stesura, buon assorbimento ed effetto lenitivo, nutrivo e protettivo assicurato!

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Parlando di campioncini: L’Erbolario – X° parte

$
0
0

Quando è in uso il campioncino
tiro fuori il misurino

e ci metto più attenzione
nel crear la recensione.

Ehm… torniamo seri!

Siamo finalmente arrivati alla decima puntata dei campioncini de L’Erbolario provati durante il mese di Luglio, non siete emozionati? Io per nulla, ma mi rendo conto di quanto sia necessario fare ciò perché non ho alcuna intenzione di trasformare il MEGA-PIPPONE in un TERA-PIPPONE per cui tutti questi piccoli articoletti dedicati ai samples, oltre a riportare le varie formulazioni e alcune informazioni relative ai diversi prodotti, mi permettono di rendere più leggero il post dei prodotti finiti. Or bene, prima di iniziare, di seguito potete trovare tutti i link dei diversi posts dedicati ai campioncini di questa grande azienda italiana provati in passato: uno, due, trequattrocinqueseisetteotto e nove.

⇒ Bagnoschiuma  della linea “Fiore dell’Onda” (8 ml).
Ha un’ottima consistenza ed una gradevole profumazione fiorito-acquatica. Sulla pelle inumidita crea una schiumetta leggera, alquanto timida che potrebbe, però, acquistare un accento più impavido con l’utilizzo sapiente di una spugna. Non mi ha creato alcun genere di problema, deterge con dolcezza e si risciacqua con estrema facilità, ma non mi ha lasciato sulla cute una profumazione eccessivamente intensa e duratura. Inoltre, nonostante abbia un tipo di profumo alquanto gradito ai miei gusti olfattivi, sulla mia cute – ahimé! – lascia quello spiacevole odore di acqua salmastra, sensazione che ho avvertito con l’utilizzo della crema corpo e del sapone della stessa linea.
Full size da 250 ml a 9,90 €.

INCI

Aqua verdeverde, Coco Glucoside verdeverde, Disodium Cocoyl Glutamate verde, Lauryl Glucoside verdeverde, Parfum, Glycerin verdeverde, Nymphaea coerulea Flower Water verde, Sodium Cocoyl Glutamate verde, Nymphaea coerulea Flower Extract verde, Porphyra umbilicalis Extract verde, Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids verde, Hydrolyzed Sweet Almond Protein verde, Citric Acid verdeverde, Xanthan Gum verdeverde, Benzyl Salicylate giallo, Geraniol giallo, Benzyl Alcohol giallo, Potassium Sorbate gialloSodium Benzoate giallo.

Sostanze funzionali: acqua distillata ed estratto di Ninfea blu (Nymphaea coerulea Flower Water e Nymphaea coerulea Flower Extract), estratto di Alga Nori (Porphyra umbilicalis Extract), Idrolizzato proteico di Mandorle dolci (Hydrolyzed Sweet Almond Protein) e aminoacidi del Grano tensioattivati (Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids).

Bagnoschiuma della linea “Iris” (8 ml).
Ha una buona consistenza, né troppo liquida né troppo densa, ed un meraviglioso profumo fiorito con solide note cipriate. Nonostante non mi sia dispiaciuto affatto, credo che la sua profumazione si addica maggiormente ai mesi più freddi per quelle sue sfumature “coccolose”. Deterge con delicatezza sprigionando una dolce schiuma profumata sulla pelle inumidita. Si risciacqua con estrema facilità e lascia la cute lievemente profumata.
Full size da 250 ml a 9,90 €.

INCI

Aqua verdeverde, Lauryl Glucoside verdeverdeSodium Cocoyl Barley Amino Acids verde, Sodium Cocoyl Glutamate verde, Cocamidopropyl Betaine verde, Parfum, Glyceryl Oleate verdeverde, Disodium Cocoyl Glutamate verde, Iris florentina Root Extract verde, Althaea officinalis Leaf/Root Extract verdeHydrolyzed Sweet Almond Protein verde, Coco Glucoside verdeverde, Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids verde, Sodium Sweetalmondamphoacetate verde, Sodium Chloride verdeverde, Citric Acid verdeverde, Alpha Isomethyl Ionone giallo, Benzyl Salicylate giallo, Citronellol giallo, Coumarin giallo, Geraniol giallo, Hydroxycitronellal rossoLimonene giallo, Potassium Sorbate gialloSodium Benzoate giallo.

Sostanze funzionali: estratti fluidi di Iris e Altea (Iris florentina Root Extract e Althaea officinalis Leaf/Root Extract), idrolizzato proteico di Mandorle dolci (Hydrolyzed Sweet Almond Protein), aminoacidi del Grano tensioattivati (Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids) e olio di Mandorle tensioattivato (Sodium Sweetalmondamphoacetate).

Crema Anticellulite Effetto Freddo della linea “Crio Sinergia” (ml NN).
Ha una consistenza pseudo-cremosa, si stende bene però tende a lasciare sulla cute una leggera traccia di appiccicaticcio per nulla gradevole. Il profumo è caruccio, abbastanza fresco – grazie alla presenza del mentolo – e contraddistinto dalle note aromatiche del caffè e dalla tipica punta odorosa di tutti quei prodotti che contengono il Menthyl Nicotinate. La sensazione di freschezza è presente, ma non mi è parsa eccessivamente fastidiosa, infatti non è troppo duratura e nemmeno estremamente prepotente. Per quanto riguarda l’effetto anti-cellulite… beh, non posso dire granché vista l’esigua quantità di prodotto provato per cui non ho nulla da dichiarare a parte una pelle – forse – leggermente più compatta.
Full size da 200 ml a 29,90 €.

INCI

Aqua verdeverde, Helianthus annuus Seed Oil verdeverde, Glycerin verdeverde, Glyceryl Stearate Citrate verde, Tripelargonin, Dicaprylyl Ether verde, Parfum, Hydrogenated Vegetable Glycerides verde, Menthol giallo, Citrus aurantium bergamia Fruit Extract giallo, Sarcocapnos crassifolia Callus Lysate, Hydrolyzed Drosera ramentacea Leaf, Punica granatum Sterols verdeverde, Schinus terebinthifolia Seed Extract verde, Coffea arabica Seed Extract verdeverde, Ilex paraguariensis Leaf Extract verde, Stevia rebaudiana Extract verde, Pyrus malus Seed Oil verdeverde, Lotus maritimus Flower/Leaf Extract verde, Theobroma cacao Seed Butter verdeverde, Xymenynic Acid verde, Caffeine verdeverde, Escin verde, Cinnamomum cassia Oil rossorosso, Rosmarinus officinalis Flower Extract verde, Juniperus communis Fruit Oil rosso, Cupressus sempervirens Oil giallo, Foeniculum vulgare Oil rosso, Citrus limon Peel Oil rosso, Citrus grandis Peel Oil rossorosso, Citrus aurantium Dulcis Extract giallo, Carnitine Isomerized Linoleate, Beta Sitosterol verdeverde, Chondrus Crispus verde, Tocopherol giallo, Coco Caprylate verdeverde, Caprylic/Capric Triglyceride verdeverde, Menthyl Nicotinate, Phospholipids verdeverde, Maltodextrine verdeverde, Lechitin verde, Rosmarinus officinalis Leaf Extract verde, Brassica campestris Seed Oil verde, Xanthan Gum verdeverde, Sodium Levulinate verde, Sodium Anisate verde, Sodium Phytate verde, Citric Acid verdeverde, Cetyl Esters verde, Alpha Isometyl Ionone giallo, Benzyl Salicylate giallo, Citronellol giallo, Geraniol giallo, Hydroxycitronellal rosso, Limonene giallo, Linalool giallo, Sorbic Acid verde, Sodium Benzoate giallo.

Sostanze funzionali: olio di Girasole biologico (Helianthus annuus Seed Oil), Mentolo naturale (Menthol), caffeina da Caffè verde, estratti di Drosera, semi di Pepe rosa, Matè, Stevia e Ginestrino marittimo (Hydrolyzed Drosera ramentacea Leaf, Schinus terebinthifolia Seed Extract, Ilex paraguariensis Leaf Extract, Stevia rebaudiana Extract e Lotus maritimus Flower/Leaf Extract), fitosteroli di Melograno (Punica granatum Sterols), olio di semi di Mela (Pyrus malus Seed Oil), burro di Cacao (Theobroma cacao Seed Butter), Acido Ximeninico da semi di Sandalo (Xymenynic Acid), Escina da Ippocastano (Escin), oli essenziali di Cannella, Ginepro, Cipresso, Finocchio, Limone, Pompelmo e Arancio dolce (Cinnamomum cassia Oil, Juniperus communis Fruit Oil, Cupressus sempervirens Oil, Foeniculum vulgare Oil, Citrus limon Peel Oil, Citrus grandis Peel Oil e Citrus aurantium Dulcis Extract) e Vitamina E dai semi di Soja (Tocopherol).

Shampoo Delicato della linea “L’Olivo” (8 ml).
La consistenza mi è sembrata abbastanza densa ed il profumo estremamente delicato con punte che mi hanno ricordato il profumo del bucato pulito. L’ho utilizzato diluito, ma la quantità applicata non mi ha permesso di ottenere una pulizia adeguata dei miei capelli medio-lunghi per cui sono dovuta ricorre ad un secondo passaggio con un altro shampoo della mia attuale “batteria” di guerra. Ad ogni modo, mi è sembrato abbastanza schiumogeno – ma non troppo – e delicato sul cuoio capelluto.
Full size da 500 ml a 14,90 €.

INCI

Aqua verdeverde, Olea europaea Leaf Water verde, Sodium Cocoyl Glutamate verde, Lauryl Glucoside verdeverde, Cocamidopropyl Betaine verde, Sodium Cocoyl Barley Amino Acids verde, Disodium Cocoyl Glutamate verde, Sodium Chloride verdeverde, Olea europaea Fruit Extract verdeverde, Olea europaea Fruit Oil verde, Aloe barbadensis Leaf Juice Powder verdeverde, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride giallo, Sodium Olivoyl Glutamate verde, Coco Glucoside verdeverde, Glyceryl Oleate verdeverde, Citric Acid verdeverde, Sodium Citrate verdeverde, Parfum, Benzyl Salicylate giallo, Citronellol giallo, Limonene giallo, Linalool giallo, Sodium Benzoate giallo.

Sostanze funzionali: tensioattivo dell’olio di Oliva (Sodium Olivoyl Glutamate), acqua distillata di foglie di Olivo biologico (Olea europaea Leaf Water), estratto di Olive biologiche recuperate da frantoio e rivalorizzate (Olea europaea Fruit Extract), olio di Oliva biologico (Olea europaea Fruit Oil), succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice Powder) e polisaccaride dai semi di Guar (Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride).

Profumo della linea “Fior di Salina” (1 ml).
Rispetto alla profumazione fiorito-acquatica di “Fiore dell’Onda” mi è piaciuto un pelino meno, ma l’accordo marino ha una resa migliore sulla mia pelle. Si tratta di un profumo agrumato-acquatico adatto sia per l’uomo che per la donna. Secondo il mio modesto parere non ha una durata eccelsa sulla pelle, inoltre la nota di bergamotto iniziale è davvero troppo accesa e con il mio tipo di pH tende a stonare un pochino. Per il resto non è malvagio, ma non rientra tra le mie profumazioni preferite de L’Erbolario.
Full size da 50 ml a 22,90 €.

INCI

Alcohol Denat. gialloParfumAqua verdeverde,  Linalool giallo, Tocopheryl Acetate verde, Citric Acid verdeverde, Citral gialloCitronellol gialloCoumarin giallo, Geraniol giallo, Limonene gialloAlpha Isometyl Ionone giallo, Benzyl Salicylate giallo.

Note di: Bergamotto, Accordo marino, Galbano, Iris, assoluta di Elicriso.

Crema Viso con Biancospino e Semi di Zucca (3 x 2 ml).
Dai campioncini mi è sembrato un prodotto dalla consistenza abbastanza fluida, insomma una sorta di carattere cremoso tendente al fluido. Ha un profumo particolare, più delicato rispetto a quello della mia amata Crema Viso per pelli impure alla Bardana e al Rosmarino, ma non mi ha fatto impazzire. Si stende abbastanza bene, idrata al punto giusto, tuttavia non sono riuscita a comprenderla appieno. Inoltre, l’ho trovata un pelino pesante in queste giornate estive roventi per cui – forse – dovrei provare a testarla con l’arrivo del freddo per poter dare un’opinione più precisa.
Full size da 50 ml a 18,50 €.

INCI

Aqua verdeverde, Rosmarinus officinalis Leaf Water verdeGlyceryl Stearate Citrate verde, Glycerin verdeverde, Dicaprylyl Ether verde, Cetearyl Alcohol verde, DI-C12 13 Alkyl Malate rosso, Triticum vulgare Germ Oil verdeverde, Diheptyl Succinate giallo, Zea mays Oil verdeverde, Stearic Acid (vegetale verde), Palmitic Acid giallo, Cucurbita pepo Seed Oil verdeverde, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate verde, Theobroma cacao Seed Butter verdeverde, Crataegus monogyna Flower Extract verdeverde, Silybum marianum Extract verde, Rosa moschata Seed Oil verde, Brassica campestris Seed Oil verde, Rosmarinus officinalis Leaf Extract verde, Allantoin verde, Phospholipids verdeverde, Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid verde, Cellulose Gum verdeverde, Microcrystalline Cellulose verde, Xanthan Gum verdeverde, Parfum, Sodium Hydroxide verdeverde, Benzyl Alcohol giallo.

Sostanze funzionali: olio di Germe di Grano (Triticum vulgare Germ Oil), Olio di Semi di Zucca biologico (Cucurbita pepo Seed Oil), burro di Cacao (Theobroma cacao Seed Butter), estratto di Biancospino (Crataegus monogyna Flower Extract), Fitosoma-Silimarina (Silybum marianum Extract) e acidi grassi polinsaturi.

Crema – Maschera Viso della linea “Algadetox” (2 ml).
Può essere utilizzata sia come trattamento dermoriparatore notturno sia come maschera da lasciare in posa 10 minuti ed io – personalmente – ho preferito approfittare della seconda opzione lasciandola agire qualche minuto in più. Ha una consistenza bella cremosa, molto morbida sulla pelle, ed una profumazione delicata. Durante il tempo di posa, il viso apparirà leggermente lucido, ma andrà ad assorbire parte del prodotto applicato. Una volta trascorsi i minuti di riposo, ho risciacquato l’eccesso con della semplice acqua tiepida e ho lasciato il resto sul viso come normale crema idratante. Allora, lascia la pelle molto morbida, tuttavia non voglio sbilanciarmi ad aggiungere altro perché si tratta di un prodotto che andrebbe provato più di una volta per poter comprenderne al meglio l’effetto.
Full size da 50 ml a 33,90 €.

INCI

Aqua verdeverde, Helianthus annuus Seed Oil verdeverde, Coco Caprylate verdeverde, Olea europaea Oil Unsaponifiables verde, Glycerin verdeverde, Cetearyl Alcohol verde, Glyceryl Stearate giallo, Coco Caprylate/Caprate verdeverde, Shea Butter Ethyl Esters verde, Orbignya oleifera Seed Oil verdeverde, Simmondsia chinensis Seed Oil verde, Moringa oleifera Seed Extract verde, Prunus amygdalus Dulcis Oil verdeverde, Chlorella vulgaris Powder verdeverde, Ascophyllum nodosum Extract verde, Sargassum muticum Extract verde, Camellia japonica Seed Oil verdeSalvia hispanica Seed Oil verde, Vitis vinifera Seed Oil verdeverde, Carthamus tinctorius Seed Oil verdeverde, Theobroma cacao Seed Butter verdeverde, Brassica campestris Seed Oil verde, Rosmarinus officinalis Leaf Extract verde, Punica granatum Sterols verdeverde, Potassium Cocoyl Hydrolyzed Rice Protein verdeverde, Ceramide NP verde, Sodium Hyaluronate verde, Maltodextrine verdeverde, Lechitin verde, Tocopherol giallo, Xanthan Gum verdeverde, Ascorbyl Glucoside verdeOlive Glycerides verde, Sucrose Stearate verde, Citric Acid verdeverde, Parfum, Phytic Acid verdeSodium Anisate verdeSodium Levulinate verdeSodium Benzoate giallo.

Sostanze funzionali: olio di Girasole (Helianthus annuus Seed Oil), insaponificabile dell’Olio di Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables), estratti di Moringa, Alga Chlorella e Sargassum muticum (Moringa oleifera Seed Extract, Chlorella vulgaris Powder e Alga Bruna – Sargassum muticum Extract), oli di Jojoba, Camelia, Chia e Cartamo (Simmondsia chinensis Seed Oil, Camellia japonica Seed Oil, Salvia hispanica Seed Oil e Carthamus tinctorius Seed Oil), burro di Cacao (Theobroma cacao Seed Butter), steroli da Melograno (Punica granatum Sterols), ceramidi da Oliva (Ceramide NP), Acido Ialuronico ad alto peso molecolare (Sodium Hyaluronate), Vitamina E dai semi della Soja (Tocopherol), Vitamina C (Ascorbyl Glucoside) e acido fitico di Riso (Phytic Acid).

Latte di pulizia per il Viso al Cetriolo e all’Amamelide (2 ml).
L’ho utilizzato in una botta sola, in sinergia con un dischetto di cotone, per togliere quel poco trucco che normalmente vado ad applicare sul mio viso. Ha una bella consistenza cremosa, una profumazione fresca e abbastanza gradevole e svolge il proprio lavoro con dignità. Sugli occhi – per ovvi motivi – tende ad appannare un pochino la vista, ma non ho percepito particolari bruciori.
È indicato per una pelle mista e grassa, ma il potere dermopurificante non l’ho potuto constatare data l’esigua quantità di prodotto provato.
Full size da 125 ml a 12,50 €.

INCI

Aqua verdeverde, Coco Caprylate/Caprate verdeverde, Hamamelis virginiana Leaf Water verde, Glyceryl Stearate giallo, Coco Caprylate verdeverde, Glycerin verdeverde, Cetearyl Alcohol verde, Sodium Stearoyl Lactylate verde, Sorbitol verde, Cucumis sativus Fruit Extract verdeverde, Brassica campestris Seed Oil verde, Rosmarinus officinalis Leaf Extract verde, Citric Acid verdeverde, Glucose verdeverde, Sodium PCA verde, Glutamic Acid verdeverde, Xanthan Gum verdeverde, Glycine verde, Lysine verdeverde, Allantoin verde, Parfum, Benzyl Alcohol giallo, Sodium Anisate verde, Sodium Levulinate verde.

Sostanze funzionali: acqua distillata di Amamelide (Hamamelis virginiana Leaf Water), estratto di Cetriolo (Cucumis sativus Fruit Extract) e Complesso idratante cutaneo NMF.

Contorno Occhi con Centella asiatica, proteine vegetali e Ginseng (1 ml).
Nonostante la formulazione discutibile, l’ho provato con estremo piacere. Ha una consistenza simile a quella di un gel ed una profumazione fresca abbastanza gradevole e non particolarmente persistente. Si stende abbastanza bene, ma ha la tendenza a lasciare un’iniziale sensazione di appiccicaticcio che scompare nel giro di pochi secondi. Idrata lasciando la cute fresca e abbastanza tonificata, però non avendo particolari problemi di borse e occhiaie… beh, non voglio sbilanciarmi troppo con quest’ultima affermazione. Inoltre, per quel poco che ho potuto testare, non ho riscontrato la comparsa di strani fastidi a livello della zona perioculare.
Full size da 15 ml a 15,90 €.

INCI

Aqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Acrylates/C10 30 Alkyl Acrylate Crosspolymer rossorosso, Centella asiatica Leaf Extract giallo, Panax ginseng Root Extract verde, Hydrolyzed Vegetable Protein verde, PPG-26 -Buteth-26 rosso, PEG 40 Hydrogenated Castor Oil rosso, Parfum, Benzyl Benzoate giallo, Benzyl Salicylate giallo, Butylphenyl Methylpropional rossorosso, Cinnamyl Alcohol rosso, Citronellol giallo, Hexyl Cinnamal giallo, Linalool giallo, Aminomethyl Propanol giallo, Benzyl Alcohol giallo, Dehydroacetic Acid verde, Potassium Sorbate gialloSodium Benzoate giallo.

Sostanze funzionali: estratti di Centella e di Ginseng (Centella asiatica Leaf ExtractPanax ginseng Root Extract), Estensina (), idrolizzato di glicoproteine da Avena, Frumento, Mais e Soja (Hydrolyzed Vegetable Protein), Idrolizzato proteico di germe di Grano.

Crema per il Viso Antiossidante e Compattante della linea “Goji” (2 ml).
Ha una buona consistenza ed un profumo delicato con punte acidule che non mi fanno per nulla impazzire. Ad ogni modo, si stende bene, ma per la mia pelle mista è un po’ troppo pesante. Una volta assorbita, lascia la pelle molto morbida e leggermente più compatta.
Full size da 50 ml a 29,90 €.

INCI

Aqua verdeverde, Chamomilla recutita Flower Water* verdeverde, Glycerin verdeverde, Dicaprylyl Ether verde, Helianthus annuus Seed Oil* verdeverde, Polyglyceryl 3 Cetyl Ether Olivate giallo, Theobroma cacao Seed Butterverdeverde, Crambe abyssinica Seed Oil verdeverde, Cocos nucifera Seed Butterverdeverde, Cetyl Alcohol verdeverde, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate verde, Lycium barbarum Fruit ExtractverdeverdeAristotelia chilensis Fruit Extractverdeverde, Bombax costatum Leaf Cell Extract verde, Magnolia officinalis Bark Extract verdeverde, Olea europaea Oil Unsaponifiables verde, Tocopherol giallo, Rosmarinus officinalis Leaf ExtractverdeBrassica campestris Seed Oilverde, Xanthan Gum verdeverde, Sodium Stearoyl Glutamate giallo, Caprylyl Caprylate/Caprate verdeverde, Coco Caprylate verdeverde, Phenethyl Alcohol verde, Sodium Phytate verde, Parfum, Citronellol gialloCoumarin gialloGeraniol gialloLimonene gialloLinalool gialloBenzyl Alcohol giallo.

*da agricoltura biologica

Sostanze funzionali: acqua distillata di Camomilla biologica (Chamomilla recutita Flower Water), olio di Girasole biologico (Helianthus annuus Seed Oil), burro di Cacao biologico (Theobroma cacao Seed Butter), olio di Crambe abyssinica (Crambe abyssinica Seed Oil), burro di Cocco biologico (Cocos nucifera Seed Butter), estratti biologici di Bacche di Goji e Maqui (Lycium barbarum Fruit Extract e Aristotelia chilensis Fruit Extract), cellule staminali di Cotone rosso (Bombax costatum Leaf Cell Extract) e frazione insaponificabile dell’Olio d’Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables).

Credo di non dover aggiungere altro, ma se qualcuno volesse dire qualcosina in più, potete lasciare un commento ai piani bassi ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

La Fine dei prodotti finiti! Luglio 2019

$
0
0

Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!

Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?

Ehm… torniamo seri!

Or bene, con l’augurio del nostro Giurato nazionale, possiamo intraprendere quest’arduo cammino attraverso l’impervio MEGA-PIPPONE. Ebbene? Al solo pensiero mi…

1) Prodotti per la cura del corpo

Detergente Viso e ManiEkos Personal Care (1000 ml in offerta a 4,99 €).
Comprato in offerta in uno dei Tigotà della mia città, questo è un prodotto che abbiamo utilizzato per ricaricare il dispenser del sapone liquido sul lavandino. Ha una formulazione ben fatta, una consistenza abbastanza liquida ed una profumazione delicata che ricorda l’odore di altri prodotti realizzati sempre dall’azienda pierpaoli. È delicato al punto giusto, non secca assolutamente le mani e, per tutte quelle volte che Mr Darcy l’ha voluto utilizzato per detergere il viso, si è sempre comportato egregiamente. È certificato ICEA, è testato al Nichel, Cromo e Cobalto, non contiene alcool, saponi alcalini, coloranti, parabeni, fenossietanolo, SLES, PEG ed è arricchito con l’estratto di Riso biologico, ma ha un piccolo difetto: l’essere un po’ troppo liquido, caratteristica che porta – chi non è avvezzo a questa tipologia di consistenza – a sprechi inutili di prodotto.

Promosso con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!

Assorbenti Notte con Ali – Vivicot BIO (10 pz in offerta a 2,23 €).
Già provati in passato, ho deciso di riacquistarli sia per ridurre il volume dei rifiuti indifferenziati sia per affidare le mie preziose mucose ad un prodotto che fosse il più delicato possibile e realizzato in puro cotone, certificato, proveniente da coltivazioni biologiche. Nonostante – qualche volta – abbia notato un leggero problemuccio di adesione delle ali alle mutande, fanno il loro sporco lavoro senza andare in alcun modo ad irritare la mia fringuella. Sono certificati ICEA, biodegradabili ed ipoallergenici.

Promossi con 3,5/5 Gufi
Altre tre confezioni mi stanno aspettando nell’armadietto del bagno!

Salvaslip stesi “Maxi” – Coop (28 pz a a 1,98 €).
Dopo aver provato la versione “Maxi Long”, ho deciso di privarmi della dicitura “Long” e di scendere a compromessi accontentandomi della semplice forma “Maxi”. Allora, mi sono piaciuti alla stessa identica maniera dei compatrioti più voluminosi perché, oltre ad essere estremamente comodi e delicati sulle mucose, sono flessibili al punto giusto e, una volta applicati, non si schiodano dal cavallo delle mutande andando incontro a increspature moleste.

Promossi con 4/5 Gufi 
Avete fatto un lavoro egregio!

Assorbenti “Ultra Lunghi” con ali Pam Panorama (12 pz a 1,79 €).
A differenza dei Vivicot BIO, questi non mi sono piaciuti per niente poiché i punti d’attacco delle ali con il corpo centrale dell’assorbente tendevano a strisciare sulla cute portando alla comparsa di un’irritazione a livello dell’inguine. Inoltre, nonostante non siano venuti meno al loro dovere di assorbenza, ho dovuto cambiarli con maggiore frequenza rispetto alla solita tempistica perché il filtrante microforato aveva la brutta abitudine di rompersi con facilità.

Bocciati con 1/5 Gufi
A mai più rivederci!

Gel Doccia e Crema Corpo “Sleepy”Lush (110 g e 50 g trovati in una piccola confezione regalo in offerta a 7,36 €).
Questi sono due prodotti – acquistati online durante i saldi invernali – che ho voluto provare in combo e che ho potuto testare sia durante la stagione fredda sia in queste calde giornate estive. Entrambi sono caratterizzati da un meraviglioso profumo di lavanda la cui rudezza aromatico-fiorita viene sapientemente stemperata da note dolci ed eleganti, niente affatto stucchevoli. Ho apprezzato parecchio il gel doccia trovando il suo potere detergente efficace e per nulla aggressivo, mentre non sono riuscita ad apprezzare appieno la crema corpo. Ora, non ne discuto il potere nutriente, ma non riesco proprio a tollerare quella sua tendenza a lasciare sulla pelle una patina di appiccicaticcio e un senso di fastidiosa pesantezza, sensazione avvertita anche con la cugina “Once Upon a Time”. Una cosa che ho molto apprezzato, invece, è stata la composizione del profumo perché contenendo l’olio essenziale di lavanda si è dimostrata una valida alleata nello scacciare lo stress di fine giornata e nel proteggermi – di un pizzico – dalle punture di zanzara.

Il primo è stato promosso con 4/5 Gufi, mentre la seconda è stata bocciata con 2,5/5 Gufi
Buon viaggio!

Sapone profumato della linea “Gliglio d’Acqua”L’Amande (125 ml in offerta a 3,99 €).
Comprato sul sito online “Profumeria Verde”, l’ho utilizzato sia per detergere il corpo sia per lavare le mani e, nel complesso, non mi è dispiaciuto. Ha una profumazione fiorita con punte piacevolmente fresche e una colorazione giallo-lime che aveva la tendenza a macchiare temporaneamente la ceramica del lavandino. Come ho già detto, non mi è dispiaciuto, ma ci sono state delle piccole incomprensioni legate alla comparsa di piccoli ponfi rossi e pruriginosi, un fastidio che ho riscontrato esclusivamente durante le mie docce a temperature laviche nelle giornate più fresche. Credo che il problema sia stato scatenato principalmente da questa mia insana abitudine, ma – di certo – l’utilizzo di questo prodotto è andato ad accentuare il prurito cutaneo per cui ho deciso di terminarlo come sapone per le mani non riscontrando alcun grattacapo.

Promosso – per grazia divina – con 3/5 Gufi
Ti preferisco come sapone per le mani!

⇒ Bagnetto Delicatissimo “baby” e Lozione Idratante Corpo “baby” – Neoveda (300 ml a 2,49 € e 150 ml a 2,99 €).
Dopo aver terminato il Detergente Delicato Mani & Viso “baby”, ho finito altri due prodotti “baby”, linea che ho apprezzato in maggior misura rispetto a quella dedicata a tutta la famiglia sia per consistenza che per profumazione. Per saperne di più, vi consiglio una bella pigiatina qui!

Il primo è stato promosso con 4/5 Gufi, mentre la seconda è stata promossa con 3,5/5 Gufi
À bientôt!

Crema Corpo Baby della linea “Biricco”  Officina Naturae (100 ml a 8,80 €).
Anche di questa potete trovare la recensione completa in questo post!

Promossa con 4/5 Gufi
Brava, mi sei piaciuta!

 Deo Spray 48 h “Fresco” – Neutro Roberts (150 ml in offerta a 1,99 €).
Per la recensione completa fate un salto in questo post!

Promosso con 5/5 Gufi
Un’altra confezione attende di essere utilizzata!

2) Prodotti per la cura di viso e capelli

Detergente Delicato Esfoliante Viso Quotidiano – Himalaya Herbals (150 ml a 3,99 €).
Terminato anche lui e dando una rapida cliccatina qui potete trovare la formulazione e tutto ciò che penso a riguardo!

Promosso con 3/5 Gufi
Ciao, ciao carino!

Shampoo Ultra Delicato “baby” Neoveda (300 ml a 2,49 €).
Ultimo prodotto terminato della linea dedicata ai bambini di Neoveda, questo è stato lo shampoo di Mr Darcy, tuttavia – in alcune occasioni – l’ho voluto provare sulle mie negre chiome, ovviamente, sempre diluito. Ha una buona consistenza e lo stesso profumo “coccoloso” che accomuna i quattro prodotti della versione “baby”. Deterge in maniera delicata senza aggredire il cuoio capelluto e ha un buon potere schiumogeno, ciò nonostante è il prodotto che mi è piaciuto meno. Sia bene chiaro, mi piace molto il fatto che riesca a pulire in maniera soddisfacente senza andare ad aggredire la cute, ma non contenendo particolari condizionati (a parte le proteine idrolizzate del Grano) non è in grado di limitare l’aggrovigliamento delle lunghezze. Ad ogni modo, ai corti capelli di Mr Darcy non è affatto dispiaciuto. È certificato ICEA, non contiene SLS/SLES, coloranti, è testato al Nichel, Cromo e Cobalto ed è arricchito con gli estratti di Camonilla e di Avena.

Promosso – per simpatia – con 3/5 Gufi
Addio!

 Crema colorante all’Henné Herbal Time (75 ml a 6,58 €).
Questo è un prodotto che ho trovato bazzicando su amazon (per dare una sbirciatina puoi cliccare qui), in pratica si tratta di una crema colorante per capelli arricchita con estratti vegetali (olio di Ricino, estratti di Ortica, Cassia fistula e Cassia italica ed olio d’Oliva) e priva di ammoniaca, perossido d’idrogeno, resorcinolo, parafenilendiammina (PPD), parabeni e metalli pesanti. Pur non contenendo particolari tipi di ingredienti, NON è assolutamente una crema colorante dalla formula linda e pinta, infatti sono presenti siliconi, sostanze sintetiche scarsamente biodegradabili e un mix di coloranti per capelli per nulla naturale. Ad ogni modo, non mi è dispiaciuta perché, oltre a non avermi creato alcun genere di fastidio a livello del cuoio capelluto, è stata capace di coprire i capelli bianchi in maniera egregia. Ha una bella consistenza cremosa che non porta ad alcun tipo di colature ed ha una gradevole profumazione pseudo-fruttata. È semplice da applicare, ma – per ottenere buoni risultati – è necessario seguire i tempi di posa dell’hennè (90-120 minuti) per cui bisogna armarsi di santa pazienza, “pellicolarsi” e aspettare. Altra piccola cosa abbastanza antipatica, soprattutto per i diversamente poliglotti, sono le istruzioni in bulgaro e inglese. Con un tubetto sono riuscita a realizzare ben due applicazioni sulle radici con – più o meno – tre settimane di distanza l’una dall’altra. Ha una buona copertura del capello bianco e, altro punto interessate… beh, non è necessario applicare alcun tipo di prodotto dopo il risciacquo. Lascia i capelli molto morbidi e – per il momento – non ho altro da aggiungere!

Promossa con 3,5/5 Gufi
Non ti voglio assegnare di più perché la tua formulazione è alquanto discutibile!

Maschera Peel-Off con Carbone e Argilla e Maschera Peel-Off con Tea Tree7th Heaven di Montagne Jeunesse (2 x 10 ml a 1,79 € l’una).
Per godere delle recensione completa? Prego, da questa parte!

Promosse con 3/5 Gufi
Bye, bye!

⇒ Strisce per il naso al Tea Tree Oil – Beauty Formulas (6 pz a 1,00 €).
In questo articoletto potete trovare tutti i miei vaneggiamenti in merito a queste striscette.

Promosse con 4/5 Gufi
Au revoir!

3) Campioncini e un piccolo intruso

⇒ Bagnoschiuma, Profumo, Shampoo, Crema Corpo, Contorno Occhi, Latte Detergente, Creme e Maschera Viso L’Erbolario (ml vari).
Trovate INCI e prime impressioni in questo post.

⇒ Crema Viso con Limone e Cetriolo – L’Erbolario (2 ml).
Una bella pigiatina qui e passa la paura!

Shampoo Volumizzante della linea “K-Hair”Alkemilla (7 ml).
L’ho utilizzato diluito, ha una bella consistenza ed una profumazione davvero gradevole caratterizzata da note mandorlate sapientemente intrecciate alle punte delicate dell’avena. Questo quantitativo limitato, purtroppo, non mi ha permesso di comprendere il potere detergente e il decantato effetto volumizzante, infatti mi sono trovata costretta a ricorre ad un ulteriore lavaggio con uno dei miei shampoo in full-size per assicurarmi che la chioma fosse davvero pulita.

Balsamo per capelli ricci ai semi di Lino della linea “K-Hair”Alkemilla (7 ml).
Altro prodotto che non sono riuscita a capire pienamente, ma – d’altronde – stiamo sempre parlando di un campioncino. Ad ogni modo, ha una consistenza cremosa ed una profumazione con note molto simili allo shampoo della stessa linea. Si stende bene, lascia i capelli abbastanza morbidi e leggeri, ma il potere districante non mi ha colpito particolarmente.

⇒ Crema Corpo della linea “Rosa Suprema”L’Amande (ml NN).
Ha una gradevolissima consistenza cremoso-vellutata ed una piacevole profumazione dove l’odore di rosa – poco gradito alla sottoscritta – lascia un’estrema libertà di espressione alle note di muschio bianco. Si stende bene, non fa alcuna scia bianca e viene assorbita facilmente lasciando la cute morbida, vellutata, profumata e priva di tracce untuose. È formulata con la glicerina vegetale, gli estratti di Rosa centifolia e Rosa damascena, il bisabololo, l’acido ialuronico e, nonostante non contenga siliconi, oli minerali, PEG e coloranti, non può dirsi un prodotto dalla formulazione linda e pinta.

Crema Piedi Nutriente della linea “The Beauty Seed”Bioearth (2 ml).
Questo sample mi è piaciuto abbastanza, ha una bella consistenza cremosa ed una profumazione balsamica data dalla presenza dell’estratto di Eucalipto, degli oli essenziali di Tea Tree e di Menta. Si applica facilmente e viene assorbita con altrettanta facilità dalla cute lasciando i piedi morbidi, nutriti, deodorati e protetti senza alcuna traccia di appiccicaticcio.

Incensi d’Auroville “Caprifoglio”Maroma (10 bastoncini in offerta a 2,20 €).
Dopo essere comparsi sulla mia pagina instagram @nonmettermipressione, voglio sprecare due paroline anche sul blog. Comprati su sito di naturalweb.eu, sono incensi da commercio equo-solidale  e sono realizzati a mano con polvere di legno, agglomerante naturale, profumo ed oli essenziali naturali. Esistono più di 50 fragranze e… beh, sono meravigliosi, i migliori che abbia mai provato fino ad ora: sono super-profumati, hanno un’ottima durata e profumano la casa in maniera incredibile. Per chi fosse interessato, si possono trovare anche sugli e-commerce “Macrolibrarsi”, “Sorgente Natura” e “Il Giardino dei Libri”.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

La Fine dei prodotti finiti! Agosto 2019

$
0
0

Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!

Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?

Ehm… torniamo seri!

Sono tornata dopo quasi un mese di pausa con un articoletto leggero, leggero per iniziare il mese di Settembre con i botti. Come avrete potuto percepire da una rapida visione della foto sovrastante, ad Agosto ho portato a termine un bordello di prodotti per cui allacciate le cinture, si parte!

1) Prodotti per la cura del corpo

Salviettine Detergenti – Joycare (60 pz a 45,90 ₽, ossia 0,62 €).
Queste salviette sono state acquistate in una sorta di Acqua&Sapone sovietico nella grande Madre Russia, meta delle nostre vacanze estive 2019 per presenziare al matrimonio del migliore amico di Mr Darcy. Non sono realmente finite, ma sono state – SAPIENTEMENTE – travasate nel contenitore delle effettive salviettine terminate in seguito ad un’apertura brutale da parte del maschiomone. Ora, è scritto tutto in russo e le commesse (come – d’altronde – il resto degli abitanti di quella città) non parlavano inglese per cui con grande pazienza e con l’utilizzo di google traduttore sono giunta ad interpretarne – alla bene e meglio – la formulazione. Nonostante lo squarcio “appena percettibile”, sono riuscita a preservane l’integrità conservandole all’interno di una piccola busta per il resto della vacanza. Hanno una formulazione discreta ed una profumazione talcata, inoltre il tessuto mi è sembrato abbastanza imbevuto e sufficientemente morbido. Puliscono in modo delicato e non ci hanno creato problemi particolari, anzi sono state – direi – quasi provvidenziali vista la mancanza del bidet.

Promosse con 3,5/5 Gufi
Do svidaniya!

Salviette BabyNatha (72 pz a 1,49 €).
Queste sono le vere salviette terminate la cui confezione, per il momento, ospiterà quelle russe. Ad ogni modo, mi sono piaciute abbastanza ed ho già detto tutto in questo post!

Promosse con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!

⇒ Proteggi-slip – Cottony (24 pz a 2,89 €).
Questi piccini sono stati acquistati da Tigotà ed utilizzati con grande soddisfazione dalla sottoscritta. Per sapere qualcosina di più, vi consiglio di dare una sbirciatina al post dei prodotti finiti di Febbraio.

Promossi con 4/5 Gufi
Un caro saluto!

14 assorbenti  “Anatomici” – Vivicot BIO (in super-offerta a 1,83 €).
Sebbene non mi facessero impazzire come assorbenti per via della totale mancanza di ali, sono tornati in vece di salva-slip super-maxi da utilizzare – come precauzione – nella fasi antecedenti e al termine del ciclo, insomma quando ci si trova agli sgoccioli. Non sono finiti del tutto, ma vorrei eliminare la scatola in cartone che reputo perfetta in termini di ecosostenibilità, ma particolarmente ingombrante. In questo post potete trovare la mia precedente opinione a riguardo.

Promossi – come salva-slip super-maxi – con 3,5/5 Gufi
Bye!

⇒ Bagno schiuma Neutro CliosaN (1000 ml a 1,89 €).
Ho comprato questo boccione da MD per la formulazione – a mio parere – abbastanza accettabile, infatti non contiene parabeni, alcool, saponi, coloranti, glicole propilenico, allergeni da profumo ed è arricchito con l’estratto di Aloe vera e le proteine tensioattivate del Grano. Nonostante tutte queste belle premesse, nella formulazione è presente – ahimè! – lo SLES. Non l’ho utilizzato come bagnoschiuma, ma l’ho acquistato come ricarica del sapone per le mani e non mi è affatto dispiaciuto: ha una bella consistenza ed un fresco profumo, inoltre deterge in modo soddisfacente senza seccare troppo la cute ed è testato al Nichel.

Promosso con 3/5 Gufi
Un’altra confezione attende il trapasso!

 Bagno Doccia Vellutante della linea “Gabbiano” – Esselunga (300 ml a 1,99 €).
Questo è un altro prodotto che ha accompagnato la nostra quasi completa detersione in Russia. Si è dimostrato un valido tovarish, ma non avevo dubbi. Ah, in questo post potete trovare la recensione completa!

Promosso con 5/5 Gufi
Un bacio e a presto!

⇒ Bagnodoccia della linea “Pesca Nettarina” Bottega Verde (400 ml in offerta a 3,99 €).
Questo, cari lettori, si è rivelato essere uno dei miei grandi amori estivi con quel suo profumo fruttato da perdere la testa. Lo so, non ha una formulazione linda e pinta, ma non ho saputo resistere al richiamo della pesca, uno dei miei frutti preferiti. Allora, deterge molto bene e non mi ha creato particolari problemi di secchezza cutanea (fastidiosa condizione che sembra assopirsi con l’arrivo della stagione calda). Una volta risciacquato, lascia sulla pelle un lieve profumo, in realtà questa briosa fragranza si sprigiona durante il lavaggio in doccia andando a inebriare l’intero bagno. Nonostante la formula – in alcuni punti – discutibile, non contiene parabeni e cessori di formaldeide.

Promosso con 4/5 Gufi
Sei fantastico, ora voglio provare la crema corpo!

Deodorante roll-on “Dry Impact” – Nivea Men (200 ml a 2,69 €).
Questo faceva parte di un cofanetto di Natale regalato a Mr Darcy nel lontano Dicembre 2017 (per chi fosse interessato, in questo post è possibile trovare le brevi review degli altri prodotti presenti nella scatola-regalo). Ha svolto il proprio lavoro in maniera più che soddisfacente dimostrandosi un deodorante assai efficace. Ha una profumazione alquanto maschia, non ha una formulazione perfetta, infatti contiene i tanto detestati sali di alluminio cloridrato, ed è un vero highlander perché ci è durato una vita.

Promosso con 3,5/5 Clave
Un altro compare sta deodorando le ascelle del maschiomone!

Olio essenziale di LavandaCarlo Bollini (10 ml a 8,70 €).
Dopo aver terminato l’olio essenziale di Tea Tree dello stesso produttore, è giunto alla fine anche il suo compare alla Lavanda. Questa piccola meraviglia è stata utilizzata dalla sottoscritta per tenere lontano le zanzare – principalmente – durante il riposo notturno, per alleviare i mal di testa di Mr Darcy e per dare sollievo in caso di punture d’insetto. Ha un profumo, a mio parere, spettacolare ed è stato capace di attenuare alcune ansie emotive legate a quelle giornate particolarmente complesse a livello psicologico.

Promosso con 5/5 Gufi
Ha già fatto ritorno nella versione proposta da “Erbamea”!

Crema Corpo Fluida della linea “Mandorle Dolci”I Provenzali (200 ml a 4,99 €).
Finalmente, dopo diverso tempo, sono riuscita a provare questo prodotto innamorandomene quasi completamente. Ha un profumo buonissimo di mandorla amara, idrata al punto giusto, si assorbe con facilità e non lascia alcuna patina untuosa sulla pelle. Come avrete potuto notare dalla foto, ho provato la versione nel packaging pre-restauro e l’unica cosa che ho notato è stata una leggera difficoltà nel far fuoriuscire il prodotto, piccolo inconveniente che potrebbe non verificarsi con la nuova versione. Altra cosa carina che è andata ad affiancarsi all’indiscutibile potere idratante è stata la presenza di un leggero effetto lenitivo, dato – con ogni probabilità – dal burro di Karitè. È testata al Nichel, Cromo, Cobalto e la sua formulazione non contiene siliconi, parabeni, materie di origine petrolchimica, allergeni del profumo, conservanti aggressivi e sensibilizzanti.

Promossa con 4/5 Gufi
Buon viaggio!

⇒ Detergente Intimo Rinfrescante con Menta e Malva bio – Cien Nature (300 ml a 1,99 €).
Dove si è nascosta la recensione completa? Clicca qui e la scoverai!

Promosso con 4/5 Gufi
Amico caro, alla prossima!

2) Prodotti per la cura di capelli, viso e igiene orale

⇒ Collutorio quotidiano “Protezione” con Propoli – Pasta del Capitano (200 ml in offerta a 0,99 €).
Questo è stato principalmente il collutorio di Mr Darcy, anche se – in alcune occasioni – ha avuto l’opportunità di rinfrescare anche il cavo orale della sottoscritta. È già stato provato in passato nella versione antecedente il restauro del packaging e… beh, continua a darci le stesse soddisfazioni: costa il giusto, svolge il proprio dovere con perizia ed è facilmente reperibile.

Promosso con 3,5/5 Gufi
Buon viaggio!

Collutorio “White” con Ananas e Papaya – Ph Bio (250 ml a 3,69 €).
Ho trovato questo prodotto in un discount Lidl ed ho deciso di acquistarlo per pura curiosità. In questo momento, inoltre, sto utilizzando anche il dentifricio nella stessa versione, però devo ammettere di aver preferito il collutorio al collega “pulente”. Sia ben chiaro, nonostante l’azione abbastanza rinfrescante, non rientra nella classifica dei miei collutori preferiti per il sapore peculiare e per quella sua particolare capacità di farmi pizzicare lievemente il palato e la lingua. Comunque, è certificato AIAB, non contiene coloranti, clorexidina, triclosan, fluoro, SLS/SLES ed è arricchito con gli estratti di ananas e papaya.

Promosso con 3/5 Gufi
Ora sto provando le altre due versioni proposte dall’azienda!

Scovolini interdentali bi-direzionali da 0,7 mmGum (6 pz a 3,75 €).
Ebbene, senza il loro aiuto la sciagurata dentatura di Mr Darcy si sarebbe potuta ritrovare in una selva oscura. Sono particolarmente comodi, tolgono quello che devono togliere e lo fanno in maniera soddisfacente.

Promossi con 4/5 Clave
Bravi, avete fatto un ottimo lavoro!

Dentifricio “Total Protective Repair” – Biorepair (75 ml a 3,89 €).
Ebbene? Beh, mi è piaciuto abbastanza: ha una buona consistenza, un’ottima profumazione “mentolata” e l’ho trovato estremamente efficace nel pulire i denti e nel rinfrescare il cavo orale. Non mi ha causato fastidi particolari, ma l’unica cosa che mi fa desistere da un possibile acquisto futuro è il prezzo, a mio parere, un po’ troppo esuberante. La formulazione non è malvagia e non contiene Fluoro, biossido di Titanio, SLS e parabeni.

Promosso con 3,5/5 Gufi
Ciao, ciao bellino!

Dischetti Struccanti con Aloe & Vitamina B5Cotoneve (60 pz a 1,19 €).
Altro prodotto che mi è durato un’infinità, vista la mia saltuarietà nel truccarmi, e che non mi ha fatto impazzire particolarmente. Allora, i dischetti si sono dimostrati abbastanza morbidi, però avevano la tendenza a sfaldarsi leggermente ai bordi, infatti non era presente alcuna cucitura a tenerli ben saldi. Non ho altro da aggiungere, a parte la presenza della certificazione ICEA.

Bocciati con 2,5/5 Gufi
Non mi avete detto un granché!

⇒ Maschera Peel Off Nera – Royal Beauty (60 ml a 5,90 €).
Acquistata nel lontano Novembre 2017 da Caddy’s, si è rivelata una maschera interminabile non tanto perché non mi piacesse, quanto per la mia madornale incostanza nell’applicarla. Non è un prodotto totalmente orribile, toglie alcune impurità , ma – una volta rimossa – ha la tendenza a lasciare la pelle abbastanza disidratata, cosa che ho notato soprattutto ai bordi del naso e del mento. Per questo motivo potrebbe essere un valido aiuto per chi ha la pelle particolarmente oleosa, a patto che venga utilizzata con criterio e che non venga applicata sulle zone irritate. Come ho già detto, riesce ad estirpare qualche impurità, tuttavia ritengo che siano più efficaci i classici patches per fronte, naso e mento. Comunque, ha una consistenza – per ovvi motivi – collosa ed una gradevole profumazione fiorita. Non ha una formula perfetta, però contiene il carbone, il sodio ialuronato (ossia il sale sodico dell’acido ialuronico), l’olio d’oliva e l’estratto di Calendula.

Promossa con 3/5 Gufi
Adios!

⇒ Balsamo per capelli “American Dream” – Lush (100 g a 7,34 €).
Adoro questo balsamo più per l’odore vanigliato, accompagnato da un delicato accento di fragola, che per l’effettivo effetto districante. Mi piace perché lascia il mio capello morbido, leggero e profumato per più di un giorno. Non costa pochissimo, non ha una formulazione completamente verde, ma è una coccola che mi concedo di tanto in tanto.

Promosso con 4/5 Gufi
Ci si rivede!

Strisce Depilatorie viso e parti delicate Satinex Plus (24 pz a 1,99 €).
Dopo aver portato a termine le strisce depilatorie per il corpo e la crema depilatoria della stessa linea, ho finito l’ultimo prodotto inviatomi – a scopo valutativo – dall’azienda URAGME. Che dire? Non mi sono dispiaciute, sono efficaci, tuttavia non mi sono sembrate particolarmente delicate. La formulazione non è perfetta, però è arricchita con olio di semi d’Uva ed estratto di Calendula.

Promosse con 3/5 Gufi
Ciaone!

Tinta Vegetale “Nera”Khadi (100 g a 8,89 €).
Mi è piaciuta parecchio, però – questa volta – ho deciso di applicarla dopo aver fatto una base d’appoggio con lo scandaloso Hennè “Rosso egiziano” di Forsan. Inoltre, per migliorare la consistenza della pastella ho deciso di aggiungere la Gelatina Riflessante “Bruno Naturale” con Mallo e Indigofera di Phitofilos in questo modo ho ottenuto un composto perfettamente omogeneo, facile da stendere e per nulla propenso a qualsivoglia colatura. Dopo averla fatta riposare per due ore sulla mia “cucuzza pellicolata”, ho risciacquato il tutto con della semplice acqua tiepida e ho lasciato asciugare all’aria. Risultato? Una copertura perfetta, una chioma molto più corposa e definita da un bellissimo nero sapientemente scortato da splendidi riflessi freddi.

Promossa con 4/5 Gufi
Ti rivedrò!

Balsamo Capelli no lacrime Ekos Baby (200 ml a 2,99 €).
Questa è stata una piacevole scoperta che potrebbe diventare un valido sostituto – più economico e con una formulazione eco bio – del balsamo di Lush. Ha una leggera consistenza cremosa ed un profumo meraviglioso, descritto da un armonioso intreccio di note vanigliate e cipriate. È formulato per le chiome dei più piccini, tuttavia adoro l’effetto che viene ad avere sui miei capelli perché riesce a lasciarli estremamente morbidi, profumati e per nulla appesantiti. Sebbene contenga lo stesso condizionante (Behenamidopropyl Dimethylamine) dei valenti balsami di Biofficina Toscana, ha un potere districante più contenuto per cui bisogna munirsi di santa pazienza e abbondare un pelino con le dosi. Tra le altre cose, ho trovato particolarmente comoda anche la confezione con dosatore a pompetta che ti consente di non sprecare il prodotto. È testato al Nichel, Cromo e Cobalto, è certificato AIAB, non contiene SLES, parabeni, fenossietanolo, alcol etilico, PEG, coloranti, saponi alcalini ed è arricchito con olio di Jojoba ed estratto di Passiflora.

Promosso con 4/5 Gufi
A presto!

Maschera Purificante per pelli normali e misteVivi Verde Coop (2 x 7,5 ml a 0,95 €).
Questa è una maschera che voglio riprovare in futuro perché, purtroppo, ho lasciato le bustine a decantare per troppo tempo nell’armadietto del bagno per cui, quando le ho aperte, mi sono ritrovata a dover applicare un prodotto pseudo-sfasato. Nonostante tutto, non amo gli sprechi pertanto ho deciso di utilizzarlo lo stesso. Allora, ha una consistenza sul pastoso andante (merito – quasi sicuramente – dello sfasamento) ed una profumazione molto fresca e gradevole, ma contornata – ahimè! – da un sentore alcolico, dato dalla presenza di alcol denaturato in quarta posizione nella formulazione. Durante la stesura ho percepito un leggero bruciore ai lati del naso e del mento, scomparso – fortunatamente – nel giro di pochi secondi. Ha un tempo di posa abbastanza rapido (massimo 10 minuti), si toglie con della semplice acqua tiepida e, una volta rimossa, lascia la pelle molto morbida, fresca, lievemente più compatta e pulita. Nonostante non fosse al top dei top, è riuscita a risolvere un piccolo problemino di brufoletti, comparsi in seguito ad una scorpacciata di alcune fette di salame. Per dare una sbirciata alla formulazione, consiglio una vigorosa pigiatina qui!

Promossa con 3,5/5 Gufi
Grazie per il tuo aiuto!

3) Campioncini

⇒ Crema Viso con Limone e Cetriolo – L’Erbolario (2 ml).
Una bella pigiatina qui e passa la paura!

⇒ Crema capelli ristrutturante – Biofficina Toscana (4 ml).
Crema carina e… beh, vi ho già detto qulacosa di piccino, piccino in questo post!

Eau de Toilette della linea “Reine des Coeurs”Fragonard (2 ml).
Ho atteso diverso tempo prima di aprire la bustina ed utilizzarne la salvietta al suo interno per cui, pur riconoscendo alcune note olfattive, al momento dell’applicazione aleggiava una punta – decisamente stantia – tutt’altro che gradevole. Ad ogni modo, si può avvertire la testa fruttata seguita a ruota da un cuore di rosa e ylang ylang e da un fondo pulito di muschio bianco.

Bene, questo è tutto! Ora, per riprendermi dall’infinità di questo MEGA PIPPONE, vado a farmi un goccetto!

Al prossimo post e non mettetevi pressione!


L’acquisto terapeutico: ritorno al market dm!

$
0
0

Terapeutico è l’acquisto
fatto in un momento tristo!

Ebbene, prima o poi questa cosa doveva succedere: ha aperto un market dm a Bologna ed io sono la donna più felice del mondo. Ora, non è a un tiro di schioppo dalla mia città, ma è sempre più vicino rispetto a tutti gli altri punti vendita dislocati – per il momento – nel nord Italia. Come saprete, il market dm (link sito italiano e link sito tedesco) è un paradiso traboccante di tutti quei prodotti che fanno perdere la testa a noi povere umane malate di cosmesi. In questo empireo cosmetico, però, è possibile trovare anche integratori, cibo salutare, tisane, tè, dispositivi medici, prodotti per la cura della casa e degli animali. Ad ogni modo, oggi voglio mostrarvi tutti gli acquisti fatti in quell’uggioso pomeriggio trascorso tra gli scaffali illuminati del market di Bologna.

Di seguito potete trovare tutte le brevi descrizioni e le varie formule dei diversi cosmetici acquistati dalla sottoscritta. Come sempre, di ogni singolo prodotto potete recuperare le recensioni dettagliate nei post “Dar pareri volentieri” o le brevi opinioni sugli articoletti dedicati ai prodotti finiti.

QUELLO che ho ACQUISTATO

  • Sapone cremoso “Zenzero e Limone” – Balea (500 ml a 0,85 €).
    Preserva l’idratazione: con una formula curativa e ingredienti idratanti, preserva l’equilibrio naturale dell’umidità della pelle. La fragranza fruttata inebria i sensi. È dermatologicamente testato e vegano.
INCI

Aqua verdeverde, Sodium Laureth Sulfate giallo, Sodium Chloride verdeverde, Cocamidopropyl Betaine verde, Glycerin verdeverde, Sorbitol verde, Citrus limon Fruit Extract giallo, Zingiber officinale Root Extract verdeverde, Urea verdeverde, Lactic Acid verdeverde, Parfum, Coco-Glucoside verdeverde, Glyceryl Oleate verdeverde, Sodium Lactate verde, Citric Acid verdeverde, Hydrogenated Vegetable Glycerides Citrate verde, Tocopherol giallo, Glycol Distearate giallo, Ascorbyl Palmitate verde, Lecithin verde, Propylene Glycol giallo, Laureth-4 giallo, Potassium Sorbate giallo, Sodium Benzoate giallo, Tetrasodium Glutamate Diacetate verde, Sodium Hydroxide verdeverde, Limonene giallo.

  • Gel Doccia “Fresh” – Balea Men (300 ml a 0,99 €).
    Grazie alla formula arricchita con minerali marini, il gel doccia si prende cura della pelle proteggendola dalla disidratazione e conferendole una sensazione di freschezza. È dermatologicamente testato.
INCI

Aqua verdeverde, Sodium Laureth Sulfate giallo, Glycerin verdeverde, Cocamidopropyl Betaine verde, Maris Sal verdeverde, Tocopherol giallo, Ascorbyl Palmitate verde, Parfum, Glyceryl Oleate verdeverde, Coco-Glucoside verdeverde, Hydroxypropyl Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride giallo, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate giallo, Lecithin verde, Sodium Benzoate giallo, Potassium Sorbate giallo, Sodium Chloride verdeverde, Citric Acid verdeverde, Lactic Acid verdeverde, Sodium Sulfate verdeverde, CI 42051 rosso.

  • Sapone Delicato per pelli sensibili della linea “babylove” – dm (2 x 100 g a 0,59 € l’uno).
    Sapone formulato con l’estratto di Camomilla e l’olio di Jojoba. È dermatologicamente testato e non contiene olio di paraffina, coloranti, conservanti, ingredienti di origine animale o a base di oli minerali.
INCI

Sodium Palmate giallo, Sodium Cocoate verde, Aqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Simmondsia chinensis Seed Oil verde, Hydrogenated Coconut Acid verde, Chamomilla recutita Flower Extract verdeAlcohol verde, Sodium Chloride verdeverde, Phytic Acid verde, Parfum, Benzyl Alcohol giallo, Linalool giallo, CI 77891 verde.

  • Sapone Med “Sensitive” – Balea (100 g a 0,65 €).
    Il sapone Med “Sensitive” nutre e ammorbidisce la pelle senza seccarla, ideale per l’uso quotidiano. È dermatologicamente testato e vegano.
INCI

Sodium Palmate giallo, Sodium Palm Kernelate giallo, Aqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Palm Kernel Acid giallo, Olea europaea Fruit Oil verdeverde, Parfum, Butyrospermum parkii Butter verdeverde, Phytic Acid verde, Prunus amygdalus Dulcis Oil verdeverde, Persea gratissima Oil verde, Tocopheryl Acetate verde, Sodium Chloride verdeverde, Tetrasodium Etidronate giallo, Hexyl Cinnamal giallo, Citronellol giallo.

  • Shampoo idratante con latte di Cocco – alverde (200 ml a 2,39 €).
    Ideale per capelli secchi e sfibrati. La formula, arricchita con Glicerina vegetale e Aloe vera bio, previene la secchezza dei capelli. È dermatologicamente testato, certificato “Natrue”, vegano e privo di conservanti, coloranti, siliconi, fragranze di sintesi ed oli minerali.
INCI

Aqua verdeverde, Lauryl Glucoside verdeverde, Coco-Glucoside verdeverde, Sodium Coco-Sulfate verde, Glycerin verdeverde, Betaine verde, Disodium Cocoyl Glutamate verde, Inulin verde, PCA Glyceryl Oleate verde, Parfum**, Citric Acid verdeverde, Levulinic Acid verdeverde, Xanthan Gum verdeverde, Hydrolyzed Wheat Protein giallo, Sodium PCA verde, Sodium Cocoyl Glutamate verde, Sodium Chloride verdeverde, Glyceryl Oleate verdeverde, p-Anisic Acid giallo, Sodium Levulinate verde, Cocos nucifera Fruit* verdeverde, Limonene** giallo, Aloe barbadensis Leaf Juice Powder* verdeverde, Calcium Sulfate verde, Magnesium Sulfate verdeverde, Tocopherol giallo, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate giallo, Lecithin verde, Ascorbyl Palmitate* verde.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

  • Balsamo idratante con latte di Cocco – alverde (200 ml a 2,59 €).
    Ideale per capelli secchi e sfibrati. La formula, arricchita con latte di Cocco, olio di Jojoba e olio di noce di Cocco, dona idratazione alla struttura capillare. La Glicerina vegetale e l’Aloe vera bio donano ai capelli una morbidezza setosa, rendendoli facilmente districabili. È dermatologicamente testato, certificato “Natrue”, vegano e privo di conservanti, coloranti, siliconi, fragranze di sintesi ed oli minerali.
INCI

Aqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Cetearyl Alcohol verde, Alcohol verdeHelianthus annuus Seed Oilverdeverde, Inulin verde, Decyl Oleate verdeverde, Betaine verde, Cocos nucifera Oil verdeverde, Brassicyl Isoleucinate Esylate, Parfum**, Simmondsia chinensis Seed Oil* verde, Levulinic Acid verdeverde, Coco-Glucoside verdeverde, Glyceryl Oleate verdeverde, Glyceryl Caprylate verde, Arginine verde, Sodium PCA verde, p-Anisic Acid giallo, Sodium Levulinate verde, Cocos nucifera Fruit* verdeverde, Hydrolyzed Wheat Protein giallo, Citric Acid verdeverde, Limonene** giallo, Aloe barbadensis Leaf Juice Powder* verdeverde, Tocopherol giallo, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate giallo, Lecithin verde, Ascorbyl Palmitate* verde.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

  • Spray volumizzante al Kiwi bio & Menta bio – alverde (150 ml a 2,99 €).
    Ideale per capelli fini e privi di forza. Idrata i capelli fino alle punte, donando volume. È dermatologicamente testato, certificato “Natrue”, vegano e privo di conservanti, coloranti, fragranze di sintesi ed oli minerali.
INCI

Aqua verdeverde, Alcohol* verde, Glycerin verdeverde, Betaine verde, Sodium Lactate verde, Caprylyl/Capryl Glucoside verdeverde, Mentha rotundifolia Leaf Extractverdeverde, Actinidia chinensis Fruit Extractverdeverde, Pisum sativum Seed Extractverde, Hydrolyzed Wheat Protein giallo, Hydrolyzed Soy Protein giallo, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate verde, Caffeine verdeverde, Coco-Glucoside verdeverde, Glyceryl Oleate verdeverde, Sodium Phytate verde, PCA Glyceryl Oleate verde, Benzyl Salicylate** giallo, Limonene** giallo, Benzyl Alcohol* giallo.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

  • Shampoo solido al profumo di Cocco – alverde (60 g a 4,99 €).
    Ideale per capelli normali. La formula, arricchita con burro di Karitè ed olio d’Oliva bio, protegge e si prende cura dei capelli senza danneggiarli. I capelli risulteranno morbidi e lucenti. È dermatologicamente testato, certificato “Natrue”, vegano e privo di conservanti, coloranti, fragranze di sintesi ed oli minerali.
INCI

Sodium Coco-Sulfate verde, Butyrospermum parkii Butter* verdeverde, Olea europaea Fruit Oil* verdeverde, Theobroma cacao Seed Butter* verdeverde, Parfum**, Linalool giallo, Limonene giallo, Benzyl Salicylate giallo, CI 77007 giallo.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

  • Shampoo solido al profumo di Mandarino e Basilico – alverde (60 g a 4,99 €).
    Ideale per capelli normali. La formula, arricchita con burro di Karitè ed olio d’Oliva bio, protegge e si prende cura dei capelli senza danneggiarli. È dermatologicamente testato, certificato “Natrue”, vegano e privo di conservanti, coloranti, fragranze di sintesi ed oli minerali.
INCI

Sodium Coco-Sulfate verde, Butyrospermum parkii Butter* verdeverde, Olea europaea Fruit Oil* verdeverde, Theobroma cacao Seed Butter* verdeverde, Parfum**, Limonene giallo, Linalool giallo, Citral giallo, CI 77492 giallo.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

  • Gel detergente viso all’Alga marina – alverde (150 ml a 2,99 €).
    Ideale per le pelli normali e miste. Deterge, rinfresca e idrata la pelle. La formula è arricchita con l’estratto di alghe marroni e verdi, oligoelementi e minerali marini. È dermatologicamente testato, certificato “Natrue”, vegano e privo di conservanti, coloranti, fragranze di sintesi ed oli minerali.
INCI

Aqua verdeverde, Alcohol* verde, Glycerin verdeverde, Coco-Glucoside verdeverde, Disodium Cocoyl Glutamate verde, Xanthan Gum verdeverde, Fucus vesiculosus Extract verde, Aloe barbadensis Leaf Juice Powder* verdeverde, Hydrolyzed Algin verde, Maris Aqua verdeverde, Chlorella vulgaris Extract verde, Algin verdeverde, Sodium Cocoyl Glutamate verde, Citric Acid verdeverde, Alcohol verde, Parfum**, Linalool** giallo.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

Come qualcuno potrebbe ricordare, questo è un prodotto che ho già avuto modo di provare in passato e che ho – giust’appunto – recensito, insieme ad un collega cremoso, in questo post. Sebbene non l’abbia apprezzato completamente, ho deciso di riacquistarlo perché attratta dal restauro del packaging e dalla convinzione che fosse cambiato qualcosa nella formulazione. In realtà, non  è stato modificato alcunché, solo il design della confezione, per cui non credo che cambierà qualcosa nella mia opinione. Ad ogni modo, vedremo in futuro perché nella vita non si può mai sapere.

  • Maschera viso 2in1 purificante & idratante – alverde (2 x 7,5 ml a 1,49 €).
    Step 1: Maschera peeling (nera). Arricchita con Liquirizia bio, estratti di Salice e Argilla, ha un’azione purificante ed opacizzante. Step 2: Maschera idratante. Arricchita con Lime e Mela bio.
    È dermatologicamente testata, certificata “Natrue”, vegana e priva di conservanti, coloranti, fragranze di sintesi ed oli minerali.
INCI della MASCHERA PEELING

Aqua verdeverde, Silica giallo, Alcohol* verde, Sorbitol verde, Coco-Glucoside verdeverde, Xanthan Gum verdeverde, Hydrated Silica giallo, Parfum**, Aloe barbadensis Leaf Juiceverdeverde, Glycine Soja Oilgiallo, Potassium Cetyl Phosphate verde, Salix alba Bark Extract verde, Glycyrrhiza glabra Root Extractverde, Mentha piperita Leaf Extractverdeverde, Sodium Lactate verde, CI 77499 giallo, Loess verde, Limonene** giallo, Linalool** giallo, Citral** giallo, Citronellol** giallo, Geraniol** giallo, Benzyl Benzoate** giallo.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

INCI della MASCHERA IDRATANTE

Aqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Helianthus annuus Hybrid Oilverdeverde, Alcohol* verde, Myristyl Alcohol verdeverde, Cetearyl Alcohol verde, Butyrospermum parkii Butter* verdeverde, Cellulose verdeverde, Aloe barbadensis Leaf Juiceverdeverde, Sodium Lactate verde, Parfum**, Olea europaea Fruit Oil* verdeverde, Citrus aurantifolia Fruit Extractrossorosso, Pyrus malus Fruit Extractverdeverde, Mangifera indica Seed Butter verdeverde, Xanthan Gum verdeverde, Potassium Cetyl Phosphate verde, Sodium Hyaluronate verde, Tocopherol giallo, Ascorbyl Palmitate verde, Limonene** giallo, Benzyl Alcohol** giallo, Linalool** giallo, Geraniol** giallo, Citronellol** giallo.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

  • Mascara XXL Volume – alverde (12 ml a 4,49 €).
    Lo scovolino extra-large, formato da setole morbide, preleva la giusta quantità di mascara senza formare grumi regalando un aspetto voluminoso alle ciglia.
INCI

Aqua verdeverde, CI 77499 giallo, Alcohol* verde, Stearic Acid verde, Cera Alba* verdeverde, Algin verdeverde, Hydrolyzed Jojoba Esters verde, CI 77007 giallo, Ascophyllum nodosum Extract verde, Aloe barbadensis Leaf Extract verdeverde, Bambusa arundinacea Leaf Extract* verde, Glyceryl Stearate SE giallo, Shellac verde, Silica giallo, Simmondsia chinensis Seed Oil* verde, Glycine Soja Oilgiallo, Parfum**, Limonene** giallo, Linalool** giallo, Citral** giallo, Citronellol** giallo, Geraniol** giallo, Benzyl Benzoate** giallo.

*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali

  • Cerottini per il naso con Acido salicilico e olio di Tea Tree per pelli impure – Balea (3 pz a 1,49 €).
    Efficaci contro i brufoli e i punti neri, hanno un effetto antibatterico e lenitivo. Sono dermatologicamente testati e vegani.
INCI

Vp/Va Copolymer rossoAqua verdeverde, Glycerin verdeverde, Bentonite verdeverde, Polyvinyl Alcohol rosso, Hamamelis virginiana Leaf Extract verde, Butylene Glycol rosso, Ethyl Hexanediol rosso, 1,2-Hexanediol rossorosso, Melaleuca alternifolia Leaf Oil verde, Salicylic Acid giallo, Sodium Hydroxide verdeverde, Phenoxyethanol giallo, Limonene giallo, CI 77891 verde.

  • Clear-Up Strips per pelli normali e miste – Balea (6 pz a 1,99 €).
    Strisce per i punti neri e le impurità, sono arricchite con l’estratto di fiori di Loto. Sono dermatologicamente testate e vegane.
INCI

Vp/Va Copolymer rossoAqua verdeverde, Polyvinyl Alcohol rossoGlycerin verdeverde, Bentonite verdeverde, Butylene Glycol rosso, Nelumbo nucifera Flower Extract verdeverde, Cananga odorata Flower Oil rosso, Squalene verde, Hamamelis virginiana Leaf Extract verde, 1,2-Hexanediol rossorosso, Phenoxyethanol giallo, Potassium Sorbate giallo, Sodium Dehydroacetate verde, CI 77891 verde.

Bene, questo è tutto. Sono molto curiosa di testare la combinazione idratante al latte di Cocco e i due shampoo solidi e, come sempre, aspetto un vostro commentino qua sotto ↓ per conoscere le vostre opinioni a riguardo.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Balsamo Riparatore della linea “Vivi Verde Coop”

$
0
0

Il tuo potere districante
è alquanto altalenante,
ma il tuo esser riparatore
sarà forse un traditore?

Ehm… torniamo seri!

Dopo aver provato, terminato e sepolto lo shampoo nutriente della stessa casata, credo sia giunto il momento di parlare del Balsamo Riparatore della linea “Vivi Verde Coop”, un prodotto che non è stato in grado di sedurre le mie negre chiome.

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 2,49 €
QUANTITÀ 250 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ supermercati a marchio “Coop” e sul sito online “EasyCoop”
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Nutre e ripara i capelli. La formula è arricchita con estratto di Mandorle, estratto di semi di Lino e burro di Karitè provenienti da agricoltura biologica.

È certificato NATRUE e non contiene oli minerali, siliconi, PEG, polimeri sintetici, coloranti e profumi sintetici.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Propanediol (solvente verde),
  • Behenyl Alcohol (legante/stabilizzante emulsioni verde),
  • Coco Caprylate (emolliente verdeverde),
  • Helianthus annuus Hybrid Oil (emolliente verdeverde),
  • Lecithin (emulsionante/condizionante cutaneo verde),
  • Butyrospermum parkii Butter* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Pyrus malus Fruit Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Hydrolyzed Vegetable Protein (condizionante cutaneo/condizionante capelli verde),
  • Linum usitatissimum Seed Extract* (condizionante cutaneo verde),
  • Prunus amygdalus Dulcis Seed Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Sodium Cetearyl Sulfate (tensioattivo verde),
  • Tocopherol (antiossidante giallo),
  • Helianthus annuus Seed Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Olus Oil (emolliente giallo),
  • Parfum**,
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Geraniol** (allergene del profumo giallo),
  • Citronellol** (allergene del profumo giallo).

*ingredienti da agricoltura biologica
**da ingredienti naturali

Piccola ANALISI dell’INCI

Formulina, formulina, cosa ci regali in questa giornatina? Si parte con una buona dose di glicerina (Glycerin) che dovrebbe donare nutrimento ai capelli secchi regalando un briciolo di morbidezza e di disciplina in più.  A seguire troviamo:

  • l’olio di semi di Girasole (Helianthus annuus Hybrid Oil e Helianthus annuus Seed Oil), conosciuto per le buone proprietà idratanti, protettive, antiossidanti e presente, in questa formulazione, in due differenti tipologie, ossia l’olio di semi di girasole tradizionale e l’olio di semi di una varietà genetica del girasole che si differenzia dalla prima per la maggiore quantità di acido oleico,
  • il burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter) che, oltre a proteggere la chioma, è in grado di nutrire in profondità il capello secco e danneggiato,
  • l’estratto di Mela (Pyrus malus Fruit Extract), in grado di contrastare la comparsa delle doppie punte, di rinvigorire e di donare lucentezza ad una chioma indebolita e spenta,
  • l’estratto di semi di Lino (Linum usitatissimum Seed Extract), un vero toccasana per la salute dei capelli in quanto capace di idratare una chioma secca, sfibrata e crespa contrastando la comparsa delle doppie punte,
  • l’estratto di semi di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Seed Extract), altro ingrediente dalla forti proprietà idratanti in grado di proteggere i capelli dal sole e di curare le chiome secche e sfibrate.
ESPERIENZA

Prima di entrare nel clou della recensione, vi ricordo la tipologia di chioma che ha dovuto affrontare questo povero balsamo: un cespuglietto riccio-mosso rappresentato da rametti mediamente lunghi, crespi, tinti ed estremamente tendenti all’aggrovigliamento dopo il lavaggio. D’accordo, come ho già detto, non mi ha sedotto, ma cerchiamo di partire con un pizzico di ordine: il signorino riparatore è conservato in un flacone di plastica con tappo a scatto, abbastanza malleabile nell’apertura rispetto a quello dello shampoo. Ha una consistenza piacevolmente cremosa ed una profumazione che per certe sfumature ricorda l’odore del compagno pulente, ossia un profumo delicato con punte acidule tutt’altro che gradevoli all’olfatto.

Tendenzialmente – credo che questa regola valga un po’ per quasi tutte le chiome di questo pianeta – sono in grado di portare a termine con più facilità uno shampoo anziché un balsamo perché, oltre ad alternarne diversi, cerco di non utilizzarne delle vagonate, ma il minimo indispensabile per poter ottenere un risultato soddisfacente. Ora, questo l’avrei potuto sopprimere cent’anni prima dello shampoo, cosa che avrebbe reso il poverino molto triste, ma la chioma della sottoscritta estremamente felice, qual è il motivo? Ebbene, si è dimostrato un prodotto scarsamente districante, di conseguenza ho sopperito a tale mancanza cercando di applicare considerevoli quantità di prodotto e – quando è stato possibile – aumentarne il tempo di posa. In questo modo sono riuscita ad ottenere un risultato, più o meno, soddisfacente, ma – a questo punto – la fatidica domanda sorge spontanea: visto lo sperpero, come hai fatto a farlo durare più del dovuto? Semplice, mi sono affidata alle qualità di altri balsami (gli ultimi portati a termine in quest’ultimo periodo potete ritrovarli nel post dei prodotti finiti di Agosto). Ora, come avrete potuto carpire dai toni, è un prodotto che non mi sento di promuovere anche se sono riuscita ad apprezzarlo un pochino di più rispetto allo shampoo nutriente perché, nonostante tutto, non è mai andato ad appesantire il capello più di tanto (merito, anche, di risciacqui accurati) ed ha saputo regalarmi un briciolo di morbidezza in più, soprattutto quando decidevo di utilizzarlo come base per la preparazione di maschere pre-shampoo.

Fermi tutti e il potere riparatore? Bah, non l’ho notato, però non ho un capello particolarmente devastato per cui non posso sbilanciarmi oltremodo sull’argomento.

2/5 GUFI

2 Gufi: INCI nella norma, prezzo onesto, consistenza cremosa, profumo alquanto acidulo e potere districante altamente discutibile. Regala un briciolo di morbidezza, ma nulla di più!

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Clear-Up Strips per pelli normali e miste – Balea

$
0
0

Ripulite i miei poretti
dai punti neri maledetti!

Ehm… torniamo seri!

Qualcuno ricorda il post – pubblicato qualche giorno fa – relativo ai prodotti acquistati al market dm di Bologna?

Nella foto sovrastante ↑ potete notare, in basso a destra, la presenza di una confezione azzurra con la dicitura bianca “Clear-up Strips”, visto? Ebbene, quella non è altro che la scatolina contente le Strisce per punti neri con estratto di fiori di Loto di Balea, ovvero il primo prodotto che ho deciso di testare in quel marasma di acquisti ed ora vi racconterò come è andata.

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 1,99 €
QUANTITÀ 6 pz
PAO
REPERIBILITÀ market dm
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Strisce per i punti neri e le impurità, sono arricchite con l’estratto di fiori di Loto. Sono dermatologicamente testate e vegane.

INCI
  • Vp/Va Copolymer (legante/filmante rosso),
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Polyvinyl Alcohol (filmante ),
  • Glycerin (umettante/solvente/denaturante verdeverde),
  • Bentonite (assorbente/riempitivo verdeverde),
  • Butylene Glycol (solvente/umettante/condizionante cutaneo rosso),
  • Nelumbo nucifera Flower Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Cananga odorata Flower Oil (denaturante/profumo rosso),
  • Squalene (condizionante cutaneo giallo),
  • Hamamelis virginiana Leaf Extract (condizionante cutaneo verde),
  • 1,2-Hexanediol (solvente giallo),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • Potassium Sorbate (conservante giallo),
  • Sodium Dehydroacetate (conservante verde),
  • CI 77891 (colorante cosmetico verde).
Piccola ANALISI dell’INCI

Come avrete potuto notare, rispetto a quelli con tea tree della Beauty Formulas, hanno una formulazione un pelino più articolata, ma partiamo con ordine: l’adesione dei cerotti alla superficie cutanea è garantita dalla presenza del Vp/Va Copolymer e dall’intervento dell’Alcol Polivinilico (Polyvinyl Alcohol), due composti per nulla biodegradabili dalle caratteristiche leganti e filmanti. A seguire troviamo la Bentonite, altro non è che semplicissima argilla dal potere assorbente, l’estratto di fiori di Loto (Nelumbo nucifera Flower Extract), l’olio essenziale di Ylang Ylang (Cananga odorata Flower Oil) e l’estratto di Amamelide (Hamamelis virginiana Leaf Extract), tre ingredienti accomunati dalle discrete capacità astringenti, tonificanti e rinfrescanti.

ESPERIENZA

Dopo aver provato con grande soddisfazione i cerotti al Tea Tree della Beauty Formulas, mi sono fiondata su un’altra tipologia di patches trovati tra gli scaffali del market dm di Bologna. Allora, tutto è conservato all’interno di un pacchettino di cartone riportante una serie di informazioni relative alla formulazione, al corretto utilizzo del prodotto e poco altro. Ogni singola striscia è accuratamente sigillata dentro a bustine di plastica che ripetono – a loro volta – le stesse indicazioni presenti sulla confezione esterna. I cerotti, come quasi tutti i patches per punti neri, presentano un lato leggermente felpato e una parte adesiva preservata da una pellicola di plastica trasparente.

Il funzionamento è identico a quello adottato da quasi tutti i cerotti per punti neri: una volta eseguita un’accurata pulizia della zona con un buon detergente, non bisogna fare altro che inumidire il naso per favorire una corretta adesione del patch alla cute e aspettare dai 10 ai 15 minuti prima della rimozione totale. Trascorso il tempo di posa e verificata l’asciugatura della striscia, è possibile rimuovere il tutto partendo dai bordi e tirando verso la parte centrale del cerotto in modo tale da poter aumentare l’efficacia “estirpante”.
Nel complesso, mi sono piaciuti abbastanza perché, oltre ad aderire perfettamente alla forma del naso, mi sono sembrati molto simili – come efficienza – ai patches della Beauty Formulas. Se applicati in maniera corretta, non lasciano alcun tipo di residuo e sono in grado di rimuovere diversi “orrori neri” liberando, in parte, il campo di battaglia. Non tolgono tutto, ma fanno una discreta pulizia lasciando la zona pulita a sufficienza (purtroppo nella foto sottostante ↓ non è possibile comprendere appieno il lavoro di queste strisce).

L’unica cosa che mi ha lasciato un pochino interdetta – ed è un problema che ho riscontrato anche utilizzando quelli della Beauty Formulas – è il fatto di comportarsi, alcune volte, in modo un po’ troppo aggressivo nei confronti della cute soprattutto ai lati delle narici. Questo è uno dei motivi che mi ha portata ad utilizzarli – al massimo – due volte al mese, ossia un’applicazione ogni due settimane proprio per evitare di stressare troppo alcune zone. Ad ogni modo, consiglio di asportarli con adeguato garbo e di utilizzarli con criterio nel caso di una pelle particolarmente delicata o reattiva.

Inoltre, guardando l’immagine in alto a destra sulla confezione di cartone, ho scoperto che possono essere utilizzati anche per le altre parti della zona T per cui, rigirandone il verso, ho voluto provare ad applicarli sul mento (altro sito pullulante di inimmaginabili “orrori neri”) e, come per il naso, ho notato lo stesso soddisfacente livello di pulizia.

In breve, hanno una buona efficacia, un costo contenuto e, rispetto a quelli con tea tree della Beauty Formulas, hanno una reperibilità – almeno per quanto mi riguarda – un pelino meno complessa.

4/5 GUFI

4 Gufi: prezzo più che abbordabile, formulazione accettabile, buona efficacia e reperibilità un po’ meno macchinosa rispetto ai fratellini della Beauty Formulas.

Avete mai provato queste strisce per i punti neri? Aspetto un altro commentino qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

L’infinito in tre prodotti – I° parte

$
0
0

Se volessi fare azzardi
citerei il gran Leopardi,
ma i neuroni fessacchiotti
preferiscono i prodotti!

Quanti di voi, cari lettori, stanno nascondendo nell’armadietto del bagno quei cosmetici dall’essenza infinita che si rigenerano di notte e che non finiscono mai? Ebbene, non importa quanto siano appaganti o completamente inutili, ciò che importa realmente è che periscano in velocità e senza troppi patimenti, soprattutto per tutte quelle persone che adorano inaugurare nuovi prodotti ogni settimana. Per questo motivo, voglio mostrarvi in questa piccola rubrica tre prodotti che sono stati acquistati nel Pleistocene e che stanno durando una caterva di milioni di anni. Alcuni di questi tre tesoretti mi stanno dando delle piccole soddisfazioni, mentre altri sarebbero da dimenticare per sempre. Or bene, non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e diamo il via alle danze.

  • Balsamo Labbra “Sweet Mint”eos (7 g a 5,95€).
    Il balsamo labbra eos è arricchito dal potere antiossidante della vitamina E, dalle proprietà calmanti del burro di Karitè e dell’olio di Jojoba. Con eos le tue labbra sono idratate e rimangono estremamente morbide e idratate.

INCI

Olea europaea Fruit Oil* verdeverde, Cera Alba* verdeverde, Cocos nucifera Oil* verdeverde, Simmondsia chinensis Seed Oil* verde, Mentha piperita Oil* giallo, Butyrospermum parkii Butter* verdeverde, Stevia rebaudiana Leaf/Steam Extract* verde, Tocopherol giallo, Limonene** giallo, Linalool** giallo.

*componenti della Menta piperita
*biologico

ESPERIENZA

Ebbene, questo balsamo labbra ha la bellezza di due anni e mezzo ed è stato acquistato dall’impavido Mr Darcy in un negozio Müller in Germania.
Il prodotto, conosciuto in lungo in largo, è conservato all’interno di una graziosa confezione a forma di ovetto, dotata di un semplice tappo avvitatore accompagnato da una piccola scanalatura laterale che ne facilita l’avvitamento e lo svitamento. Il balsamo ha una bella consistenza compatta che scivola piacevolmente lasciando sulla bocca una sensazione di freschezza, donata dall’olio essenziale di Menta piperita (Mentha piperita Oil)presente in formulazione.

Idrata le labbra in una passata lasciando un finish lucido che non amo particolarmente, ma che – essendo portatrice di labbra sottili – riesce a regalarmi un pizzico di volume in più. Insomma, è un prodotto discreto che idrata al punto giusto donando un tocco di freschezza alle labbra, tuttavia quei suoi 7 g di materia infinita sommati alla mia scostante abitudine di utilizzo lo rendono un vero “highlander”. Ora, mi manca la costanza perché, oltre ad essersi trasformato in una piana immensa rendendo il momento dell’applicazione una vera e propria elargizione di prodotto a tutti i territori circostanti la bocca, è caratterizzato da un sapore dolciastro – dato dalla presenza dell’estratto di Stevia (Stevia rebaudiana Leaf/Steam Extract) – che lo rende un po’ troppo stucchevole per i miei gusti.

VOTO

Credo che 3/5 Gufi sia il voto più adeguato alle tue prestazioni dal momento che, nonostante alcune caratteristiche poco compatibili alla mia tradizionale concezione di balsamo labbra, ti sei dimostrato un prodotto idratante, rinfrescante e in grado di donare sollievo alle labbra in tutti quei momenti di bisogno.

  • Profumo solido “Dirty”Lush (12 g a 12,00 €).
    Una fragranza fresca e sofisticata. Dirty è come una ventata d’aria pura dove si alternano raffiche intense di dragoncello, sandalo, lavanda e timo. Il dragoncello ed il timo offrono la loro nota fresca e rinvigorente per schiarire la mente e rinfrescare la pelle, mentre sandalo e lavanda aggiungono alla fragranza una delicata punta legnosa e floreale.

INCI

Simmondsia chinensis Seed Oil verde, Ricinus communusi Oil verdeverde, Euphorbia cerifera Wax verde, Parfum, Talc verdeverde, Artemisia dracunculus Essential Oil verde, Santalum austrocaledonicum vieill Essential Oil verde, Lavandula angustifolia Flower Extract verde, Citrus aurantium Amara Essential Oil rosso, Thymus vulgaris Leaf Extract verdeverde, Cinnamyl Alcoholrosso, Coumarin* giallo, Geraniol* giallo, Limonene* giallo, Linalool* giallo, Cinnamalrosso, Eugenol* giallo, Farnesol* giallo, Hydroxycitronellal rosso, Methyl Ionone giallo, CI 77289 rossorosso.

*presente naturalmente negli oli essenziali

ESPERIENZA

Questo esemplare risale ad un ordine fatto nel lontano Novembre 2015 e, nonostante il galoppare dell’età, resta una delle mie fragranze preferite nella mia variegata collezione di profumi. Adoro da impazzire quel suo tocco fresco-aromatico che permane sulla pelle per diverse ore.

Dunque, sebbene sia un prodotto che amo particolarmente, ci sto mettendo una vita per portarlo a termine perché la versione solida, rispetto al profumo tradizionale, oltre ad avere una durata maggiore, la reputo particolarmente tediosa da utilizzare. Ad ogni applicazione, infatti, mi trovo a dover passare il dito sul prodotto rischiando, se non adeguatamente pulito, di inquinarlo. A parte questo, non mi ha mai creato problemi particolari, ne basta poco e – secondo il mio modesto parere – credo che abbia una persistenza superiore rispetto ad un classico profumo.

VOTO

A te, caro amico, assegno 4/5 Gufi perché, nonostante il tuo estremo attaccamento alla vita e il tuo metodo di applicazione – più o meno – discutibile, riesci sempre a stupirmi ad ogni utilizzo.

  • Deodorante solido “Aromaco”Lush (100 g a 7,25 €).
    Il deodorante solido al patchouli che dura una vita! Profuma di terre lontane, non è romantico ma funziona!

INCI

Hamamelis virginiana Leaf Water verde, Propylene Glycol giallo, Sodium Stearate verdeverde, Anthemis nobilis Flower Water verde, Sodium Bicarbonate verdeverde, Pogostenom cablin Oil rosso, Citral* giallo, Limonene* giallo.

*contenuto naturalmente negli oli essenziali

ESPERIENZA

Tra i tre protagonisti del post di oggi, “Aromaco” è sicuramente quello che mi è piaciuto meno ed è quello che – contro ogni previsione – tendo ad applicare più di tutti perché, se mi seguite da diverso tempo, conoscerete la mia colossale costanza di utilizzo nei confronti di tutti quei prodotti che non tollero e che vorrei dimenticare in un buco nero della disperazione infinita. Come avrete potuto notare dalla foto, viene venduto avvolto in una confezione di plastica nel formato da 100 g ed ha la consistenza di un panetto compatto che si ammorbidisce a contatto con il calore della pelle.
Mi piace l’idea di un prodotto solido, adoro quel suo profumo aromatico-orientaleggiante dato dall’olio essenziale di Patchouli (Pogostenom cablin Oil), ma – nonostante questi due soddisfacenti requisiti – non si è dimostrato un deodorante dalla durata eccelsa, soprattutto in quelle giornate particolarmente stressanti dal punto di vista psicologico e fisico. Inoltre, con il passare degli utilizzi, ho notato la comparsa – in alcune zone del panetto – di particelle ruvide che – ahimè! – tendono ad avere la cattiva abitudine di graffiare la cute durante l’applicazione.

VOTO

Aromantico Aromaco, credo che il tuo voto finale si aggiri intorno ai 2/5 Gufi. Per certi aspetti sei carino, mentre per altri sei da dimenticare.

Bene, questi sono i miei tre prodotti dalla durata infinità che con grande dedizione sto cercando di smaltire, ma che – in tutta onestà – faccio una gran fatica a vederne la fine. Ad ogni modo, quali sono i vostri prodotti inesauribili? Aspetto un vostro commentino qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Dar pareri volentieri: Acido Ialuronico puro – Dr. Taffi

$
0
0

Ci vedo del grande potenziale
in questo minuscolo spazio vitale!

Ehm… torniamo seri!

Dopo aver letto recensioni entusiastiche, ho deciso di acquistare l’Acido Ialuronico Puro della Dr. Taffi, un’azienda toscana nata nel 1987 che si occupa della realizzazione di linee cosmetiche formulate con ingredienti naturali e realizzate nel pieno rispetto della natura e della nostra pelle. Ora, quale sarà la mia opinione in merito a questo piccolo concentrato di giovinezza?

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO in offerta a 12,37 €
QUANTITÀ 20 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ sul sito online del Dr. Taffi, in alcune erboristeria e in svariati e-commerce (starbeneshop.net, nuvoleblu.com, bioboutiquelarosacanina.it, ecc… )
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Trattamento immediato con effetto coadiuvante “iniezione simile” ad azione rimpolpante di rugosità. È un gel concentrato di acido ialuronico puro al 100% ad azione filler totale, grazie alla presenza di tre molecole a diverso grado di penetrazione. La molecola più pesante aiuta un effetto riempitivo delle rughe in superficie e coadiuva nel creare un film di idratazione e setosità. Le molecole a peso medio e basso penetrano più in profondità aiutando a conferire turgore ed elasticità alla struttura cutanea. Può essere utilizzato come trattamento d’urto localizzato o per intensificare la performance di altre creme.

È dermatologicamente testato, Nichel tested, Vegan, Cruelty Free.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Sodium Hyaluronate (umettante/condizionante cutaneo verde),
  • Hydroxyethylcellulose (stabilizzante emulsioni/filmante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Benzyl Alcohol (profumo/conservante giallo),
  • Sodium Dehydroacetate (conservante verde),
  • Lactic Acid (umettante/agente tampone verdeverde).
Che cos’è l’Acido Ialuronico?

L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano ed è uno dei componenti più importanti dei tessuti connettivi dell’uomo in quanto capace di  garantire protezione, turgore e idratazione. È una molecola in grado di trattenere grandi quantità d’acqua favorendo l’idratazione tra lo strato corneo e l’epidermide sottostante. A livello cosmetico è particolarmente apprezzato perché, oltre a mantenere l’idratazione e l’elasticità cutanea attenuando le rughe e ostacolando i segni del tempo, contrasta l’invecchiamento cutaneo provocato dai raggi ultravioletti.
In commercio è possibile trovare cosmetici contenenti molecole di acido ialuronico a diverso peso molecolare, ovvero:

  • ad alto peso molecolare → il maggiore che, nonostante non sia capace di raggiungere gli strati cutanei sottostanti, riesce a dar prova di sé in superficie svolgendo un’azione protettiva, filmante ed idratante,
  • a medio peso molecolare → a differenza del fratello maggiore, questa tipologia riesce a superare qualche soglia superficiale epidermica senza però raggiungere gli strati più profondi,
  • a basso peso molecolare → rispetto agli altri due, il fratello minore penetra in profondità andando a rimpolpare la struttura cutanea.

Insomma, l’acido ialuronico è un ottimo ingrediente idratante, umettante, elasticizzante, rigenerante, protettivo e anti-age.

ESPERIENZA

Prima di entrare nel clou della recensione vera e propria, vorrei porre la vostra attenzione sulle dimensioni “naniche” del nostro protagonista. Per rendere al meglio l’idea dimensionale, ho voluto fare una foto mettendolo a confronto con la mole di una crema mani da 75 ml. Siete pronti a notare la differenza?

Or bene, fatto ciò, possiamo partire: il prodotto è conservato all’interno di un piccolo tubetto di plastica morbida dotato di un semplice tappo a vite. Il tutto è accompagnato da una graziosa confezione in cartoncino riportante tutte le informazioni necessarie. Il prodotto non ha una particolare profumazione e presenta una consistenza simile a quella di un gel, ma con un aspetto più acquoso.

Partiamo dal presupposto che non mi è affatto dispiaciuto, ma è un tipo di prodotto che non riacquisterò nell’immediato futuro perché ritengo di non essere ancora completamente pronta ad assaporare le vere potenzialità dell’acido ialuronico puro. Sia ben chiaro, non mi dispiace trovarlo nelle formulazione delle creme viso, ma in singulis non riesco ancora ad apprezzarlo completamente. Deve ammettere che all’inizio l’ho utilizzato in maniera scostante, ma nell’ultimo periodo mi sono data una regolata e sono riuscita a mantenere la stessa perseveranza che ci mette una carpa a risalire un fiume. Ora è quasi agli sgoccioli per cui lo ritroverete, quasi sicuramente, nel post dei prodotti finiti di Settembre.

L’ho utilizzato esclusivamente su viso e collo in due maniere differenti, ovvero come semplice siero viso da stendere prima dell’applicazione della crema e in aggiunta a quest’ultima per potenziarne le prestazioni.  Mi è piaciuto perché si stende bene e riesce ad idratare la pelle regalandole un tocco di compattezza in più. Certo, non sto parlando di un effetto tensore spropositato…

ma di un qualcosa di più garbato. Ebbene, nonostante abbia notato questo leggero aumento del turgore cutaneo, la mia pelle da trentenne non è riuscita – grazie al cielo! – a darmi una maggiore soddisfazione nel risaltare questa “tensione” cutanea. Ovvio, qualche minuto dopo l’applicazione, ho visto un qualcosa di diverso nel tono della pelle, ma non avendo grandi rughe da riempire più di quel tanto non sono riuscita a carpire. Questo è uno dei motivi per cui, pur reputandolo un prodotto discreto, ritengo che non sia ancora arrivato il momento – per la sottoscritta – di un ipotetico utilizzo continuativo.

Se utilizzato da solo, subito dopo la stesura, si può avvertire una leggera sensazione di appiccicaticcio che tende a scomparire in seguito all’applicazione di una crema viso. Mi è sempre bastato un pizzico di gel per ottenere una buona dose di idratazione e, nel complesso, non mi ha mai creato problemi particolari sulla mia pelle mista, tant’è vero che non ho visto alcun incremento di imperfezioni o la comparsa di strane reazioni. L’unico problema che si può attribuire a questo prodotto è la consistenza un po’ troppo fluida che ti porta ad utilizzarne un quantitativo eccessivo data la sfrontata fuoriuscita, a volte, incontrollata. Per ovviare a questo problema, oltre a mettere un briciolo di attenzione in più durante la fase di dosaggio, consiglio di posizionare il tubetto con il tappo rivolto verso l’alto, ovviamente, all’interno di un vasetto.

Per chi fosse interessato ad un acquisto rapido, consiglio di cliccare su questo link!

3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: nonostante il tuo formato piccino, associato ad un prezzo non particolarmente morigerato, ed il fatto che non tu sia stato capace di farmi vivere grandi emozioni cutanee, ho deciso – comunque – di assegnarti un buon punteggio perché, oltre ad avermi regalato un pizzico di idratazione ed un piccolo effetto rimpolpante, credo tu possa aver del potenziale per le esigenze future della mia pelle.

Ora, cari lettori, è giunto il vostro momento: avete mai provato questo prodotto? Cosa ne pensate? So già che è uno dei tuoi must-have di Cate del blog “katebeautycase” (per le interessate, cliccate su questo link se volete leggere l’opinione della nostra blogger).

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

Viewing all 464 articles
Browse latest View live