C’era una volta e c’è ancora…
… nel cuore delle Alpi sveve, una piccola e silenziosa località di nome Bad Ditzenbach. Qui, tra limpidi ruscelli e verdi boschi, l’azienda Kräuterhaus Sanct Bernhard realizza con cura ed attenzione rimedi naturali, integratori alimentari e prodotti per la cura del corpo.
Come ho già detto in questo post, quest’azienda vi dà la possibilità di ricevere direttamente a casa vostra (Mastrota-style) il Catalogo della Salute (⇒ una guida esplicativa di ciascun prodotto) ed una bustina contenente ben sei piccoli campioncini gratuiti. Come fare? Semplice basterà seguire questo link e compilare il form di richiesta con i propri dati personali.
Sul loro sito, inoltre, è possibile trovare tutte le informazioni, INCI compresi, dei loro prodotti.
Nella mia bustina ho ricevuto sei cremine che ho avuto modo di testare in queste settimane. Di seguito vi riporterò delle piccole opinioni personali, ma, visto le poche applicazioni che ho potuto fare, sono da prendere con le pinze.
Detto ciò, non perdiamo altro tempo e partiamo subito in tromba!
⇒ Crema all’Ippocastano e fronde di Vite – Rosskastanien Weinlaub-Creme (3 ml).
È una crema fluida con un particolare profumo caratterizzato da note balsamiche che riportano alla mente l’odore dell’Autunno.
Si spalma con un pochino di difficoltà, sembra quasi che generi una qualche sorta di “attrito” tra le mani e le gambe durante l’applicazione. All’inizio lasciava un leggero strato appiccicoso, ma nel giro di un minuto, o poco più, si assorbiva rendendo la pelle abbastanza morbida. Vista la quantità esigua ho potuto fare un’unica applicazione e, di conseguenza, non sono riuscita a cogliere il tanto decantato effetto defaticante sulle gambe.
INCI
Aqua , Cetearyl Alcohol
, Propylene Glycol
, Pentylene Glycol
, Capryllic/Capric Triglyceride
, Simmondsia chinensis Seed Oil
, Mel
, Persea gratissima Oil
, Zea Mays Germ Oil
, Aesculus hippocastanum Leaf Extract
, Vitis vinifera Leaf Extract
, Triticum vulgare Germ Oil
, Tocopherol
, Retinyl Palmitate
, Ascorbyl Palmitate
, Fructose
, Glycine
, Sodium Lactate
, Urea
, Helianthus annuus Seed Oil
, Sodium Cetearyl Sulfate
, Lecithin
, Lactic Acid
, Sodium PCA
, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate
, Sodium Benzoate
, Niacinamide
, Inositol
, Phenoxyethanol
, Dehydroacetic Acid
, Benzoic Acid
, Citric Acid
, Parfum.
La presenza dell’Estratto di Ippocastano (Aesculus hippocastanum Leaf Extract) e dell’Estratto delle fronde di Vite Rossa (Vitis vinifera Leaf Extract) è ideale per ottenere un buon effetto defaticante, grazie ad alcune sostanze che, oltre a possedere un’ottima azione vasoprotettiva, agiscono migliorando l’irrorazione sanguigna. All’appello non mancano poi l’Olio di Jojoba (Simmondsia chinensis Seed Oil), l’Olio di Avocado (Persea gratissima Oil), il Miele (Mel) e l’Olio di Germe di Grano (Triticum vulgare Germ Oil), utili nel mantenere una pelle idratata e protetta.
⇒ Balsamo alle Cozze Verdi – Grünlippmuschel Balsam (3 ml).
È un prodotto dalla consistenza cremosa e dal profumo fortemente balsamico accompagnato da una nota acre che ha urtato non poco la sensibilità del mio povero naso. Si stende abbastanza bene e viene assorbito rapidamente. Dopo l’applicazione sulla pelle si genera un leggero effetto rinfrescante che, nel giro di qualche minuto, va scemando e lascia il posto ad una sensazione di calore.
L’ho utilizzato per regalarmi alcuni massaggi rilassanti alla schiena con il contributo fondamentale del pranoterapeuta de’ noantri, alias Mr Darcy.
INCI
Aqua , Cetearyl Alcohol
, Capryllic/Capric Triglyceride
, Simmondsia chinensis Seed Oil
, Mel
, Persea gratissima Oil
, Zea Mays Germ Oil
, Gaultheria procumbens Leaf Oil
, Perna canaliculus Extract
, Triticum vulgare Germ Oil
, Urea
, Retinyl Palmitate
, Menthol
, Ethyl Nicotinate, Sodium Lactate
, Sodium PCA
, Glycine
, Fructose
, Niacinamide
, Inositol
, Lactic Acid
, Lecithin
, Ascorbyl Palmitate
, Sodium Cetearyl Sulfate
, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate
, Sodium Benzoate
, Phenoxyethanol
, Dehydroacetic Acid
, Benzoic Acid
, Citric Acid
, Helianthus annuus Seed Oil
, Glycerin
, Tocopherol
, Boswellia carterii Oil (Limonene
, Linalool
, Benzyl Alcohol
)
, CI 75810
.
Gli Estratti di Cozze Verdi Neozelandesi (Perna canaliculus Extract) in combinazione con l’Olio di Wintergreen (Gaultheria procumbens Leaf Oil), della proprietà antireumatiche ed antidolorifiche, dovrebbero donare un effetto rilassante a muscoli ed articolazioni.
⇒ Crema Antirughe al Narciso – Antifalten-Narzissencreme (2 ml).
È una crema fluida dal profumo fiorito molto delicato. È studiata per il viso, ma, visto gli ingredienti non proprio invitanti (Petrolatum, Paraffinum Liquidum e Cera Microcristallina), ho deciso di utilizzarla solo su pancia e braccia. Non è semplicissima da spalmare, infatti ho provato la stessa sensazione di “attrito” che mi dava la sorella all’Ippocastano e fronde di Vite. Ci mette un poco ad assorbirsi e lascia sulla pelle una leggerissima sensazione di appiccicaticcio.
INCI
Aqua , Capryllic/Capric Triglyceride
, Propylene Glycol
, Decyl Oleate
, Triticum vulgare Germ Oil
, Sorbitan Sequioleate
, Petrolatum
, Macadamia ternifolia Seed Oil
, Dicocoyl Pentaerythrityl Distearyl Citrate, Sodium Lactate
, Sodium PCA
, Narcissus tazetta Bulb Extract
, Triticum vulgare Germ Extract
, Triticum vulgare Bran Extract
, Tocopheryl Acetate
, Glycine soja Oil
, Cera Microcristallina
, Cera Alba
, Sodium Ascorbyl Phosphate
, Aluminum Stearates
, Allantoin
, Ascorbyl Palmitate
, Lecithin
, Tocopherol
, Panthenol
, Paraffinum Liquidum
, Glycerin
, Parfum, Fructose
, Urea
, Lactic Acid
, Niacinamide
, Inositol
, Glycine
, Sodium Benzoate
, Citric Acid
, Benzoic Acid
, Dehydroacetic Acid
, Phenoxyethanol
, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate
.
Nella formulazione è presente non solo l’Estratto di Narciso (Narcissus tazetta Bulb Extract) che dovrebbe aiutare a tonificare la pelle, ma anche le Vitamine C ed E che proteggono dall’azione dei radicali liberi. Ad insudiciare il tutto, purtroppo, non potevano mancare la paraffina, i petrolati e la cera microcristallina, ingredienti non molto simpatici che, in seguito alla formazione di un film ed alla successiva occlusione dei pori, possono essere la causa della comparsa di imperfezioni (brufoli e punti neri).
⇒ Crema all’Acido Ialuronico – Hyaluronsäure Creme (2 ml).
È una cremina fluida dal piacevole profumo fresco e fruttato. L’ho utilizzata sul viso ed, una volta stesa, ci ha messo un pelino ad assorbirsi. Lascia la pelle bella morbida e liscia. Mi è piaciuta molto, ma credo che a lungo andare possa essere un po’ troppo per la mia pelle mista.
INCI
Aqua , Glyceryl Stearate
, Butyrospermum parkii Butter
, Decyl Oleate
, Pentylene Glycol
, Dicaprylyl Carbonate
, Glycerin
, Simmondsia chinensis Seed Oil
, Pentaerythrityl Distearate
, Candelilla/Jojoba/Rice Bran Polyglyceryl-3 Esters
, Prunus amygdalus Dulcis Oil
, Sucrose Stearate
, Potato Starch Modified, Cetearyl Alcohol
, Sodium Stearoyl Lactylate
, Sodium Hyaluronate
, Xantham Gum
, Ascorbyl Palmitate
, Lecithin
, Tocopherol
, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate
, Parfum.
Questa crema ad “effetto lifting” non contiene Acido Ialuronico, ma il suo sale sodico, il Sodio Ialuronato (Sodium Hyaluronate). Il Sodio Ialuronato è disponibile in differenti pesi molecolari, quello a peso molecolare più basso è in grado di raggiungere gli strati sottocutanei e, grazie alle proprietà umettanti, richiama acqua donando turgore ai tessuti e causando un momentaneo riempimento delle piccole rughe. La formulazione è inoltre arricchita con il Burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), l’Olio di Jojoba (Simmondsia chinensis Seed Oil) e l’Olio di Mandorle Dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil) che, grazie alle loro azioni idratanti, emollienti e lenitive, proteggono ed idratano la pelle del viso.
⇒ Crema per i piedi “Eskimo” – Eskimo Fusscreme (3 ml).
Ha una consistenza corposa e, da quanto riportato sul catalogo, dovrebbe essere priva di profumi… ehm, in realtà la “fragranza”, inizialmente celata, ha dato il meglio di sé nella fase di stesura della crema, sprigionando note odorose a metà strada tra il puzzo di cimice e quello dell’olio d’oliva irrancidito. Ho fatto due applicazioni e, odore a parte, mi è sembrata una crema molto idratante e nutriente.
INCI
Aqua , Urea
, Glycerin
, Cetearyl Alcohol
, Tocopheryl Acetate
, Glyceryl Linoleate
, Pentylene Glycol
, Capryllic/Capric Triglyceride
, Stearic Acid
, Glycine soja Oil
, Sodium Cetearyl Sulfate
, Glyceryl Linolenate
.
Principale protagonista? Beh, l’Urea che, grazie alle proprietà cheratinolitiche, favorisce il distacco delle cellule morte e, di conseguenza, promuove la rigenerazione cellulare. Inoltre, essendo un ingrediente umettante (⇒ in grado di richiamare e trattenere l’acqua), in combinazione con la Vitamina E, idrata e protegge la pelle.
⇒ Crema curativa per il dorso delle Mani – Handrücken-Pflegecreme (3 ml).
È una crema fluida dal profumo fantastico, ricorda l’odore di bucato pulito. L’ho utilizzata come crema mani per la notte ed, una volta applicata, mi ha lasciato la pelle morbida e vellutata. Non crea una “consistente” patina di unto e profuma un sacco. Non ha l’INCI perfetto, infatti contiene un silicone al 3° posto.
INCI
Aqua , Cetearyl Alcohol
, Dimethicone
, Sorbitol
, Isopropyl Palmitate
, Pentylene Glycol
, Stearic Acid
, Tocopherol
, Dacus carota Sativa Root Extract
, Allantoin
, Sodium Cetearyl Sulfate
, Hydrolyzed Collagen
, Glycine soja Oil
, Beta-Carotene
, Lecithin
, Ascorbyl Palmitate
, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate
, Parfum (Alpha-Isomethylionone
, Citronellol
, Coumarin
, Hexyl Cinnamal
, Hydroxyisohexyl-3-Cyclohexene Carboxaldehyde
, Limonene
, Linalool
).
Le proprietà antiossidanti della Vitamina E (Tocopherol) combinate a quelle emollienti e protettive dell’Estratto di Carota (Dacus carota Sativa Root Extract) ed a quelle antiossidanti ed idratanti dell’Allantoina (Allantoin) fanno di questa crema un prodotto utile per curare e proteggere una pelle secca e screpolata. Non è una formulazione verde infatti, a rammentarcelo, troviamo al terzo posto un bellissimo silicone (Dimethicone).
Or dunque, tirando le somme:
- mi sono piaciute abbastanza la Crema all’Acido Ialuronico e la Crema curativa per il dorso delle Mani.
- Non mi sono dispiaciute, tralasciando ovviamente il profumo, il Balsamo alle Cozze Verdi e la Crema per i piedi “Eskimo”.
- Non ho compreso granché la Crema all’Ippocastano e fronde di Vite.
- Non mi è garbata per nulla la Crema Antirughe al Narciso.
FINEEEEEEEE!
Conoscevate questi prodotti “Sanct Bernhard”?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
