Ti ho provato e riprovato,
ma ti sei tutto spappolato!
Ehm… torniamo seri!
Buona Domenica cari!
Ritorno con un post su di un prodotto studiato per la cura delle labbra, nello specifico: l’EcoBio Stick Labbra prodotto da “DeaOliva”, azienda campana che realizza cosmetici 100% di origine naturale, senza coloranti e conservanti e certificati ICEA.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 6,00 € |
QUANTITÀ | 5 ml |
PAO | 6 M |
REPERIBILITÀ | e-shop DeaOliva |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
È certificato ICEA
INCI
- Ricinus communis Seed Oil (emolliente
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (vegetale
),
- Cera Alba (emolliente/emulsionante/filmante
),
- Butyrospermum parkii Butter* (vegetale/condizionante cutaneo/additivo reologico
),
- Olea europea* (emolliente/solvente/vegetale
),
- Candelilla Cera (emolliente/filmante
),
- Cera Carnauba (emolliente/filmante
),
- Theobroma cacao Butter (emolliente/vegetale
),
- Argania spinosa Kernel Oil* (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Cetyl Alcohol (emolliente/emulsionante/opacizzante/viscosizzante
),
- Glycine Soja (emolliente/profumante/condizionante cutaneo
),
- Propolis Extract (additivo biologico/condizionante cutaneo
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Ascorbyl Palmitate (antiossidante/coprente
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Lecithin* (antistatico/emulsionante/emolliente).
* prodotto di origine biologica
Piccola analisi dell’INCI
È un balsamo labbra dalla formulazione, tutto sommato, abbastanza ricca, contiene infatti:
- l’Olio di Ricino (Ricinus communis Seed Oil), un olio denso e ricco di acidi grassi insaturi (acidi ricinoleico, acido oleico ed acido linoleico) che crea sulla pelle una sorta di film che contrasta l’evaporazione dell’acqua.
- L’Olio di Mandorle Dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil), famoso per le proprietà emollienti, ammorbidenti e lenitive, ideale per le pelli secche, arrossate e delicate.
- Il Burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter) che, grazie all’alta percentuale di insaponificabili, nutre e protegge le labbra.
- L’Olio di Oliva (Olea europea), ingrediente cardine di ogni prodotto firmato “DeaOliva” e particolarmente utile alla pelle grazie all’azione emolliente, lenitiva, antiossidante e protettiva.
- Il Burro di Cacao (Theobroma cacao Butter) importante per le proprietà emollienti e protettive .
- L’Olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil) che idrata e nutre le labbra e grazie all’alto contenuto di Omega 3, Omega 6, vitamine E ed A.
Non possono poi mancare le cere (Cera Candelilla e Cera Carnauba) che, oltre a dare consistenza al prodotto, creano un effetto barriera protettivo sulle labbra.
ESPERIENZA
Vi ricordate quando nel lontano Settembre 2015, andai al Sana e comprai allo stand della “DeaOliva” due prodotti ad un prezzo a dir poco economico nella speranza che celassero un briciolo di efficacia? Beh, mai speranza fu più vana! Prima il EcoBio Detergente Intimo ed ora questo stick labbra… giuro, non lo faccio apposta, ma cara DeaOliva noi due, per ora, non andiamo proprio d’accordo!
Ma partiamo dal principio: la consistenza è troppo morbida ed in alcuni punti presenta una certa granulosità (probabilmente opera del Burro di Karitè). A contatto con le labbra si fonde creando una patina untuosa e leggermente lucida. L’odore non è particolarmente gradevole, ricorda quello dell’olio d’oliva andato in un posto migliore. Inoltre lo stick presenta il taglio trasversale (tipico di un rossetto) che reputo, nel caso di un semplice balsamo labbra, totalmente inutile e poco pratico perché, ad ogni applicazione, devo sempre ricordarmi di applicare poca pressione sulle labbra altrimenti rischio di staccare l’intero prodotto dalla base.
Lascia le labbra, tutto sommato, abbastanza idratate, ma il fatto che si sia quasi completamente spappolato in sole quattro applicazioni e che faccia la hula (traballa rischiando di staccarsi irrimediabilmente dalla base) ad ogni mio tentativo di stesura non ne invoglia di certo l’utilizzo.
Con quello che ho speso speravo in un prodotto migliore!
1/5 GUFI
1 Gufi: INCI buono, idratazione discreta, consistenza troppo morbida ed odore poco invitante. Dopo qualche applicazione si è rotto.
Avete provato qualcosa della “DeaOliva”?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
