Quando è in uso il campioncino
tiro fuori il misurino
e ci metto più attenzione
nel crear la recensione.
Ehm… torniamo seri!
Bene, bene, bene! Come promesso nel post dei prodotti finiti di Luglio, oggi vi lascio un articoletto abbastanza leggero dedicato ai campioncini che ho terminato. Pronti? Via!
1) Campioncini per la cura di corpo e capelli
⇒ Bagnogel alle 3 Artemisie della linea “Assenzio” – L’Erbolario (8 ml).
Credo che L’Erbolario sia una delle poche aziende a sommergere i propri clienti di svariati campioncini con qualsiasi tipo di cifra spesa. Considerazioni a parte, questo è un prodotto che io e, in particolare, l’uomo di casa abbiamo già provato in passato in versione full-size e ricordo, tra l’altro, di quanto ci fosse piaciuto (a parte, ovviamente, il prezzo un po’ troppo esoso). Ha una consistenza simile a quella di un gel e un’ottima profumazione agrumato-aromatica con un certo non so che di talcato. L’ho utilizzato con la mia fidata spugna a rete e con questo quantitativo sono riuscita a farci – più o meno – due docce. È schiumogeno al punto giusto, delicato sulla pelle, si risciacqua con facilità lasciando un velo di profumo. Tra le sostanze funzionali caratterizzanti troviamo: gli estratti di Assenzio, Dragoncello e Genepi, le microsfere alle Vitamine A ed E e gli aminoacidi del Grano.
Full-size da 200 ml a 9,50 € o eco-ricarica da 500 ml a 14,80 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Crema Fluida per il Corpo alle 3 Artemisie della linea “Assenzio” – L’Erbolario (8 ml).
Anche questo è un campioncino che ho già provato in passato sia nella variante travel-size sia in versione sample e non posso negare che mi sia sempre piaciuto abbastanza, però – ora come ora – sono riuscita ad apprezzarne maggiormente la profumazione. Ha una consistenza bella fluida, si stende con estrema facilità e la mia pelle, ad assorbimento completato, resta molto morbida e abbastanza profumata. Rispetto alla formula passata, questa non contiene siliconi ed è arricchita con gli oli di Girasole biologico, Cartamo e Avocado, il burro di Karitè, gli estratti di Assenzio, Dragoncello e Genepi e la Vitamina E dai semi della Soja.
Full-size da 200 ml a 18,50 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ “Deogel” Deodorante a Lungo Effetto alla Menta acquatica & alla Vitamina E – L’Erbolario (2 ml).
Con questo esiguo quantitativo credo di averci fatto – più o meno – quattro applicazioni. Mi piace il fatto che abbia una consistenza in gel e che non sia caratterizzato da una profumo particolarmente invadente. Si stende con facilità, non lascia fastidiosi residui, mi è sembrata buona anche la durata e, una volta applicato sulle ascelle appena depilate, non mi ha causato particolari problemi. L’unica pecca di questo prodotto e di tutti gli altri deodoranti in crema de L’Erbolario è data da quella – poco simpatica – tendenza a lasciare sui polpastrelli un residuo vischioso davvero difficile da eliminare. Per tale ragione, rinnovo il mio consiglio alla casa madre di provare a realizzare dei tubetti dotati di applicatori rotondi con un forellino nel mezzo per dosare il prodotto, insomma un packaging simile a quello dei deodoranti Lycia e Sauber. È un prodotto formulato con i – tanto discussi – sali di alluminio e i – poco simpatici – siliconi e tra le sostanze funzionali si fanno strada l’acqua distillata di Rosmarino, l’estratto di Menta acquatica, l’olio essenziale di Menta piperita e la Vitamina E.
Full-size da 50 ml a 11,90 €, ma – in questi giorni – in offerta a 9,50 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Bagnoschiuma della linea “Fiore dell’Onda” – L’Erbolario (8 ml).
In questo post potete trovare la mia breve opinione a riguardo, opinione che è rimasta completamente invariata come la formula e le sostanze funzionali.
Full-size da 250 ml a 9,90 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Maschera Nutriente della linea “Hair” – Bioearth (12 ml).
A questo giro, non avendo letto bene le istruzioni, ho sbagliato l’applicazione del primo quantitativo di maschera utilizzata perché, invece di metterla in posa sulla chioma asciutta come consigliato sulle modalità d’uso poste sul retro della bustina, ho pensato bene di applicarla sui capelli inumiditi come una normalissima maschera post-shampoo e non posso negare che in questa forma non mi abbia fatto gridare di gioia. Il secondo tentativo è andato meglio, tant’è vero che con il poco prodotto rimasto ho seguito la prassi e sono andata ad applicarlo su punte e parte delle lunghezze lasciandolo in posa per circa 15 minuti. Una volta risciacquato e prima passare al solito shampoo, ho sentito i capelli molto più morbidi e setosi. Ha una consistenza bella corposa ed un profumo fresco-agrumato dato dalla presenza degli oli essenziali di Eucalipto e Limone. È vegano, è certificato AIAB, è testato al Nichel, è dermatologicamente provato e presenta una formulazione arricchita con le proteine idrolizzate del Grano, l’olio di Argan, gli estratti di Avena e Grano e gli oli essenziali di cui vi ho parlato qualche riga più in alto.
Travel-size da 25 ml a 2,60 € e full-size da 150 ml a 14,90 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
2) Campioncini per la cura del viso
⇒ Detergente Viso Dermopurificante Delicato – Alta Natura (ml NN).
Questo ricordo di averlo utilizzato con le spugne di Konjac per circa tre o quattro applicazioni, non rammento di preciso. Ad ogni modo, mi è sembrato abbastanza liquido e con una profumazione fiorita che mi ha riportato alla memoria un profumo che utilizzava mia suocera una vita fa. È molto delicato, non è particolarmente schiumogeno e… nulla di più! È dermatologicamente provato su pelli sensibili, è testato al Nichel, non contiene SLS/SLES, PEG, parabeni, coloranti, isotiazolinoni, tiazolinoni e derivati del petrolio ed è arricchito con estratti di Boldo e Moringa.
Full-size da 150 ml a 14,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Siero Viso Dermopurificante ad Azione Locale – Alta Natura (ml non riportati).
Non c’è male! L’ho utilizzato – quasi sempre – dopo aver deterso il viso con il detergente del piano di sopra e prima dell’applicazione della crema del piano di sotto. Ha una consistenza abbastanza fluida e mi pare che presenti la stessa identica profumazione fiorita del detergente della stessa linea. Si stende bene, non lascia alcuna traccia appiccicaticcia sulla pelle che resta, invece, morbida e idratata. Per quel poco che l’ho potuto impiegare non mi ha creato alcun genere di problema a livello cutaneo. È dermatologicamente provato su pelli sensibili, è testato al Nichel, non contiene SLS/SLES, PEG, parabeni, coloranti, isotiazolinoni, tiazolinoni e derivati del petrolio ed è arricchito con olio di semi di Passiflora ed estratti di Boldo e Moringa.
Full-size da 30 ml a 22,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Crema Viso Antirughe 24 ore “Prime Rughe” – Alta Natura (3 ml).
Carina, ma per il mio tipo di pelle (mista con zona T rigogliosa di punti neri) mi è parsa un po’ troppo pesantuccia. Ha una bella consistenza cremosa ed un profumo talcato davvero gradevole. Come ho già detto, l’ho utilizzata in combinazione con il siero dermopurificante del piano di sopra, soprattutto alla sera. Ha un buon potere nutriente e, sebbene non mi abbia creato problemi, sono convinta che sulle lunghe distanze sarebbe potuta diventare un po’ troppo nutriente. È dermatologicamente provata su pelli sensibili, è testata al Nichel, non contiene SLS/SLES, PEG, parabeni, coloranti, isotiazolinoni, tiazolinoni e derivati del petrolio ed è arricchita con olio di semi di Passiflora, succo di Aloe vera e acido Ialuronico.
Full-size da 50 ml a 32,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Gommage per il Viso con Bois de Panama e Olio di Crusca di Riso – L’Erbolario (2 x 2 ml).
Ho già detto tutto quello che dovevo dire in questo post!
Full-size da 75 ml a 15,50 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Risposta Giorno Crema Riequilibrante per il viso della linea “Altafitocosmesi” – L’Erbolario (2 x 2 ml).
Ricordo di averla già provata in passato, ovviamente, sempre in versione sample e posso dire che la mia opinione in merito è rimasta pressoché invariata, ma questa volta ne ho rivalutato l’odore. Ad ogni modo, ha una texture sul cremoso-morbido ed un profumo che mi ha ricordato alcune sfumature particolari dell’odore del burro di Karitè. Si stende bene, tuttavia – sebbene si professi non untuosa – sulla mia pelle mista mi è sembrata un po’ troppo pesante. Ad ogni modo, non mi ha portato alla comparsa di spiacevoli imperfezioni, anzi mi ha idratato ed ammorbidito la pelle del viso a dovere. La formulazione, rispetto a quella della bustina che ho provato in passato, è leggermente cambiata, tuttavia le sostanze funzionali sono rimaste le stesse: gli oli di Limnante e Babassu, la frazione liquida del burro di Karitè, la Cera d’api, il gamma Orizanolo, i polisaccaridi di Siliqua dolce, la frazione purificata dei semi di Soja, la Provitamina B5 e il beta Glucano.
Full-size da 50 ml a 35,90 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
Come avrete notato dai gufetti, a questo giro non ci sono state delle grandissime scoperte o delle robine che desidero ardentemente acquistare. Ho trovato carino il siero viso dermopurificante e i due prodotti della linea “Assenzio”, però non a tal punto da volerli comprare un po’ perché ho diverse scorte da utilizzare e un po’ perché non sono proprio economici. Il post è finito, andate in pace!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!