Quantcast
Channel: NON METTERMI PRESSIONE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Dar pareri volentieri: Dentifricio biologico “Protezione Completa” e Dentifricio biologico “Sbiancante”– Durban’s

$
0
0

Oggi, care amiche e cari amici,
voglio parlare di due dentifrici!

Ehm… torniamo seri!

Dal titolo e dalla foto sovrastante avrete sicuramente capito di quale argomento vuole trattare il post di quest’oggi, ossia di due dentifrici che ho avuto modo di provare in questi mesi e che risalgono al mio consistente ordine fatto sul sito di “Idea Bellezza” durante il lungo periodo di quarantena.

Oggi, cavi orali in ascolto, ci concentriamo sul Dentifricio biologico “Protezione Completa” e sul Dentifricio biologico “Sbiancante” di Durban’s, un marchio nostrano – prodotto dalla Sodalis Group – che da anni si occupa della realizzazione di prodotti per l’igiene orale. Or bene, qualcuno rimembra il famoso “sorriso Durban’s” ? Quand’ero piccola, ricordo il mio papà farmi una testa tanta con lo sketch del Carosello, però io rimembro anche il “sorriso Furban’s” di Lupo Alberto.

Tralasciando queste salutari divagazioni, ho avuto modo di provare queste due versioni, però credo che l’azienda abbia proposto anche la variante “Sensitive” per il trattamento della sensibilità dentale e gengivale. Entrambi i dentifrici sono certificati ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) e, oltre a presentare il 99% di ingredienti di origine naturale sul totale, non contengono SLES, fluoro e coloranti.

CARATTERISTICHE PRODOTTI  
PREZZO presi in offerta a 1,60 €
QUANTITÀ 2 x 75 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ Ipersoap, Saponi&Profumi e in alcuni store online (ideabellezza.it, piumeshoponline.com, ecc.)
INFORMAZIONI ed INCI 

⇒ Dentifricio biologico “Protezione Totale”

Aiuta a prevenire la formazione di carie, placca e tartaro. Protegge lo smalto per un bianco naturale. La formulazione, con il 99% di ingredienti di origine naturale, contiene Stevia ed estratto di Timo, utilizzato come antibatterico naturale. Contiene inoltre efficaci attivi quali la Betaine e l’Idrossiapatite, attivo che crea sul dente una speciale pellicola che aiuta a prevenire la carie, la placca e la formazione del tartaro. Il nuovo dentifricio Durban’s biologico aiuta inoltre a proteggere lo smalto dall’erosione degli acidi mantenendo un bianco naturale. Può essere utilizzato anche dai bambini al di sotto dei 6 ani perché non contiene fluoro.

Contiene il 21% di ingredienti biologici sul totale e il 99,3% di ingredienti di origine naturale sul totale. La formulazione con oli essenziale di Menta ed estratto di Aloe biologici, mantiene l’alito sempre fresco. Non contiene SLES, fluoro e coloranti.

  • Hydrogenated Starch Hydrolysate (umettante verde),
  • Aloe barbadensis Leaf Juice* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Hydrated Silica (abrasivo/assorbente/opacizzante/viscosizzante giallo),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Sodium Lauryl Sulfate (tensioattivo/emulsionante verde),
  • Xanthan Gum (legante/emulsionante/ filmante/viscosizzante verdeverde),
  • Erythritol (umettante/idratante verde),
  • Hydroxyapatite (abrasivo/stabilizzante emulsioni verde),
  • Aroma,
  • Mentha piperita Oil* (profumo giallo),
  • Thymus vulgaris Leaf Extract* (protettivo cutaneo verdeverde),
  • Betaine (condizionante cutaneo/umettante giallo),
  • Rebaudioside A (modificatore del gusto verde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Potassium Sorbate (conservante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Eugenol (allergene del profumo giallo),
  • Limonene (allergene del profumo giallo).

*da agricoltura biologica

⇒ Dentifricio biologico “Sbiancante”

Protegge lo smalto per denti più bianchi. Cibi e bevande erodono quotidianamente lo smalto dei denti causando perdita di brillantezza, carie, placca e tartaro. La formulazione, con il 99% di ingredienti di origine naturale, contiene Stevia, Idrossiapatite, Zinco Citrato ed estratto naturale di Salvia: aiuta a riparare le microscalfiture dello smalto e della dentina e crea sul dente una speciale pellicola che lo protegge dall’erosione degli acidi. Aiuta a prevenire la formazione di carie, placca, tartaro e ridona ai denti il loro bianco naturale.

Contiene il 20% di ingredienti biologici sul totale e il 99,3% di ingredienti di origine naturale sul totale. La formulazione con oli essenziale di Menta ed estratto di Aloe biologici, mantiene l’alito sempre fresco. Non contiene SLES, fluoro e coloranti

  • Hydrogenated Starch Hydrolysate (umettante verde),
  • Aloe barbadensis Leaf Juice* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Hydrated Silica (abrasivo/assorbente/opacizzante/viscosizzante giallo),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Sodium Lauryl Sulfate (tensioattivo/emulsionante verde),
  • Xanthan Gum (legante/emulsionante/ filmante/viscosizzante verdeverde),
  • Erythritol (umettante/idratante verde),
  • Hydroxyapatite (abrasivo/stabilizzante emulsioni verde),
  • Zinc Citrate (igiene orale/antiplacca verde),
  • Aroma,
  • Salvia officinalis Leaf Extract* (igiene orale/condizionante cutaneo verde),
  • Mentha piperita Oil* (profumo giallo),
  • Rebaudioside A (modificatore del gusto verde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Potassium Sorbate (conservante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Eugenol (allergene del profumo giallo),
  • Limonene (allergene del profumo giallo).

*da agricoltura biologica

Piccola ANALISI degli INCI

Le formule di questi due dentifrici hanno diversi ingredienti in comune, infatti si parte da una buona dose di succo di Aloe (Aloe barbadensis Leaf Juice) che dona ai prodotti un potere emolliente, antinfiammatorio e lenitivo, seguito a rotta di collo da:

  • Silice idrata (Hydrated Silica), ingrediente che dovrebbe favorire la delicata rimozione della placca con il necessario sostegno da parte dell’azione meccanica dello spazzolino,
  • Glicerina (Glycerin) che agisce – principalmente – in maniera tale da preservare l’integrità del prodotto proteggendolo da un eventuale essiccamento grazie a quella sua innata capacità di trattenere l’umidità,
  • il Sodium Lauroyl Sarcosinate, un agente schiumogeno e pulente che dovrebbe offrire il proprio contributo nella rimozione di batteri, macchie e particelle di cibo,
  • l’Idrossiapatite (Hydroxyapatite), un componente minerale presente in diversi prodotti per l’igiene orale perché in grado di rinforzare lo smalto dentale.

A migliorare il sapore dei due prodotti e a rendere l’esperienza di spazzolamento più gradevole ci pensano l’Eritritolo (Erythritol), un dolcificante acariogeno che dovrebbe proteggere il cavo orale dalla colonizzazione batterica, un glicoside steviolico (Rebaudioside A), contenuto all’interno delle foglie di Stevia rebaudiana, e per finire l’olio essenziale di Menta (Mentha piperita Oil) che regala un pizzico di freschezza. Veniamo, or dunque, alle principali differenze formulative: nel dentifricio “Protezione Totale” è presente l’estratto di Timo (Thymus vulgaris Leaf Extract), spesso utilizzato nel trattamento delle problematiche orali per le note proprietà antisettiche, mentre nella versione “Sbiancante” compare l’estratto di Salvia (Salvia officinalis Leaf Extract) che possiede comprovate proprietà purificanti, astringenti e rinfrescanti e il Citrato di Zinco (Zinc Citrate) che svolge un’azione antibatterica.

ESPERIENZA

I prodotti in questione sono conservati all’interno di due tubetti di plastica morbida dotati di piccoli tappi a vite zigrinati in plastica rigida. Entrambi sono venduti all’interno di due semplici confezioni in cartone che oltre a riprodurre le stesse raffigurazioni grafiche, non fanno altro che ripetere quasi tutte le informazioni riportate sui tubetti, fatta eccezione per le formulazioni. Hanno delle consistenze che ricordano molto quelle di geli pseudo-trasparenti tendenti al bianchiccio, inoltre sono caratterizzati da sentori molto freschi e da sapori mentolati descritti da sfumature dolciastre che si vengono a percepire al momento del lavaggio.

Ultimamente sono stata abbastanza fortunata con la scelta dei dentifrici, tant’è vero che mi sono piaciuti pure questi. Ricordo di averli acquistati intorno alla seconda metà di Aprile e di averli inaugurati durante i primi giorni di Maggio alternandoli ad altri dentifrici già in uso. Ho iniziato da quello “Sbiancante”, tant’è vero che è pressapoco sull’orlo della morte, e poi sono passata alla versione “Protezione Totale”. Sinceramente mi sono sembrati molto simili tra loro, sia per gusto che per performance, forse – se dovessi fare una scelta con una pistola puntata alla tempia – sceglierei la versione “Protezione Totale” più che altro perché quasi tutti gli esemplari con potere sbiancante mi hanno sempre dato l’idea di essere un tantino invasivi a livello dentale. Ad ogni modo, hanno una buona consistenza, svolgono un’azione pulente più che soddisfacente e sono schiumogeni al punto giusto, tant’è vero che si risciacquano con estrema facilità senza lasciare alcun tipo di residuo. Non mi hanno mai creato problemi a carico delle mucose, difatti non ho mai percepito la comparsa di bruciori, pizzicori o altre cose brutte e cattive su gengive, palato, interno guance e lingua. Il sapore mentolato è gradevole e, come ho già detto, si possono percepire lievi punte dolciastre date dal glicoside steviolico, ciò nonostante non rappresentano nulla di particolarmente invadente o fastidioso. Una volta risciacquati, lasciano una piacevole sensazione di freschezza e un soddisfacente senso di pulizia del cavo orale. Sull’azione sbiancante della versione con Citrato di Zinco ed estratto di Salvia per quanto mi riguarda non voglio sbilanciarmi più di tanto perché l’ho – quasi sempre – alternato alla versione “Protezione Completa” e al mio adorato “Elmex – Protezione Carie”, mentre per quanto riguarda l’uomo di casa credo che sia riuscito a raggiungere un piccolo risultato grazie ad un utilizzo più regolare, ad ogni modo nulla di strabiliante.

3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: hanno un prezzo piccolo, una buona formulazione, un sapore piacevole, un discreto potere schiumogeno, donano una piacevole sensazione di freschezza e la giusta pulizia.

Qualcuno è riuscito a provare la versione “Sensitive”? Se ci sei batti un colpo!

Al prossimo post e non mettetevi pressione!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Trending Articles