In offerta ti ho trovato
e ti ho subito comprato!
Sei capace di nutrire
di proteggere e lenire.
Ehm… torniamo seri!
Oggi, cari lettori, parliamo di un prodotto che, oltre ad essere già comparso sul blog in passato (clicca qui!), si è preso cura del mio stinco sinistro – alquanto burlone – per tutta la durata dell’Inverno e per questa prima parte di Primavera, la protagonista del post è la Crema Protettiva Biologica – Calmante Delicata – della “Linea Biologica Bimbi” de “I Provenzali”, marchio ligure che da anni realizza cosmetici nel pieno rispetto di persone, ambiente ed animali.
La linea dedicata ai più piccini è formulata con ingredienti di origine naturale e consta la bellezza di sei referenze (Crema Protettiva Biologica compresa), ossia:
- il Bagnetto Biologico Corpo & Capelli,
- l’Olio Biologico da Massaggio,
- lo Shampoo Delicato Biologico,
- il Detergente Mani Biologico,
- le Salviette Biologiche Detergenti Delicate.
Oltre alla Crema Protettiva Biologica, in passato ho avuto la possibilità di testare (sempre ad un prezzo super-conveniente) il Bagnetto Biologico Corpo & Capelli e lo Shampoo Delicato Biologico.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | in offerta a 2,00 € |
QUANTITÀ | 75 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | Tigotà, Acqua&Sapone, Caddy’s, Lillapois e in diversi supermercati (Interspar, Coop, Auchan, Carrefour, PAM Panorama, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Ad azione immediata sulla pelle irritata, protegge e ripristina l’idratazione cutanea della pelle del tuo bambino. Grazie alla presenza di burro di Karité, Glicerina ed estratto di Bamboo, la Crema Protettiva Biologica è la migliore alleata nel cambio quotidiano del pannolino:
- rinforza la barriera cutanea innalzando il film idrolipidico della pelle del neonato
- crea uno strato protettivo resistente agli attacchi batterici di pipì e pupù
- dona immediato sollievo alla pelle irritata.
Per la pelle del tuo bambino abbiamo scelto di inserire in formula il massimo della quantità di burro di Karité (almeno il 35%), noto per il suo effetto curativo e cicatrizzante sulla pelle. Al contrario dei comuni rimedi a base minerale (come l’Ossido di Zinco) il burro di Karité, nutre e protegge la pelle senza ostruirne i pori.
La Crema Protettiva Biologica è realmente BIO:
- Certificato da CCPB in applicazione della più severa norma d’Europa in tema di Cosmesi Biologica.
- Il 99% degli ingredienti in formula è naturale o di origine naturale; il 100% degli ingredienti certificabili è biologico.
- L’essenza profumante selezionata è 100% Naturale.
- Non ci sono OGM (Organismi Geneticamente Modificati).
Senza PEG e PPG, senza parabeni, senza siliconi e profumo senza allergeni.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Butyrospermum parkii Butter** (vegetale/emolliente
),
- Cetearyl Alcohol** (emulsionante/stabilizzante emulsioni
),
- Glycerin** (umettante/denaturante/solvente
),
- Behenyl Alcohol** (legante/stabilizzante emulsioni
)
- Coco-Glucoside** (tensioattivo
),
- Phyllostachis bambusoides Leaf Extract* (condizionante cutaneo
),
- Helianthus annus Seed Oil* (condizionante cutaneo
),
- Xanthan Gum** (legante/emulsionante/condizionante cutaneo/gelificante
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante
),
- Benzyl Alcohol (profumo/conservante
),
- Dehydroacetic Acid (conservante
),
- Parfum**.
* materie prime Biologiche Certificate
** materie prime di Origine Naturale
ESPERIENZA
Chi mi segue da diverso tempo, avrà sicuramente notato il mio amore smodato nei confronti di tutti quei prodotti dedicati alla cura dei più piccoli, passione nata – principalmente – per le formulazioni delicate e le profumazioni “coccolose”.
Questa cremina, trovata in super-offerta nel reparto “bimbi” del mio Interspar di fiducia, è conservata in un piccolo tubetto di plastica morbida con tappo a scatto ed è accompagnata dalla classica confezione in cartone che, oltre a riportare tutte le informazioni relative al prodotto (descrizione, formulazione, certificazione varie ed eventuali), racchiude un piccolo foglietto illustrativo dedicato all’intera linea.
Il profumo è piacevole ed estremamente delicato, ma la consistenza è davvero troppo corposa e compatta per cui spesso, nonostante la notevole malleabilità del tubetto, mi sono ritrovata ad avere grandi difficoltà nel prelevare il prodotto.
Visto l’alto contenuto di burro di Karité, è una tipologia di prodotto che mi piace utilizzare in tutte quelle zone bisognose che possono sfruttare al meglio le proprietà nutritive, emollienti, lenitive, protettive e cicatrizzanti di questo ingrediente meraviglioso. Infatti, è una crema che applico volentieri come impacco notturno per riparare le mani screpolate e per nutrire lo stinco sinistro colpito – ahimè! – da un’imperitura secchezza e da un tedioso prurito. Data la consistenza abbastanza corposa e l’alta percentuale di burro di Karitè, è un tipo di crema che tende a creare scia bianca e ad essere percepita sulla cute, ma sono due “difettucci” alquanto soprassedibili dal momento che il primo può essere risolto con un massaggio prolungato, mentre il secondo può essere considerato come una sorta di patina protettiva per le zone da riparare. Ad ogni modo, credo che la casa produttrice l’abbia riformulata (date un’occhiata sul sito per leggere la nuova formula) con l’intento di renderla un po’ più facile da prelevare e da applicare. Comunque, nonostante tutto, è un prodotto che riesce a nutrire in profondità, a calmare il prurito e a proteggere in maniera soddisfacente.
4/5 GUFI
4 Gufi: sebbene abbia una consistenza particolare, si è dimostrata una crema capace di soddisfare le mie richieste!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!