Il potere lavante non ti manca
la tua schiuma è soffice e bianca,
ma il tuo effetto anti-caduta
mi ha lasciato un po’ astenuta.
Ehm… torniamo seri!
Post dedicato a uno degli shampoo della linea “Tricologica” di Equilibra, una gamma di prodotti che – come riporta la stessa azienda – “unisce l’esperienza nel naturale allo studio del capello per un risultato professionale”. Questa linea, oltre allo Shampoo Anti-Caduta Fortificante, ci propone:
- lo Shampoo Ristrutturante Rinforzante da 250 ml,
- il Balsamo Ristrutturante Rinforzante da 200 ml,
- il Balsamo Disciplinante Idratante da 200 ml,
- la Maschera Nutriente Ristrutturante da 200 ml,
- lo Shampoo Protettivo Colore da 250 ml,
- i Cristalli Liquidi con Oli Naturali da 50 ml,
- la Lozione Anti-Caduta Fortificante da 75 ml.
Per il momento, ho potuto provare sia – per l’appunto – lo Shampoo Anti-Caduta Fortificante sia il Balsamo Disciplinante Idratante che avrei voluto inserire in questo post, ma mi sono resa conto che sarebbe diventato troppo lungo per cui vi anticipo già che il prossimo sarà dedicato interamente a quest’ultimo prodotto.
Detto ciò, possiamo finalmente iniziare!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 4,99 € |
QUANTITÀ | 250 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | Tigotà, Acqua&Sapone, CAD o Caddy’s, Upim, supermercati vari ed eventuali |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Lo Shampoo Anti-Caduta Rinforzante Equilibra contiene lo speciale complesso vegetale PHYTOSINERGIA (Argan + Aloe + Cheratina vegetale da proteine del Grano) che nutre, idrata e ristruttura il fusto del capello. Studiato per la detersione dei capelli fragili, che cadono o si spezzano, restituisce corpo. Rappresenta un supporto ideale alla Lozione Anti-Caduta.
COSA CONTIENE?
Pool vitaminico A, E, C, H, B5 e B6: rivitalizza cute e capelli migliorando il funzionamento del bulbo.
Proteine della Soia: intervengono sul metabolismo del bulbo.
Taurina: rinvigorisce e rinforza bulbo e capelli.
Tè verde e Vite rossa: proteggono il microcircolo.
PHYTOSINERGIA: complesso vegetale ad azione ristrutturante.
Senza Parabeni, Coloranti, SLES e SLS.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Ammonium Lauryl Sulfate (tensioattivo
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice (emolliente
),
- Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo
),
- Sodium Chloride (viscosizzante
),
- Hydrolyzed Wheat Protein (antistatico
),
- Argania spinosa Kernel Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Camelia sinensis Leaf Extract (condizionante cutaneo
),
- Panthenol (antistatico
),
- Borago officinalis Seed Oil (emolliente
),
- Retinyl Palmitate (additivo
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante
),
- Taurine (agente tampone
),
- Pyridoxine HCl (antistatico
),
- Biotin (additivo biologico
),
- Polyquaternium 44 (antistatico/filmante
),
- Coco Glucoside (tensioattivo
),
- Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante
),
- Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride (antistatico/filmante/viscosizzante
),
- Glycol Distearate (emolliente/emulsionante/viscosizzante
),
- Laurdimonium Hydroxypropyl Hydrolyzed Keratin (antistatico/condizionante cutaneo
),
- Laureth-10 (tensioattivo/emulsionante
),
- Propylene Glycol (umettante/solvente
),
- Lecithin (antistatico/emolliente/emulsionante
),
- Maltodextrin (assorbente/legante/filmante
),
- Laurdimonium Hydroxypropyl Hydrolyzed Soy Protein (antistatico
),
- PEG-5 Cocomonium Methosulfate (antistatico
),
- Nasturtium officinale Flower/Leaf Extract (vegetale
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Vitis vinifera Fruit Meristem Cell Culture (antiossidante/protettivo cutaneo
),
- Ascorbyl Palmitate (antiossidante
),
- Sodium Glutamate (additivo biologico
),
- Hydrolyzed Soy Protein (antistatico/umettante
),
- Hydrolyzed Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride (antistatico
),
- Sodium Cocoyl Glutamate (tensioattivo
),
- Glycine (antistatico/agente tampone
),
- Cocamide Mea (tensioattivo/emulsionante/viscosizzante
),
- Sodium Phytate (chelante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Ethylhexylglycerin (conservante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Parfum.
Piccola ANALISI dell’INCI
Dando una rapida spulciata all’INCI avrete sicuramente notato come il prodotto in questione non sia eco-bio e, nonostante non contenga Parabeni, Coloranti, SLES e SLS, presenta altri ingredienti tutt’altro che invitanti, soprattutto per chi segue un regime totalmente “verde”, tra questi troviamo:
- il Polyquaternium 44, un condizionante cationico ad azione simil-siliconica per cui dovrebbe disciplinare e migliorare la pettinabilità della chioma creando una sorta di film sui capelli che, sebbene possa essere eliminato con più facilità rispetto a quello prodotto dai siliconi, a lungo andare, potrebbe essere la causa di un appesantimento della chioma,
- il Laureth-10, un tensioattivo di origine sintetica, non biodegradabile, ottenuto dalla reazione dell’Alcol Laurilico con molecole di Ossido di Etilene,
- l’Hydrolyzed Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, altro prodotto cationico derivato dalla gomma Guar quaternizzata che, pur lavorando discretamente come condizionante, è inquinante e ittiotossico,
- la Cocamide MEA, un tensioattivo non ionico – appartenente alla famiglia delle alcanolammidi – che viene considerato un buon sostenitore di schiuma e possiede un’azione viscosizzante. L’utilizzo delle alcanolammidi è in forte calo perché, oltre ad essere ritenute troppo aggressive e potenzialmente allergizzanti, rappresentano un rischio per la potenziale formazione di nitrosammine, sostanze cancerogene.
Tralasciando per un momento questo discorso e guardando la formulazione nel suo complesso, non si può certo dire che si tratti di un prodotto estremamente malvagio. La base lavante è discreta con un tensioattivo anionico primario, l’Ammonium Lauryl Sulfate, tamponato dalla presenza della Cocamidopropyl Betaine e da un alto contenuto di Aloe (Aloe barbadensis Leaf Juice), ingrediente che piace parecchio all’azienda. Il tutto è seguito da diverse sostanze che dovrebbero migliorare la performance del prodotto, tra cui:
- le Proteine idrolizzate del Grano (Hydrolyzed Wheat Protein) e le Proteine idrolizzate della Soia (Hydrolyzed Soy Protein) che posseggono caratteristiche volumizzanti e condizionanti e che spesso vengono utilizzate, nei prodotti per capelli, in combinazione con il Pantenolo (Panthenol), un ingrediente ad azione umettante che preserva il capello dalla disidratazione e dalla conseguente fragilità,
- l’Olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil) che, grazie al ricco contenuto di acidi grassi insaturi (oleico e linoleico) e Vitamina E, nutre e protegge i capelli sfibrati e fragili,
- l’Olio di Borragine (Borago officinalis Seed Oil) che mantiene la chioma morbida e nutrita contrastando la caduta dei capelli e regolando la produzione di sebo da parte del cuoio capelluto,
- l’Estratto di Tè Verde e di Vite rossa (Camelia sinensis Leaf Extract e Vitis vinifera Fruit Meristem Cell Culture), che proteggono il microcircolo contrastando la formazione di radicali liberi, causa dell’invecchiamento precoce del bulbo.
Infine troviamo il famoso Pool Vitaminico, ossia tutte quelle vitamine che dovrebbero agire in sinergia e andare a – come decantato sull’etichetta – “rivitalizzare cute e capelli migliorando il funzionamento del bulbo”. Ora, trattandosi di un prodotto a risciacquo non so quanto possano essere efficaci, ad ogni modo abbiamo:
- la Vitamina B5 (Panthenol) di cui vi ho già accennato prima,
- la Vitamina A (Retinyl Palmitate) che troviamo esterificata con l’Acido Palmitico per facilitarne l’assorbimento attraverso la cute,
- la Vitamina E, sia pura (Tocopherol) sia in forma esterificata (Tocopheryl Acetate), che agisce, grazie al potere antiossidante, proteggendo la fibra capillare dall’azione dei radicali liberi,
- la Vitamina B6 (Pyridoxine HCl) in grado di normalizzare la produzione di sebo da parte del cuoio capelluto,
- la Vitamina H (Biotin), capace non solo di migliorare la salute dei capelli, ma anche di prevenire problematiche dermatologiche, come eczemi e dermatiti,
- la Vitamina C (Ascorbyl Palmitate) che troviamo esterificata con l’Acido Palmitico per lo stesso motivo dell’esterificazione della Vitamina A e che dovrebbe agire contrastando l’azione dei radicali liberi grazie alla nota azione antiossidante.
ESPERIENZA
Non si tratta di un prodotto che ho comprato di persona, ma mi è stato regalato a Natale – insieme al balsamo il cui post arriverà a breve – dai miei genitori che ringrazio con tutto il cuore per avermi dato la possibilità di poterlo provare perché, detta con tutta sincerità, è una tipologia di shampoo che non avrei mai acquistato di mia spontanea volontà.
È conservato in un semplice flacone di plastica dotato di tappo a scatto con comodo forellino sul cucuzzolo. Ha una buona consistenza, né troppo densa né eccessivamente liquida, ed un profumo fresco, una sorta di fiorito-erbaceo.
L’ho utilizzato con una certa soddisfazione sulla mia chioma riccio-mossa, tinta, leggermente crespa, contraddistinta da punte abbastanza secche e, sebbene non lo reputi tra i migliori shampoo che io abbia mai acquistato, di certo non può dirsi malvagio. Applicato sul capello umido, crea una schiuma generosa e soffice e, una volta risciacquato, lascia la chioma morbida e leggera, per nulla appesantita. Non mi ha creato problemi a livello del cuoio capelluto per cui non ho notato la comparsa di pruriti, rossori o desquamazioni di sorta.
Non mi ha seccato la chioma, ma – avendo un capello lungo, mosso e tendente ad intricarsi con estrema facilità – vado sempre, dopo ogni lavaggio, ad applicare un balsamo o una maschera che abbiano un buon potere districante e che siano un mimino idratanti.
E per l’effetto antica-caduta? Negli ultimi tempi, facendo la tinta, spesso vado ad alternarlo ad uno shampoo specifico per capelli colorati, di conseguenza, non avendone fatto un utilizzo continuativo, non me la sento di sbilanciarmi su questo punto. Sinceramente non ho notato granché, ma ho letto diverse recensioni entusiastiche a riguardo per cui potrei presupporre che, utilizzandolo con costanza, ci potrebbe essere un’effettiva azione fortificante.
Voto?
3/5 GUFI
3 Gufi: INCI passabile se avete voglia di chiudere un occhio, profumo fresco e gradevole, buona consistenza, schiumogeno al punto giusto con un buon potere lavante, ma non aggressivo sul cuoio capelluto. Effetto fortificante possibile, ma non pervenuto – causa un utilizzo non continuativo.
L’avete provato o avete testato qualche altro prodotto della linea “Tricologica”?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
