Quantcast
Channel: NON METTERMI PRESSIONE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

B come Borragine

$
0
0

L’alfabeto qui presente
ci propone una missione

una lettera a ingrediente
senza mettervi pressione!lettera_b

Ehm… torniamo seri!

Dopo la A, si passa alla B.

B di BORRAGINE

La Borragine (Borago officinalis L.) è una pianta erbacea annuale, probabilmente originaria dell’Oriente, è ampiamente diffusa in Europa; in Italia cresce spontaneamente sia nei campi che nei terreni incolti. Fa parte della famiglia delle Borraginacee  e l’etimologia del nome è, tutt’oggi, incerta: alcuni sostengono che discenda dall’arabo abu rach, ovvero “padre del sudore”, viste le proprietà sudorifere tipiche della pianta, mentre altri ritengono che derivi dalla parola latina borus, ossia un lungo mantello di lana ruvida che indossavano i pastori e che ricorda i lunghi peli che ne ricoprono, quasi interamente, il fusto e le foglie.
Della Borragine si raccolgono le sommità fiorite e le foglie che vengono impiegate sia ad uso alimentare, per la realizzazione di piatti particolari (crespelle, frittate, tortini e minestre), sia per la preparazione di infusi, decotti e tisane, spesso utilizzati per le loro azioni espettoranti, tossifughe, sudorifere, febbrifughe, diuretiche e depurative.
Dalla spremitura a freddo dei semi si ottiene un olio dalle molteplici proprietà che può essere impiegato sia per uso esterno, ad esempio per migliorare l’aspetto di pelle, unghie e capelli, sia per uso interno per preservare la funzionalità cardiovascolare, per moderare i sintomi dell’artrite reumatoide e, visto l’alto contenuto di fitosteroli (⇒ sostanze di origine vegetale in grado di regolare gli squilibri ormonali), per trattare i dolori mestruali, le irregolarità del ciclo ed i sintomi legati alla  sindrome premestruale o alla menopausa.
L’assunzione di quest’olio, generalmente, è controindicata per i soggetti che soffrono di emofilia o che assumono anticoagulanti in quanto l’acido gamma linolenico, in esso contenuto, tende a rallentare i processi di coagulazione. Inoltre è bene limitare l’assunzione di tisane o decotti a causa della presenza, in foglie e petali, di alcaloidi pirrolizidinici, sostanze potenzialmente epatotossiche.

PROPRIETÀ COSMETICHE

L’Olio di Semi di Borragine (Borago officinalis Seed Oil), dal colore giallo chiaro tendente al giallo verdastro e dal profumo vagamente acidulo, è apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, emollienti ed idratanti. In cosmesi si dimostra un ottimo alleato per la cura di pelle e capelli, poiché è ricco di acidi grassi insaturi (acido oleico, acido linoleico ed acido gamma-linolenico). Grazie alle molteplici proprietà benefiche viene largamente utilizzato per:

  • Trattare una pelle grassa ed acneica confidando sulla nota azione seboregolatrice, ossia capace di regolare le secrezioni sebacee.
  • Alleviare alcune problematiche dermatologiche, come eruzioni cutanee, dermatiti croniche, desquamazione, eczemi e psoriasi, grazie alle comprovate proprietà lenitive ed antinfiammatorie. Rappresenta, inoltre, un utile rimedio per curare la dermatite seborroica, grazie all’alto contenuto di acido gamma linolenico (acido semi-essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6) che agisce contribuendo a preservare l’integrità e la funzionalità della pelle.
  • Rinforzare i capelli contrastandone la caduta e l’eventuale comparsa di doppie punte, mantenere la chioma morbida ed idratata, regolare la produzione di sebo da parte del cuoio capelluto ed ostacolare la formazione della forfora.
  • Contrastare le smagliature e prevenire gli inestetismi legati all’invecchiamento cutaneo, grazie alle note proprietà antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi.

Il decotto o l’infuso di foglie e fiori di Borragine possono essere utili per realizzare impacchi emollienti e decongestionanti, capaci di attenuare rossore e prurito su una pelle infiammata.

RICETTA

Il prurito ed il rossore non danno tregua? Questo semplice impacco potrebbe fare al caso vostro. Si tratta di un piccolo rimedio che ho trovato sul libro “Erbe buone per la salute ” edito da GIUNTI Demetra.

Impacco di borragine

Ingredienti
– 50 g di borragine (foglie essiccate o fresche ben schiacciate)
– 1 l d’acqua

Preparazione
Mettere in infusione la borragine in 1 l d’acqua per alcuni minuti.

Modo d’uso
Applicare l’impacco tiepido sull’area interessata per attenuare il prurito.

PRODOTTI

p. s. nel caso in cui foste interessate/i a qualcosa, vi basterà cliccare sul nome del prodotto per scoprire dove poterlo acquistare.

sotto10

Olio Vettore di Borragine – Mystic Moments (10 ml a 3,95 €).
100% Puro

borage

Olio di Semi di Borragine – Naissance (60 ml a 8,99 €).
Oli Vettore Puro al 100%

olioborragineam

Shampoo alla Borragine per Capelli chimicamente trattati – MaterNatura (250 ml ml a 9,90 €).
Shampoo formulato con Estratto di Borragine per capelli trattati chimicamente, colorati, mesciati o decolorati.

maternatura-shampoo-alla-borragine

sopra10

“Argiltubo” Argilla Verde per Viso e Corpo – Argital
(250 ml a 10,64 €).
Argilla verde, essiccata al sole e ventilata, arricchita con Estratti di Calendula ed Equiseto, Olio di Semi di Borragine ed Olio essenziale di Lavanda.

argitaltubo-argillaverde

Crema Piedi Nutriente – Bioearth (150 ml a 11,00 €).
Crema nutriente formulata per nutrire intensamente i piedi secchi e screpolati. Contiene Succo di Aloe vera, Olio di Enotera, Estratto di Ginseng, Olio di Borragine, Estratto di Eucalipto, Olio di Girasole, Olio di Tea Tree, Olio Essenziale di Menta, Burro di Karitè e Mentolo.

cremapiedimc

Olio Dermo-Emolliente alla Borragine – L’Amande (250 ml a 13,90 €).
Questo ricordo di averlo provato in campioncino e, qualora foste interessati alla mia piccola review, vi lascio qui il link al post.

olioborragineamande

Olio di Semi di Borragine – Naissance (100 ml a 13,99 €).
Olio Vettore Puro al 100 %

olioborragine100

Olio di Borragine 100% Puro – Naturado (50 ml a 17,50 €).
Biologico Certificato

olioborraginenaturado

Olio di Borragine Bio – Essenthyal (50 ml a 22,00 €).
Olio Vegetale 100% Naturale

olioborraginebio

Olio di Borragine 55 Capsule – Lesan El Tour (55 capsule a 23,90 €).
Olio di Semi di Borragine per la salute di pelle ed unghie.

lesan-el-tour-capsule

Olio di Semi di Borragine – Naissance (250 ml a 26,99 €).
Olio Vettore Puro al 100%

olioborragine250

Olio di Semi di Borragine – Naissance (500 ml a 53,99 €).
Olio Vettore Puro al 100%

olioborragine500

Detto ciò, l’Alfabeto Cosmetico vi saluta e vi aspetta con la lettera C.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Trending Articles