Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
Riusciranno i nostri eroi a mettersi in pari con i prodotti finiti? Forse! Abbiate pietà di me, ce la sto mettendo tutta… sono sommersa da flaconi e sto cercando il tempo per scrivere tutto. Ad ogni modo, Agosto era partito un pochino scarso, difatti avevo pochi prodotti nel cestino, però negli ultimi giorni si è ripreso alla grande dandomi non poche soddisfazioni. Siete curiosi? Dai, cominciamo!
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Assorbenti Ultra Notte con Ali di Smart, Assorbenti “Notte” Ultra con Ali di Primia e Assorbenti Notte di Clendy (10 pz a 1,19 €, 12 pz a 1,00 € e 10 pz in offerta a 1,00 €).
Quelli della “Smart” e quelli di “Primia” – che trovate rispettivamente da “Esselunga” e nei supermercati “Rossetto” – mi sono piaciuti abbastanza, difatti hanno un buon prezzo, sono comodi, sono ben sagomati, restano al loro posto assorbendo tutto quello che devono assorbire senza creare fastidiosi problemi alle mucose. Quelli della “Clendy”, invece, nonostante abbiano svolto un discreto lavoro, non mi hanno convinto appieno. Hanno la parte posteriore più larga per garantire una maggiore protezione dalla tracotanza dei flussi notturni, però quella porzione non aderisce perfettamente alla mutanda per cui spesso si formavano delle piccole increspature che li portavano ad essere un po’ meno comodi.
I primi due sono stati promossi con 3,5 Gufi, mentre l’ultimo è stato promosso – per pietà divina – con 3/5 Gufi
A presto!
⇒ Proteggislip anatomici distesi – Esselunga (20 pz a 0,79 €).
Mi piacciono, ma non voglio indugiare troppo in elucubrazioni varie perché vi ho già parlato di loro in un breve paragrafo di questo post.
Promossi con 3,5/5 Gufi
Arrivederci!
⇒ Salviette Riequilibranti “Baby Eco Natural” – Fria (72 pz in offerta a 1,88 €).
Fra le tante salviette che ho provato, quelle di “Fria” sono quasi sempre meritevoli e lo stesso vale per queste. Per l’uso che ne faccio – pulire il sederotto e le zampotte del gatto e qualche superficie velocemente – sono più che valide, hanno una profumazione piacevole, sono ben imbevute e sono realizzate con un tessuto abbastanza morbido e resistente. Ho trovato, inoltre, estremamente comoda la chiusura a scatto che mi ha permesso di proteggere le salviette da un possibile rischio di essiccamento.
Promosse con 3,5/5 Gufi
Buon viaggio!
⇒ Gel Detergente Mani Igienizzante “K.O. Cosmetico 70” – Genera (80 ml a 0,99 €).
Questo ricordo di averlo comprato in un discount “ECU” circa un anno fa e, in tutto questo tempo, non è stato un cattivo igienizzante. Da quel che ricordo, aveva una buona consistenza e un odore – ovviamente – alcolico con una punta, però, piacevolmente agrumata. Si assorbiva abbastanza rapidamente e non lasciava sulle mani alcun velo di appiccicaticcio.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Bye!
⇒ Lavamani della linea “Avena e Prebiotico [PROTEZIONE+]” – Bottega Verde (250 ml in offerta a 2,80 €).
Questa è una delle mie linee preferite di “Bottega Verde” sia perché mi sembra che tutti i prodotti presenti siano abbastanza delicati sulla pelle sia perché ha una tipologia di profumazione che mi trasmette serenità, si percepisce quell’odore “pulito” tipico dei cosmetici formulati con gli estratti d’avena accompagnato, però, da una nota vagamente pungente che rende l’intero complesso olfattivo abbastanza particolare. Ho comprato diversi prodotti di questa gamma e li vedrete, prossimamente, nei diversi post dei prodotti finiti. Ad ogni modo, con questo lavamani mi sono trovata molto bene: ha un’ottima consistenza ed una piacevole profumazione che resta sulle mani per diverso tempo. Deterge in maniera efficace senza aggredire la cute. È adatto a tutti i tipi di pelle e, durante tutto il suo soggiorno in questa casa, non è stato utilizzato solo per pulire le mani, ma anche per lavare le ascelle e qualche volta pure il viso.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Spero di vederti presto!
⇒ Sapone Profumato della linea “Citrus” – L’Erbolario (100 g in offerta a 3,80 €).
Questa, purtroppo, è una linea che non esiste più perché la casa madre ha pensato bene di eliminarla… GRAZIE L’ERBOLARIO!
Ad ogni modo, si tratta di una saponetta che ho acquistato sul sito di “Faimed”… ora, io avevo un ricordo completamente diverso su forma e profumo di questo prodotto. Quasi sicuramente nel corso degli anni è stata riformulata, però non mi ha totalmente convinto. A livello di consistenza e forma non mi è dispiaciuta difatti si riesce a maneggiare facilmente e sino alla fine è rimasta compatta, però non sapeva di nulla. L’unica spiegazione plausibile è che fosse un po’ vecchiotta, insomma un avanzo di magazzino. L’abbiamo utilizzata per lavarci le mani, le ascelle e qualche volta è pure capitato di impiegarla per pretrattare alcune macchie sui panni sporchi prima del solito passaggio in lavatrice.
Bocciata – per mancanza di profumazione – con 2,5/5 Gufi
Addio!
⇒ Bio Sapone “Arancia & Cannella” – La Saponaria (100 g a 4,00 €).
Pur non amando l’odore della cannella, ho adorato questa saponetta. L’ho utilizzata, principalmente, per lavare il corpo e nell’ultimo spasmo di vita per detergere le mani e le ascelle sul lavandino. L’ho impiegata da sola e all’interno di un sacchettino in Sisal per pulire il corpo in maniera un po’ più approfondita. Ha una forma a mattoncino davvero carina, deterge in modo efficace senza aggredire la cute e resta compatta sino alla fine. In realtà, mi sento di non averle dato la giusta considerazione, difatti l’ho iniziata qualche mese fa, poi l’ho lasciata stagionare per qualche tempo su un porta-sapone e, solo nell’ultime settimane di Agosto, mi sono impegnata a terminarla. Per questo mi sento un po’ in colpa, però – quasi sicuramente – tornerà in futuro e a quel punto le darò la considerazione che merita.
Promossa con 4/5 Gufi
Bravo ragazzo!
⇒ Sapone Vegetale “Canapa e Tea Tree” – Verdesativa (100 g).
Questo sapone mi è stato donato da mia sorella (quella castana) circa due natali fa insieme al detergente intimo prodotto dalla stessa azienda. Ora, l’avevo già testato in passato per detergere il corpo sotto la doccia e mi era piaciuto alquanto, a questo giro ho deciso di utilizzarlo per lavare le mani e le ascelle, anche se qualche volta mi è capitato di utilizzarlo – vista la presenza dell’olio essenziale di Tea Tree in formulazione – per igienizzare gli assorbenti lavabili e le ascelle di qualche maglia. I saponi di “Verdesativa” mi piacciono da morire perché lavano creando una bella schiumetta morbida e sono delicati sulla cute, ma hanno due grandissimi difetti: durano molto poco e “nel mezzo del camin” della loro vita tendono ad ammorbidirsi un po’ troppo. Queste caratteristiche – poco piacevoli – le ho notate soprattutto con i saponi saponificati con olio di Cocco, mentre quelli formulati con olio d’Oliva tendono ad essere un po’ più resistenti.
Promosso – perché mi sei piaciuto – con 3,5/5 Gufi
Sei un bravo ragazzo, ma dovresti durare di più!
⇒ Maxi Ricarica Lavamani della linea “Limone e Agrumi” – Bottega Verde (750 ml in offerta a 6,40 €).
Questo è un altro lavamani di “Bottega Verde” che abbiamo utilizzato tra Luglio e Agosto. Anche questa linea non mi dispiace per la profumazione, difatti è contraddistinta da un insieme di note agrumate che si intrecciano ad una leggera e piacevole punta dolce. È un detergente per le mani che ha una buona consistenza, pulisce in maniera efficace lasciando la cute ben detersa e lievemente profumata. Nel complesso mi è piaciuto però, a mio parere, non costa pochissimo.
Promosso con 3/5 Gufi e uno zecchino
Tante care cose!
⇒ Bagno Doccia della linea “Acqua di Mare” – bjobj (250 ml in offerta a 4,99 €).
Or bene, è inutile che io nasconda il fatto di aver preferito quello della linea “Argilla Bianca” piuttosto che questo ed è anche inutile che io vi dica di averlo preferito non tanto per il potere lavante – che trovo, più o meno, simile a quello del fratello – quanto per la profumazione. Questo della linea “Acqua di Mare” ha una fragranza abbastanza fresca con una punta che io tendo a definire un pochino terrosa. L’ho utilizzato per detergere il corpo sotto la doccia, però trovandolo particolarmente delicato mi è capitato, diverse volte, di impiegarlo anche come detergente intimo. Ha una consistenza leggermente liquida, non è aggressivo sulla cute e si risciacqua con grande facilità.
Promosso con 3/5 Gufi e uno zecchino
Ciao, ciao!
⇒ Bagnoschiuma della linea “Frescaessenza” – L’Erbolario (250 ml in offerta a 3,44 €).
Pagato un niente, questo è stato il bagnoschiuma dell’uomo di casa. In realtà, l’ho usato anch’io svariate volte perché lo adoro. Ha una consistenza ben fatta, una fresca e incredibile profumazione agrumato-legnosa, fa un sacco di schiuma e si risciacqua facilmente. Deterge in modo efficace senza aggredire la cute e, una volta risciacquato, lascia il corpo super-profumato. Ci piace davvero tanto e sicuramente sarà un prodotto che ritornerà in futuro.
Promosso con 4/5 Gufi
Ci si vede presto!
⇒ Crema Mani, Viso e Corpo “Brezza” – Ecor (200 ml a 4,65 €).
Altro prodotto che potrebbe ritornare è sicuramente questa crema corpo che ho acquistato a Luglio dello scorso anno e che ho apprezzato sia nelle giornate calde che in quelle fredde. Ha una consistenza bella cremosa, non l’ho trovata eccessivamente corposa, si stende bene, anche se forse tende a fare un pelino di scia bianca, ma la cosa non mi disturba affatto perché invoglia il massaggio. Ha un profumo estremamente delicato e gradevole che ricorda l’odore del bucato pulito. L’ho utilizzata principalmente per idratare il corpo e, qualche volta, mi è capitato di applicarla anche sul viso nelle giornate un po’ più fresche. L’ho trovata abbastanza idratante, mi piace il fatto che sia una crema multiuso e che sia conservata all’interno di una scatola in alluminio.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Au revoir!
⇒ Parfum Deodorant “Legno Marino” della linea “Uomo” – Bottega Verde (150 ml in offerta a 7,00 €).
Questo è stato il deodorante dell’uomo di casa. Si tratta di un prodotto senza sali di alluminio che gli è durato tre mesi abbondanti. Durante questo lungo periodo non mi ha riferito nulla di particolare per cui penso che gli sia piaciuto. Da quello che ho capito riesce a reggere abbastanza bene, tranne in poche occasioni in cui l’ho visto costretto a riapplicarlo per via di giornate particolarmente intense a livello emotivo o termico. Ha una profumazione molto fresca con punte legnose di fondo.
Promosso con 3,5/5 Clave
Bye, bye!
⇒ Crema Mani e Piedi della linea “Papavero d’Oriente” – Nature’s (75 ml in offerta a 6,20 €).
Questa è una crema che avrei dovuto utilizzare per le mani, ma che ho deciso di applicare sul corpo per un motivo molto semplice: volevo portarla a termine il più velocemente possibile perché ho avuto qualche problemino con la profumazione. Sia ben chiaro non è una cattiva fragranza, ma alla lunga mi è venuta a noia, difatti si percepisce la nota misteriosa ed avvolgente del papavero (che amo particolarmente) accompagnata – ahimè! – da una punta fruttato-dolce – data, credo, dalla ciliegia o dalla pesca – che rende l’intero complesso olfattivo troppo stucchevole. Profumazione a parte, sarebbe stata perfetta come crema mani per il ricco contenuto di glicerina – ingrediente particolarmente apprezzato dalle cute delle mie estremità – però sul corpo è risultata davvero troppo ricca, difatti lasciava una sorta di patina appiccicaticcia che si poteva percepire sino alla doccia successiva.
Bocciata – per la profumazione e per l’uso scorretto che ne ho fatto – con 2,5/5 Gufi
Adios!
2) Prodotti per la cura di viso, capelli, igiene orale + piccolo intruso
⇒ Maschera Capelli “5 Vitamine” – puroBIO (40 ml).
Questa è una maschera che ho trovato all’interno del “Welcome Kit” che ho richiesto dopo aver comprato – con un codice sconto particolare – un mascara dello stesso brand. Ha una consistenza corposa ed un profumo che io reputo fruttato anche se è astante una punta acre che, secondo me, è dovuta alla presenza dell’olio di semi di Lino in formulazione. Si stende facilmente e ad ogni applicazione l’ho lasciata in posa per circa 8 minuti. Non è tra i prodotti più districanti che abbia mai provato, però qualcosa fa anche se, prima di attaccare i nodi con il pettine di legno a denti larghi, l’ho aiutata districando il grosso con le dita. Una volta risciacquata, lascia i capelli estremamente morbidi e abbastanza idratati. Non è male, ma non mi ha colpito a tal punto da volerla riacquistare.
Promossa con 3/5 Gufi
Interessante, ma non mi hai sedotto pienamente!
⇒ Crema Divina “Tati” – My Sezione Aurea (200 ml in offerta a 11,90 €).
Un prodotto interessante, ma che per il mio tipo di capello (grosso, tinto, mosso 2b/2c) risulta essere un po’ troppo generoso. Si tratta di una crema di styling – ovviamente senza risciacquo – da applicare sul capello umido prima dell’asciugatura. Ha una consistenza abbastanza corposa ed una profumazione davvero gradevole. L’ho utilizzata in tre modi diversi, ossia:
- come prodotto di styling, in particolare quando volevo una piega morbida e non troppo definita o quando andavo ad utilizzare dei gel un po’ troppo disseccanti,
- come impacco pre-shampoo, difatti mi piaceva applicarla sulle lunghezze in quelle giornate in cui sentivo i capelli particolarmente disidratati lasciandola in posa per un’ora abbondante,
- come styling per la barba dell’uomo di casa, perché essendo particolarmente ricca a livello formulativo andava a reidratare i peli secchi del suo bel barbone.
Promossa con 3,5/5 Gufi
È stato un vero piacere!
⇒ Biotinta Phito Color Light “n.16 – Nero” – Der Mayer (in offerta a 5,25 €).
Questa ricordo di averla trovata in offerta sul sito di “Econviene”. Nonostante non mi abbia creato problemi a carico del cuoio capelluto durante l’applicazione e il tempo di posa, non mi ha fatto impazzire perché tendeva a scaricare parecchio nei lavaggi successivi e la parte di ricrescita – coperta dalla stessa – all’inizio della terza settimana dall’applicazione virava verso il castano chiaro. Inoltre, durante la preparazione, ho notato una certa disomogeneità nella consistenza della crema colorante e un odore un po’ stantio anche per quel che riguarda il balsamo post-colore.
Bocciata con 2/5 Gufi
A mai più rivederci!
⇒ Maschera Argilla Rinnovatrice, Opacizzante e Purificante – Bottega Verde (8 ml a 1,99 €).
Dunque, con questa bustina sono riuscita a fare due applicazioni abbondanti. La maschera ha una consistenza cremosa ed un fresco odore aromatico dato dalla presenza degli oli essenziali di Eucalipto e Timo in formulazione. Si applica con facilità e, all’inizio tende a creare un leggero e temporaneo pizzicore nelle zone un po’ più delicate. Si lascia riposare dai 10 ai 15 minuti e, una volta passato il tempo di posa, si può togliere con un dischetto di cotone imbevuto di acqua tiepida. Tutte e due le volte che l’ho utilizzata, mi ha sempre lasciato sulla pelle una piacevole sensazione di pulizia e freschezza.
Promossa con 3/5 Gufi e uno zecchino
Fai buon viaggio!
⇒ Dentifricio Protezione Globale – Iodosan (75 ml a 2,69 €).
Comprato per pura curiosità perché era un dentifricio che utilizzavano i miei quando ero bambina per cui volevo rivivere quel momento. Avevo in mente un sapore totalmente diverso, difatti non è che un semplice dentifricio da supermercato in pasta bianca e dal forte sapore mentolato. Produce parecchia schiuma e pulisce in modo soddisfacente lasciando il cavo orale piacevolmente rinfrescato.
Promosso con 3/5 Gufi
Grazie e arrivederci!
⇒ Incensi d’Auroville “Arancia e Cannella” – Maroma (10 bastoncini in offerta a 2,20 €).
Non centrano nulla con i cosmetici, ma ogni tanto ve li faccio vedere perché, a mio parere, meritano alquanto. Hanno una buona durata e profumano incredibilmente, insomma io li reputo gli incensi migliori provati fino ad ora.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!