Quantcast
Channel: NON METTERMI PRESSIONE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Dar pareri volentieri: Tonico Viso Perfezionatore con Timo e Crema Viso Idratante Riequilibrante con Lemongrass della linea “BIO”– Garnier

$
0
0

Il duetto qui presente
mi è piaciuto veramente?

Ehm… torniamo seri!

Il post di quest’oggi si occuperà di un duetto che ha accompagnato parte della mia skincare routine per un mese abbondante, ossia il Tonico viso Perfezionatore e Purificante con Timo e la Crema viso Idratante Riequilibrante e Rinfrescante con Lemongrass della linea “BIO” proposta da Garnier. Questi due prodotti fanno parte di una gamma di cosmetici con certificazione biologica ECOCERT che, oltre a non contenere componenti o derivati di origine animale, sono formulati con diversi ingredienti che provengono da fonti rinnovabili e da commercio equo-solidale. Detta con tutta sincerità, sto apprezzando parecchio lo sforzo da parte di questa grande casa cosmetica nel produrre delle referenze il più possibile attente alle formulazioni, mantenendo tuttavia un prezzo ragionevole e, inoltre, non mi dispiace nemmeno quel loro sistema di informazione che consiste nel riportare sul retro delle confezioni i diversi ingredienti indicandone la fonte.
Or bene, prima di cominciare, vorrei aggiungere un’ultima cosa: vi dico solo che questi due prodotti li ho acquistati sullo store online di “Idea Bellezza” approfittando di alcune offerte interessanti, ma potete trovarli tranquillamente anche su Amazon, tra l’altro credo che in questo periodo alcune referenze della linea siano in offerta.

CARATTERISTICHE PRODOTTI 
PREZZO – tonico viso perfezionatore in offerta a 4,80 €
– crema viso idratante riequilibrante in offerta a 6,60 €
QUANTITÀ – tonico viso perfezionatore da 150 ml
– crema viso idratante riequilibrante da 50 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ in alcuni negozi per la cura della persona (Tigotà, Acqua&Sapone, Caddy’s, ecc.) e in diversi supermercati
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI

Tonico viso Perfezionatore e Purificante con Timo

Abbiamo selezionato l’olio essenziale biologico di Timo per le sue proprietà purificanti. È formulato con acqua d’orzo biologica e acido salicilico, conosciuto per la sua efficacia nel combattere le imperfezioni. Questo tonico purifica e opacizza il viso, mentre minimizza i pori e migliora la grana della pelle. Fresca fragranza 100% di origine naturale.

Il 19% del totale degli ingredienti sono prodotti da agricoltura biologica. Il 99% del totale è di origine naturale. COSMOS ORGANIC certificato da Ecocert Greenlife secondo il disciplinare COSMOS, disponibile su http://COSMOS.ecocert.com

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Alcohol** Denat. (antimicrobico/astringente giallo),
  • Hordeum vulgare Stem Water* (condizionante cutaneo verde),
  • Thymus vulgaris Flower/Leaf Oil* (condizionante cutaneo/tonico verdeverde),
  • Centaurea cyanus Flower Water* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Arginine (condizionante cutaneo verde),
  • Coco-Betaine (tensioattivo/stabilizzatore schiuma verde),
  • Propanediol (controllo viscosità verde),
  • Caprylyl/Capryl Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Menthol (denaturante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Salicylic Acid (conservante/condizionante cutaneo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Parfum.

*ingredienti prodotti da agricoltura biologica
**trasformati da ingredienti biologici

Il tonico in questione è arricchito non solo da un considerevole contenuto di acqua d’Orzo biologica (Hordeum vulgare Stem Water) che, oltre a fornire un discreto contributo alla lotta contro i radicali liberi grazie al suo apprezzabile quantitativo di agenti antiossidanti, dovrebbe aiutare a mantenere la pelle elastica, ma anche da un pizzico di olio essenziale di Timo (Thymus vulgaris Flower/Leaf Oil) che presenta proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, purificanti e cicatrizzanti. Ad arricchire ulteriormente la formula ci pensano le virtù addolcenti, lenitive, decongestionanti, calmanti ed astringenti dell’acqua di Fiordaliso (Centaurea cyanus Flower Water) e quelle rinfrescanti, antisettiche e antipruriginose del Mentolo (Menthol). Non manca, poi, una puntina di acido Salicilico (Salicylic Acid) che, oltre ad essere utilizzato in ambito dermatologico e cosmetico per le ottime capacità cheratolitiche, può risultare un ottimo agente antisettico, lenitivo e cicatrizzante. Ora, tralasciando la presenza di alcuni tensioattivi (Coco-Betaine e Caprylyl/Capryl Glucoside) che donano un carattere leggermente schiumogeno al prodotto, la nota negativa di questa composizione, secondo il mio modesto parere, è data dalla presenza di alcool (Alcohol Denat.) che può essere considerato un ottimo solvente, conservante, astringente e – perché no – anche rinfrescante con l’attitudine, tra le altre cose, ad evaporare abbastanza rapidamente, però quando è presente in alte concentrazioni all’interno di un prodotto cosmetico che tende ad essere utilizzato con una certa frequenza può risultare un ingrediente disidratante e in grado di danneggiare la barriera cutanea. Ovviamente, come ho letto da qualche parte, è il dosaggio che rappresenta quella linea sottile che separa il danno dal rimedio per cui posso solo sperare che la concentrazione di questo componente nella formula sia tale da limitare eventuali problemi a livello cutaneo.

Crema viso Idratante Riequilibrante e Rinfrescante con Lemongrass

Perché l’olio essenziale di Lemongrass?

  • L’olio essenziale biologico di Lemongrass è conosciuto per le sue proprietà purificanti.
  • Il nostro Lemongrass è coltivato in Sri Lanka.
  • È estratto mediante la distillazione in vapore.

L’efficacia della Crema Idratante

  • Arricchita con Aloe vera biologica e Glicerina vegetale
  • Dopo 1 settimana, la pelle risulta opacizzata per il 65% delle donne (test di autovalutazione – 70 volontari)
  • Idrata la pelle tutto il giorno, rinfresca e combatte la lucidità

Fragranza 100% di origine naturale per un profumo rinvigorente e fresco. Il 66% del totale degli ingredienti sono prodotti da agricoltura biologica. Il 98% del totale è di origine naturale. COSMOS ORGANIC certificato da Ecocert Greenlife secondo il disciplinare COSMOS, disponibile su http://COSMOS.ecocert.com

  • Hordeum vulgare Stem Water* (condizionante cutaneo verde),
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Dicaprylyl Carbonate (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Coco-Caprylate/Caprate (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Alcohol** Denat. (antimicrobico/astringente giallo),
  • Acacia senegal Gum* (filmante verdeverde),
  • Zea mays Starch (assorbente/protettivo cutaneo verdeverde),
  • Cymbopogon schoenanthus Oil* (tonico rosso),
  • Aloe barbadensis Leaf Juice Powder* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Centaurea cyanus Flower Water* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Arginine (condizionante cutaneo verde),
  • Helianthus annuus Seed Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Coco-Betaine (tensioattivo/stabilizzatore schiuma verde),
  • Propanediol (controllo viscosità verde),
  • Carrageenan (filmante verde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Tocopherol (antiossidante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Salicylic Acid (conservante/condizionante cutaneo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo),
  • Geraniol (allergene del profumo giallo),
  • Eugenol (allergene del profumo giallo),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Citral (allergene del profumo giallo),
  • Benzyl Alcohol (conservante/allergene del profumo giallo),
  • Parfum.

*ingredienti prodotti da agricoltura biologica
**trasformati da ingredienti biologici

Come per il tonico, anche per la formula della crema viso non manca l’apprezzabile contributo antiossidante dell’acqua d’Orzo biologica (Hordeum vulgare Stem Water) e il tocco addolcente, calmante, decongestionante, lenitivo ed astringente dell’acqua di Fiordaliso (Centaurea cyanus Flower Water). Il posto dell’olio essenziale di Timo, invece, è occupato dall’olio essenziale di Lemongrass (Cymbopogon schoenanthus Oil) che diventa un ottimo alleato per le pelli impure e con tendenza acneica grazie alle doti antisettiche, antinfiammatorie, astringenti e toniche. Ad infiocchettare la formulazione ci pensano le proprietà emollienti, lenitive, assorbenti ed opacizzanti dell’amido di Mais (Zea mays Starch) e quelle dermoprotettive, lenitive, antinfiammatorie ed idratanti del succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice Powder). Ovviamente, anche in questo caso non si sono fatti mancare l’aggiunta di una pennellata di alcool (Alcohol Denat.), però inframmezzato tra qualche ingrediente ad azione emolliente ed idratante e quindi forse in grado di sedare quella sua azione potenzialmente disidratante.

ESPERIENZA

Prima di comprare questi due prodotti, ricordo di aver letto diverse recensioni positive per cui al momento dell’acquisto non ho avuto grandi titubanze, eppure – dopo averli provati e riprovati – posso dire con certezza di appartenere a quell’élite di persone a cui non è scattato il colpo di fulmine per una serie di ragioni che troverete esposte in questo lungo paragrafo. Nonostante ciò ho intenzione di accompagnarli fino alla fine dei loro giorni e di provare, in futuro, il Gel Detergente Detox e Rinfrescante con Lemongrass.

Tonico viso Perfezionatore e Purificante con Timo
Dunque, il tonico è conservato all’interno di un flacone in plastica, sufficientemente rigida e trasparente, con tappo a scatto dotato di un buchetto dosatore forse un po’ troppo generoso nell’erogazione delle dosi. La consistenza del prodotto è, giustamente, liquida e presenta una profumazione che ha la tendenza a barcamenarsi tra la fresche note del mentolo, le punte aromatiche del timo e gli accenti – ahimè! – alcolici dati dalla presenza di alcool al secondo posto nella formula.

Si tratta di un prodotto che ho sempre utilizzato in combinazione con la crema viso della stessa linea. Inoltre, raramente mi sono affidata ai dischetti di cotone per l’applicazione, ma ho – quasi sempre – preferito picchiettare il prodotto con il palmo delle mani. Nonostante sia in fase di utilizzo già da un mese abbondante è ancora bello pieno e sinceramente, ora come ora, mi ha stufato alquanto. In realtà, sin dall’inizio della nostra relazione si sono presentate non poche incomprensioni. Una di queste è nata a causa della presenza di alcool nella composizione, un ingrediente che per alcune pelli può risultare del tutto indifferente, ma che per la mia diventa estremamente fastidioso, tant’è vero che, oltre ad entrarmi nel naso con quella sua prepotenza data dalle note “spiritose”, ha la tendenza a scatenarmi dei pizzicori in prossimità delle zone più delicate del mio viso, in particolare all’estremità delle narici e del mento. Certo, si tratta perlopiù di sensazioni effimere, ma posso garantirvi che al momento dell’applicazione risultano abbastanza fastidiose. Un’altra peculiarità altrettanto seccante che ho notato utilizzando questo tonico giornalmente è quella sua spiacevole propensione a produrre schiuma durante l’applicazione. Non sto parlando di quantitativi esorbitanti, ma di una dose contenuta che lascia come una sorta di sensazione vischiosa sul viso, insomma una leggera patina appena appena appiccicaticcia che ti verrebbe voglia di risciacquare all’istante. Anche in questo caso, però, bisogna avere un briciolo di pazienza e cercare di lasciarla asciugare il più possibile per poter, poi, procedere con l’applicazione della crema. Or bene, fino ad ora vi ho raccontato solo le note dolenti che, in ogni caso, dal mio punto di vista continuano a tiranneggiare sull’intera resa del prodotto, però esistono alcune sfumature positive come, ad esempio, quella gradevole sensazione di freschezza che lascia sul viso al momento dell’applicazione, garantita non solo dall’intervento dell’alcool, ma anche dalla presenza del mentolo in formulazione. Inoltre, nell’ultima fase di asciugatura mi ha dato l’impressione di “prosciugare” la cute, un’azione che per la zona T delle pelli miste o per le pelli grasse potrebbe risultare estremamente utile per contrastare l’eccessiva untuosità. C’è un’ultima cosa che voglio aggiungere prima di passare alla valutazione: sinceramente sul mio viso – fiero portatore di una pelle mista pullulante di punti neri su naso e mento – non ho notato una minimizzazione dei pori e nemmeno un controllo assiduo sulla comparsa di eventuali imperfezioni, nonostante questo, ad ogni applicazione, mi è sempre sembrato di percepire una discreta compattezza cutanea.

2/5 GUFI

2 Gufi: nonostante ci siano state alcune piccole “good vibes” tra noi, non posso negare il fatto che tra la mia pelle e il tuo operato si siano venute a creare alcune divergenze per cui, una volta che avrai portato a termine la tua missione, non ci rivedremo mai più!

Crema viso Idratante Riequilibrante e Rinfrescante con Lemongrass
Ebbene si, purtroppo non mi sono trovata bene nemmeno con la crema, ma cerchiamo di partire con ordine: il prodotto è conservato in un piccolo tubetto di plastica morbida con tappo a scatto, sempre in plastica, e viene venduto all’interno di una scatolina in cartone 100% riciclabile riportante tutte quelle informazioni assenti sul packaging primario. La crema ha una consistenza abbastanza fluida ed è caratterizzata da una fresca profumazione in cui la fiera punta agrumata dell’olio essenziale di Lemongrass, ovvero una varietà di Citronella, viene brutalmente trafitta da una miriade di aculei alcolici, gentilmente offerti dall’intervento dell’alcool in composizione.

Come ho già detto in precedenza, questo prodotto l’ho voluto utilizzare in combinazione con il tonico perfezionatore al Timo, tuttavia – a differenza di quest’ultimo – la crema è sul punto di ricevere l’estrema unzione, difatti la ritroverete tra i prodotti finiti nel mese di Luglio. Digressioni a parte, non è riuscita ad entrare nelle mie grazie per una serie di ragioni, una tra queste è stata la consistenza troppo fluida che mi ha portato, spesso, a prelevarne un quantitativo superiore rispetto alla dose necessaria per una singola applicazione. Un altro motivo è che, quando vado a stenderla sul viso, la prima cosa che tendo a percepire, oltre a una piacevole sensazione di freschezza, è un lieve senso di bruciore in prossimità delle zone più sensibili. Come ho già specificato per il tonico, questo tenue pizzicore è un qualcosa di effimero, ma nonostante questo estremamente fastidioso. Inoltre, l’applicazione di questa crema mi riporta alla mente tutte quelle sensazioni che avverto ogniqualvolta io decida di applicare il gel di aloe vera a livello cutaneo, ossia una gradevole sensazione di freschezza unita ad una giusta dose di leggerezza e una discreta facilità di applicazione accompagnata – ahimè! – dalla comparsa di una sorta di patina che resta sul viso fino al momento della successiva detersione serale o mattutina. Altra cosa fastidiosa che ho notato è il fatto di come, in alcune occasioni, sia propensa a formare delle antiestetiche pellicine su alcune zone del viso. Per quanto riguarda il versante idratazione, secondo il mio modesto parere, non lavora malissimo – anche se ne ho provate di migliori – e diventa perfetta da applicare durante i mesi più caldi perché, oltre ad essere un prodotto leggero, dona una gradevole sensazione di freschezza, però non mi è sembrata particolarmente riequilibrante e, come il tonico, in determinate situazioni non è stata capace di frenare l’apparizione di sgradevoli imperfezioni.

2/5 GUFI

2 Gufi: anche tu, nonostante abbia giocato qualche partita, non sei stata in grado di superare la prova finale per cui, una volta che ti avrò portato a termine, non metterai più piede in questa casa.

Bene, credo di aver blaterato abbastanza per oggi. Ora, è giunto il vostro momento: avete provato questi due prodotti? Come vi siete trovati e, visto che ho intenzione di testarlo prossimamente, cosa ne pensate del Detergente Detox e Rinfrescante con Lemongrass? Aspetto un vostro commento qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Trending Articles