Quantcast
Channel: NON METTERMI PRESSIONE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Dar pareri volentieri: Schiuma da Bagno Profumata della linea “Bianco d’Ambra”– Helan

$
0
0

Ti hanno dato un aiutino
la calendula e il biancospino,
hanno aggiunto il loro estratto
migliorando il tuo ritratto!

Ehm… torniamo seri!

Voglio dedicare il post di oggi ad un prodotto che mi è stato regalato a Natale da una mia carissima collega, ossia la Schiuma da Bagno Profumata della linea “Bianco d’Ambra” di Helan, azienda tutta italiana che da anni si dedica alla produzione di linee cosmetiche sapientemente formulate e in linea con i bisogni del consumatore, dell’ambiente e degli animali. Or bene, possiamo addentrarci nella recensione!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 11,00 €
QUANTITÀ 200 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ nello shop online Helan, nei supermercati Naturasì, in diverse erboristerie e vari store oline (bellesserealnaturale.com, ilgiardinodeilibri.it, sorgentenatura.it ecc…)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

A volte basta una doccia veloce, in altri momenti preferiamo concederci il tempo di un bagno caldo seguito da un gratificante massaggio con una crema nutriente e vellutata. In entrambi i casi è di primaria importanza l’uso della Schiuma da bagno profumata.

Una formula particolarmente morbida e leggera, realizzata con tensioattivi di origine vegetale, senza SLS e SLES, arricchita di fiori di Biancospino e Calendula, idratanti ed emollienti, e proteine di Mandorle dolci, dalla chiara azione ristrutturante, deterge a fondo ma delicatamente nel pieno rispetto degli equilibri cutanei e protegge la cute più arida e disidratata.
La sua delicata schiuma sprigiona la preziosa fragranza contenuta e infonde piacevoli sensazioni di benessere impreziosendone la formula.

Uso: svolge un’azione detergente particolarmente dolce che mantiene idratati viso e corpo e dona ai capelli morbidezza e setosità. Versane la giusta quantità su una spugna o su una mano e, dopo un accurato lavaggio, risciacquarsi accuratamente. Ideale per lavaggi frequenti. Non irrita e non causa bruciore agli occhi.

Non contiene SLS/SLES, EDTA, PEG, parabeni e fenossietanolo, non è testato sugli animali, è microbiologicamente testato e ha superato i test di tollerabilità cutanea per ridurre al minimo il rischio di allergie da metalli pesanti (Nickel, Piombo, Cadmio, Mercurio, Cromo e Antimonio).

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Lauryl Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Caprylyl/Capryl Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Coco-Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Parfum,
  • Polyglyceryl-10 Isostearate (condizionante cutaneo rosso),
  • Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante verdeverde),
  • Calendula officinalis Flower Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Prunus amygdalus Dulcis Protein* (condizionante cutaneo/condizionante capelli verdeverde),
  • Crataegus Oxycantha Flower Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Sodium Citrate (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Glucose (umettante verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Tetrasodium Glutamate Diacetate (sequestrante verde),
  • Sodium Dilauramidoglutamide Lysine (umettante giallo),
  • Lactobacillus (condizionante cutaneo verde),
  • Maltodextrin (condizionante cutaneo/condizionante capelli/legante/filmante verdeverde),
  • Cocos nucifera Fruit Extract (emolliente/condizionante cutaneo/condizionante capelli verdeverde),
  • Lactoperoxidase (stabilizzante giallo),
  • Glucose Oxidase (stabilizzante verde),
  • Limonene (allergene del profumo giallo).

*da Agricoltura Biologica

Piccola ANALISI dell’INCI

Si parte con un tripudio di alchilpoliglucosi (Lauryl Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside e Coco-Glucoside), ossia tensioattivi non-ionici – di origine vegetale e con una notevole biodegradabilità – caratterizzati da un buon potere schiumogeno e da una discreta delicatezza, seguito a ruota dall’estratto di Calendula (Calendula officinalis Flower Extract), una pianta in grado di far ritrovare la calma alle pelli secche, arrossate, screpolate, acneiche ed eczematose grazie alle note proprietà antinfiammatorie, emollienti, cicatrizzanti, lenitive e riepitelizzanti. Come riportato sulla confezione, a coronare il tutto non mancano:

  • le proteine di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Protein) che, oltre a rendere meno aggressivo l’effetto dei tensioattivi a livello cutaneo, donano al prodotto un’ulteriore azione idratante e protettiva,
  • l’estratto dei fiori di Biancospino (Crataegus Oxycantha Flower Extract), noto in erboristeria per le proprietà ipotensive, ansiolitiche, sedative ed utilizzato nei prodotti cosmetici perché in grado di alleviare alcune problematiche legate a foruncoli, piccole ferite, piaghe e ulcere grazie alle proprietà antinfiammatorie, lenitive e cicatrizzanti,
  • l’estratto di Cocco (Cocos nucifera Fruit Extract), ingrediente largamente utilizzato in cosmesi per gli straordinari effetti elasticizzanti, nutritivi, protettivi ed emollienti.
ESPERIENZA

“AMORE MIO FORTISSIMO, LEGAMI STRETTO A TE CON UN NODO SCORSOIO CHE SE SOLO CI PROVO SI STRINGE E CI MUOIOOO!” Ebbene si, questa Schiuma da Bagno Profumata mi è piaciuta parecchio.

Il prodotto ha una consistenza vellutata ed un profumo magico, descritto da un impeccabile intreccio di note speziate, ambrate e cipriate. È conservato in un elegante flacone di plastica dotato di un raffinato tappo a pressione ed è accompagnato dalla classica confezione in cartoncino che, oltre a riprendere la graziosa immagine presente sull’etichetta della boccetta, riporta tutte le informazioni relative al prodotto. Inoltre, all’interno della scatolina, è possibile ritrovare un’accurata interpretazione della formulazione e tutte quelle indicazioni riguardanti le varie certificazioni ottenute dall’azienda.

Questa soffice schiuma da bagno l’ho utilizzata sia per detergere il corpo sia per lavare le mie negre chiome e, sebbene abbia sempre pulito il capello in maniera soddisfacente e non abbia mai aggredito il cuoio capelluto, l’ho preferita nettamente per tergere la cute. Durante l’applicazione sulla pelle inumidita, sembra quasi di essere massaggiati da una nuvola cremosa e soffice, sensazione data non solo dalla consistenza vellutata, ma anche dal gradevole profumo ambrato-talcato che accarezza delicatamente i sensi. In mancanza di una fidata spugna d’accompagnamento, questa schiuma da bagno non ama esibirsi in mirabolanti spettacoli schiumogeni, ma tende a creare qualcosa di più contenuto che si risciacqua con discreta facilità lasciando la pelle morbida, lievemente profumata e priva di fastidiose patine.

Come ho già detto l’ho preferita sul corpo, ma è un prodotto che ho voluto provare anche per detergere i capelli. In questo caso l’ho sempre utilizzata diluita e, nonostante non mi abbia mai creato problemi di secchezza o prurito a livello del cuoio capelluto, ha la tendenza ad aggrovigliare la mia matassa di capelli neri per cui l’ho sempre dovuta accompagnare ad un balsamo o una maschera per facilitare l’inevitabile processo di scioglimento dei nodi.

4/5 GUFI

4 Gufi: prezzo un po’ troppo altezzoso, formulazione soddisfacente, consistenza vellutata, profumo inebriante, detersione efficace e delicata.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Trending Articles