Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
Che la corsa abbia inizio, buon viaggio a tutti!
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Crema Corpo Profumata “L’Essence de la Mer” – Guam (200 ml in offerta a 16,40 €).
Dopo aver finito il fratello Bagno Mare, ho finalmente portato a termine anche la crema corpo. Mi sono permessa di aggiungere l’avverbio “finalmente” non tanto perché il prodotto non mi sia piaciuto quanto per il fatto che fosse aperto da diverso tempo e che il mio desiderio di provare altro tenda a scorrere potente in me. Comunque, ha una buona consistenza fluida ed una fresca profumazione acquatico-ozonata contornata da punte aromatico-agrumate, insomma un tipo di fragranza che – come ho già detto per il Bagno Mare – presenta delle sfaccettature che mi ricordano il profumo “Ozonèe” di Helan.
Non genera alcuna scia bianca e, una volta assorbita, lascia la pelle sufficientemente idratata, discretamente morbida, piacevolmente profumata e leggermente più compatta. L’assorbimento è rapido e non vi è traccia di alcuna sensazione untuosa. Nonostante non sia certificata, la formulazione non contiene PEG, parabeni, petrolati, siliconi e coloranti.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Sei stata caruccia!
⇒ Sapone Liquido “Aqua” – today (500 ml a 0,99 €).
Trovato ad un prezzo stracciato nel Penny Market vicino a casa, questo signorino ha una formulazione accettabile, un’ottima consistenza, una profumazione molto fresca e, sebbene sia stato formulato per le pelli sensibili, ha la tendenza a seccare un pochino. Mi piace che sia un prodotto di facile reperibilità, dal prezzo super-conveniente e con una formulazione decente, ma il fatto che si sia comportato in maniera abbastanza aggressiva sulla cute non mi ha entusiasmato.
Promosso – per bontà d’animo – con 3/5 Gufi
Ho deciso di promuoverti perché i tuoi pregi superano i tuoi difetti, ma non sei riuscito ad entrare nella mia routine quotidiana per cui farai ritorno a periodi alterni.
⇒ Crema Idratante e Lenitiva – Hello Baby (100 ml a 2,99 €).
Questa è una cremina che ho acquistato all’Eurospin e che, in passato, portava il nome di “Natura Bella baby”. Ha una consistenza abbastanza fluida ed una profumazione delicata che, personalmente, adoro. Non è pesante sulla pelle e, sebbene tenda a creare una leggera scia bianca, viene assorbita abbastanza rapidamente dalla cute senza lasciare alcuna traccia untuosa. Nonostante non regali un’idratazione particolarmente profonda, ha un effetto lenitivo straordinario, tant’è vero che l’ho ampiamente utilizzata per placare tutti quei rossori e pruriti causati dall’applicazione di saponi o detergenti un po’ troppo aggressivi. In alcuni casi l’ho utilizzata per idratare e lenire la pelle del viso e per lo styling dei miei capelli riccio-mossi prima di passare all’asciugatura con diffusore. Sebbene sia una grande fan del profumo di questa linea, con questa crema ho notato una leggera variazione – direi – poco elegante dovuta, essenzialmente, ad un mio errore nel voler prolungarne la vita oltre i sei mesi di PAO indicati sulla confezione.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Au revoir!
⇒ Detergente Intimo Rinfrescante “family” – Neoveda (250 ml a 2,49 €).
Dopo aver terminato il sapone liquido della stessa linea, è arrivata la fine anche per il detergente intimo che – udite, udite – mi è piaciuto più del compare dedito alla pulizia delle mani. Io non ho un parco divertimenti particolarmente problematico per cui è molto difficile che non riesca ad andare d’accordo con i detergenti intimi, a parte rari casi, e questo non è stato da meno. L’ho utilizzato sia in tempo di pace sia in tempo di guerra e non mi ha mai creato problemi di sorta (nessun bruciore, nessun rossore e nessuna irritazione). Si è sempre comportato egregiamente apportando una detersione delicata al campo di battaglia. Ha la stessa profumazione fresco-fiorita del sapone liquido per le mani e – purtroppo – la medesima consistenza liquida, unico difetto che sono riuscita a trovargli. È certificato ICEA e se bramate conoscerne la formulazione… beh, vi consiglio una pigiatina qui!
Promosso con 3,5/5 Gufi
Consistenza a parte, hai fatto il tuo dovere!
⇒ Sapone alla Lavanda – Scents of Ireland (100 g).
Si tratta di un piccolo regalino dei genitori, acquistato in occasione di una loro vacanza in Irlanda. L’ho utilizzato principalmente per detergere le mani, anche se – in alcuni casi – è finito a pre-trattare le ascelle di maglie e magliette prima del passaggio in lavatrice. L’odore era fantastico, ma l’ho trovato un po’ troppo aggressivo sulla cute per cui l’ho dovuto utilizzare con un pizzico di criterio.
Promosso – per il piacevole profumo – con 3/5 Gufi
Dia duit gleoite!
⇒ Sapone Vegetale “Canapa e Agrumi” – Verdesativa (100 g a 3,00 €).
Mi piace, mi piace, mi piace! Ha un’ottima consistenza, un efficace effetto detergente ed una piacevole profumazione agrumata.
È un tipo di saponetta che deve essere conservata con criterio (ad esempio, in un porta-sapone dotato di doppiofondo) in maniera tale da non essere lasciata alla furia omicida dell’acqua. Dico questo perché, in generale, i saponi ottenuti dalla saponificazione dell’olio di cocco sono più sensibili all’azione dell’acqua per cui tendono a squagliarsi con maggiore facilità. Come ho già detto, mi è piaciuto molto, tuttavia c’è una cosa che mi ha lasciata un pochino perplessa, ossia il fatto di avermi causato, in alcune occasioni, la comparsa di piccoli ponfi rossi e pruriginosi sul petto, situazione che sono – comunque – riuscita a tenere sotto controllo con l’azione lenitiva della crema di “Hello Baby”.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Nonostante i ponfi, mi sei garbato!
2) Prodotti per la cura di viso, capelli e igiene orale
⇒ Strisce Depilatorie “Viso e Bikini” – Depilzero (24 strisce + 4 salviettine post-depilazione a – credo – 4,99 €).
Comprate una svagonata di anni fa e dimenticate nell’armadietto del bagno, non mi sono piaciute sin dalla prima applicazione. Le ho utilizzate esclusivamente per i baffetti e, oltre ad averle trovate poco efficaci nell’estirpare i peletti, mi sono sembrate alquanto aggressive.
Bocciate con 1/5 Gufi
Addio!
⇒ Maschera Viso Opacizzante al Pompelmo – Sante Naturkosmetik (2 x 4 ml intorno ai 2,50 €).
Con 8 ml ho deciso di realizzare due applicazioni abbondanti, nonostante potessi farne tranquillamente tre. È una maschera dalla consistenza cremosa e dalla profumazione agrumata smorzata – ahime! – da una punta alcolica, data dalla presenza di alcool al quarto posto nell’INCI. Si stende bene dando una lieve sensazione di freschezza e, durante il periodo di posa, tende a seccarsi gradualmente tirando leggermente la cute. La rimozione si è dimostrata abbastanza semplice e rapida e, una volta risciacquata, la pelle mi è apparsa sin da subito più morbida e con una grana più spianata.
Promossa con 3/5 Gufi
Buon viaggio!
⇒ Strisce per punti neri al Carbone “Charcoal Pore Strips” – 7th Heaven di “Montagne Jeunesse” (3 pz a 2,99 €).
Trovate tutto quello che penso in questo articoletto!
Voto? Restate in un limbo d’incertezza!
⇒ Siero Opacizzante all’Argilla Bianca della “Linea 1 – Pelle Mista e Normale” – Helan (30 ml in offerta a 9,00 €).
Come ho già detto sul post dedicato, nonostante mi sia piaciuta la performance sulla mia pelle mista, mi sono ritrovata ad avere qualche incomprensione con la pompetta dosatrice che si è dimostrata troppo espansiva nell’elargire prodotto nel pieno della vita e troppo impacciata nel prelevare le ultime applicazioni.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Hai fatto il tuo dovere, ma dovresti rivedere la scelta di quel dosatore!
⇒ Fluido Modellante per Capelli Ricci con Miele – MaterNatura (100 ml in offerta a 10,20 €).
Questo è un prodotto che ho deciso di acquistare in occasione del SANA 2017 dopo aver provato con soddisfazione un campioncino. Mi è piaciuto tanto e, nell’ultimo periodo, l’ho utilizzato in combo con lo Spray Volumizzante di Gyada Cosmetics, altro prodotto che mi sta regalando delle discrete soddisfazioni. Comunque, come ho già detto per il campioncino, ha una consistenza simile a quella del miele con un punta leggermente appiccicaticcia ed un profumo davvero gradevole. Deve essere applicato nelle giuste dosi perché se siete affette da “mano pesante” rischiate di andare ad impiastricciare la chioma. L’ho sempre applicato sui capelli umidi per dare una forma al mio riccio/mosso pseudo-ribelle e per tutto questo tempo non mi ha mai dato problemi e non mi ha mai deluso.
Promosso con 4/5 Gufi
Mi sei piaciuto e tornerai!
⇒ Maschera per Capelli “Districante” alla Canapa – PH BIO (ml non segnalati).
Piccola intrusa, conservata in un vasetto dell’omogeneizzato, che mia sorella mi ha voluto far provare e che sono molto contenta di aver potuto testare. Ha una consistenza cremoso-corposa ed una piacevole profumazione fresco-erbacea con una punta balsamica. Si stende bene sul capello umido, ha un ottimo potere districante ed un discreto effetto ammorbidente, però bisogna saperla dosare perché è un tipo di prodotto che ha la tendenza ad appesantire di un pizzico la chioma.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!
⇒ Tinta per Capelli 1.0 “Nero” – Noah (in offerta a 7,60 €).
Cliccatina qui per affrontare il post completo!
Promossa con 3,5/5 Gufi
Ciao amica!
⇒ Collutorio “Sensitive Complete 3”– Antica Erboristeria (500 ml in offerta a 2,20 €).
Collutorio che ho acquistato da Tigotà, a inizio Gennaio, dopo aver applicato uno di quei buoni sconto cartacei da ritagliare sul volantino. Nonostante non contenga alcool e sia arricchito con il Mentolo e l’estratto di Camomilla, non può considerarsi un prodotto dalla formulazione impeccabile, vista la presenza – già al terzo posto nell’INCI – di un PEG. Formulazione discutibile a parte, è un collutorio che non mi è dispiaciuto: concludeva egregiamente le quotidiane pulizie orali andando a rinfrescare l’alito con quel suo sapore peculiare, ma piacevolmente fresco. Non mi ha mai causato alcun tipo di pizzicore a livello di palato, lingua e interno guance.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Bravo, mi sei garbato!
3) Campioncini
⇒ Creme per il Corpo, Creme per il Viso, Bagnoschiuma, Contorno Occhi, Maschera Viso e Siero Riparatore per Capelli – L’Erbolario (ml vari).
Trovate formulazioni e prime impressioni in questo post!
⇒ Crema per le Mani & le Unghie con olio d’Oliva & Vit. E – L’Erbolario (2 x 2 ml).
Una bella pigiatina qui e passa la paura!
⇒ Crema Post-Partum della “Linea Mamma” – Helan (8 ml).
Ha una bella consistenza corposa ed un profumo “coccoloso” con punte – poco gradevoli – non ben identificate dal mio olfatto. Ad ogni modo, mi è parso un prodotto bello nutriente che, oltre a stendersi con facilità, lascia la pelle bella morbida e compatta senza alcuna traccia untuosa.
⇒ Shampoo Capelli Grassi con Abete bianco e Rosmarino della linea “BioKap” – Bios Line (ml NN).
Ha una bella consistenza corposa ed un gradevole profumo aromatico. Mi è parso discretamente schiumogeno e di facile risciacquo, ma tende a lasciare i capelli alquanto intricati. È dermatologicamente testato, è Nickel Tested e non contiene PEG, siliconi, parabeni e SLES.
⇒ Balsamo Nutriente e Districante della linea “BioKap” – Bios Line (ml non riportati).
Ho già espresso la mia breve opinione in questo post!
⇒ Shampoo Vigore – Planter’s (8 ml).
Ha una consistenza pseudo-cremosa ed una gradevole profumazione contornata da punte abbastanza “maschie”. Il potere schiumogeno non è stato malvagio, ma – dovendo trattare un capello particolarmente sporco (a causa di un impacco pre-shampoo abbastanza strong) – questi 8 ml non sono stati in grado di regalarmi una detersione soddisfacente per cui sono dovuta ricorre ad una piccola aggiunta. Non l’ho completamente ed ha una formulazione MOLTO discutibile per cui la nostra storia si ferma a questo sample!
⇒ Shampoo Biologico ai semi di Lino “Girasole e Arancio dolce” – La Saponaria (10 ml).
Shampoo dalla consistenza bella corposa e dal piacevole profumo agrumato. Sul capello ben inumidito sprigiona una discreta schiuma che deterge il tutto in maniera efficace. Si risciacqua con facilità e lascia il capello bello pulito. Mi piace!
⇒ Bio Balsamo “Semi di Lino e Mandarino” – La Saponaria (5 ml).
Questo credo non esista più, comunque dovrebbe avere un’azione ristrutturante e districante. Dopo aver provato solo 5 ml, posso dirvi ben poco sull’effetto ristrutturante, ma su quello districante… beh, posso assicurarvi di non averne visto nemmeno l’ombra. Ha una consistenza cremosa ed un odore abbastanza strano, dovuto – con ogni probabilità – al tempo trascorso a macerare nella scatolina dei campioncini. Nonostante non districhi una beata mazza, mi ha lasciato i capelli abbastanza morbidi.
⇒ Tonico Giorno-Notte con Acido Ialuronico ed Acqua di Fiori d’Arancio – Dr. Taffi (ml scomparsi).
Utilizzato due volte con l’ausilio di due dischetti di cotone, ha una buona profumazione e lascia la pelle abbastanza morbida. Visto l’uso limitato che ne ho potuto fare, non mi sento di aggiungere altro.
La corsa è finita, andate in pace!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!