Quantcast
Channel: NON METTERMI PRESSIONE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

La Fine dei prodotti finiti! Gennaio 2019

$
0
0

Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!

Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?

Ehm… torniamo seri!

1) Prodotti per la cura del corpo

 Bagno Delicato No Lacrime per corpo e capelli – Hello Baby (400 ml a 2,99 €).
Ha fatto ritorno uno dei miei più grandi amori, ha cambiato il nome (da “Natura Bella Baby” a “Hello Baby”), ma l’essenza è rimasta invariata. In questo post potrete trovare la mia breve opinione a riguardo.

Promosso con 4/5 Gufi
Quando avrò smaltito un po’ di scorte, tornerai in questa corte!

Shower Gel “Fruit Cocktail”, Shower Gel “Fizzy Lime”, Shower Gel “Greenwood” e Shower Gel “Fleur de Sel” – Bio Happy (4 x 200 ml a 3,99 €).
Ora, non vi spaventate per l’apparizione di questi quattro gel doccia perché non sono stati utilizzati e terminati solo a Gennaio, ma hanno tre mesi di vita abbondanti e hanno svolto diversi mestieri: sono stati gel doccia, detergenti intimi e lavamani a cui è  stata aggiunta qualche goccia di tea tree. Sono riuscita a trovarli ad un costo più contenuto rispetto al normale prezzo di listino e, per questo motivo, ne ho portati a casa diversi: alcuni li ho regalati, mentre questi quattro ho deciso di provarli e, nonostante alcune caratteristiche positive, non è scattata la scintilla. Sono delicati, fanno il loro dovere in maniera discreta, non hanno una consistenza malvagia, ma sul versante profumo… beh, mi sarei aspettata qualcosa di più intenso. Hanno formulazioni molto simili fra loro per cui sul loro potere detergente non ci sono particolari distinzioni, ma se dovessi classificarli in base alle profumazioni questa sarebbe la mia classifica personale:

  1.  Shower Gel “Fruit Cocktail” (una delicata profumazione fruttata che viene descritta come “una stuzzicante fragranza di frutti rossi uniti al profumo fruttato di arancia e mango su un fondale brioso di frutti tropicali canditi“),
  2. Shower Gel “Fizzy Lime” (una gracile profumazione frizzante descritta da note agrumato-acidule con lievissime punte amarognole di pompelmo, mandarino, petit-grain e lime che lasciano spazio all’agrumato-dolce dell’arancia),
  3. Shower Gel “Greenwood” (una baldanzosa profumazione maschile dove punte di mirra, galbano e rosmarino incontrano note di menta, lavanda ed eucalipto che gravitano intorno ad un cuore aromatico-legnoso),
  4. Shower Gel “Fleur de Sel” (un’effimera profumazione acquatico-marina con punte di cardamomo, limone, menta e salvia che poggiano su un letto di ylang ylang, cipresso e vetiver).

Queste sono tutte le punte olfattive che si dovrebbero percepire nel momento della detersione e da come vengono descritte dovrebbero regalare una sorta di detersione aromaterapica, in realtà è possibile coglierne solo qualche sfumatura che, ad ogni modo, non è molto esuberante e persistente.
Sono certificati NATRUE, arricchiti con succo di Aloe vera e non contengono SLS/SLES, parabeni, siliconi, fragranze sintetiche, oli minerali ed ingredienti di origine animale.

Promossi con 3/5 Gufi
Siete dei detergenti carucci, ma non mi avete emozionato più di tanto.

 Body Lotion “Fruit Cocktail”Bio Happy (150 ml a 3,99 €).
In realtà questo prodotto non è finito, ma è andato a rimpinguare ciò che è stato utilizzato di quello scrub che ho realizzato con le tre sorelle. Cliccando qui, potrete trovare un breve trafiletto con tutte le risposte relative a questo mio atto di pura e semplice misericordia.

Bocciata con 2/5 Gufi
Ciao, ciao!

 Detergente Intimo Lenitivo con Calendula e Aloe bio – Cien Nature (300 ml a 1,99 €).
Dopo essere stata avvertita da Ivana (una fedele lettrice di “Non Mettermi Pressione”) sul fatto che Lidl avesse messo i detergenti intimi “Cien Nature” in linea permanente, mi sono fiondata nel discount più vicino per acquistarne entrambe le versioni, ma il primo ad essere utilizzato è stato quello alla Calendula che – tra le altre cose – mi è garbato un bordello. Ha una consistenza discreta, un profumo delicato ed un efficace potere lavante. L’ho utilizzato sia in tempo di pace sia in tempo di guerra e non mi ha mai creato fastidi a livello di cute e mucose. È certificato Bios NaturCosmetics, è testato al Nichel ed è arricchito con succo di Aloe ed estratto di Calendula da agricoltura biologica. Inoltre, dopo aver letto tutte le informazioni presenti sulla confezione in cartone, ho scoperto che i due detergenti intimi della “Cien Nature” sono stati prodotti dalla SAN.ECO.VIT. srl, stessa azienda produttrice di “Bjobj”, “Bollebio” e “Beltàbios”.

Promosso con 4/5 Gufi
Ora proverò il tuo fratellino con Menta e Malva bio!

⇒ Sapone Vegetale agrumato “Limone” – Bioapinatura (150 g a 2,00 €).
Questo è stato un regalo di una cara amica che ho deciso di utilizzare per detergere le mani e per pre-trattare le ascelle di maglie e magliette prima del consueto lavaggio in lavatrice. Si, avete sentito benissimo: ho deciso di impiegare questo prodotto in codesta maniera perché contiene – con ogni probabilità – olio essenziale di limone che, oltre ad avere proprietà antibatteriche, si può considerare un ottimo rimedio per neutralizzare i cattivi odori. Di conseguenza, questo trattamento – associato all’azione igienizzante del percarbonato (aggiunto al normale detersivo) – mi permette di eliminare l’odore di sudore dai capi. Utilizzata in questo modo, si è dimostrata una saponetta perfetta, mentre per la detersione delle mani mi è sembrata un pelino aggressiva per cui deve essere utilizzata con parsimonia per evitare di andare incontro ad una possibile secchezza cutanea.

Promossa – per pre-trattare i panni – con 3,5/5 Gufi
Ti ho utilizzato più volentieri per la cura dei capi!

⇒ Saponetta alla Mandorla dolce Secrets de Provence (100 g a 3,79 €).
L’ho utilizzata per detergere mani e corpo e non mi è affatto dispiaciuta. Ha una forma contenuta e facile da maneggiare, una deliziosa profumazione mandorlata, è discretamente schiumogena, non mi ha creato particolari problemi di secchezza cutanea e non ho altro da aggiungere!

Promossa con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!

 Crema Mani per pelli normali – idratante e setificante della linea “Mandorle Dolci” – Bottega Verde  (75 ml in offerta a 3,59 €).
Trovate tutto nella sezione dedicata ai prodotti finiti per le labbra (qua sotto ↓) perché ho voluto metterla insieme allo stick labbra della stessa linea.

⇒ Crema Mani Antiossidante della linea “4 Bacche Essentials” –  Alma Briosa (75 ml a 8,00 €).
Ricevuta in omaggio al SANA 2017 dopo l’acquisto di due FitoPomate, questa crema mani non mi ha per nulla entusiasmato. Ha una consistenza cremoso-fluida ed una profumazione delicata con punte acidule non particolarmente invitanti per il mio naso. Si stende abbastanza bene, lascia la pelle discretamente morbida e senza alcuna traccia di appiccicaticcio, ma non è in grado di donare un’idratazione soddisfacente per cui spesso mi sono ritrovata a doverla riapplicare per godere dell’unica sensazione positiva che mi ha saputo regalare, ossia quel senso di sollievo capace di placare momentaneamente quella fastidiosa sensazione di tiraggio tipica della pelle assetata. Comunque, non contiene SLES/SLS, parabeni, siliconi, petrolati, lanoline, oli minerali, PEG, OGM, EDTA, fenossietanolo, coloranti, carbomer, profumi di sintesi, trietanolammina, glicole propilenico, conservanti donatori di formaldeide ed è arricchita con olio di Mandorle dolci, Miele, olio d’Argan, olio di Vinaccioli ed estratti di Goji, Açai, Maqui e Aronia.

Bocciata con 2,5/5 Gufi
Non hai fatto miracoli, preferisco di gran lunga la FitoPomata Calendula e Sangue di Drago!

 Salviette per pelli sensibili e delicate Ekos Baby (60 pz a 1,99 €).
Utilizzate per tutto e di più, queste salviette non sono riuscite a sciogliere il mio cuore di ghiaccio. Il tessuto – biodegradabile e compostabile – non è malaccio, sono discretamente imbevute e gentili nella detersione, tuttavia non ne ho amato molto il delicato odore contornato – ahimè! – da punte che non mi hanno convinto al 100%. Ad ogni modo, sono certificate ICEA ed arricchite con acqua di Malva, acqua di Camomilla, estratto di Calendula ed olio di Girasole da agricoltura biologica.

Promosse con 3/5 Gufi
Non mi avete entusiasmato, ma non siete da bocciare!

Salviette Baby – Natha (20 pz a 1,49 €).
Mentre quelle della Ekos non mi avevano entusiasmato, queste mi sono garbate abbastanza. Hanno un tessuto bello morbido e resistente, sono contraddistinte da una profumazione talcata davvero gradevole e sono talmente imbevute che quando andate a sfregarle leggermente tra due dita producono una leggera schiumetta. Nonostante siano conservate in un pacchettino di dimensioni contenute, sono in maxi formato per cui una è più che sufficiente – forse un po’ troppo – per fare di tutto e di più.
Sono certificate AIAB, sono arricchite con estratto di Avena, olio d’Argan biologico e non contengono parabeni, alcool, PEG e saponi.

Promosse con 3,5/5 Gufi
Fate buon viaggio!

2) Prodotti per la cura di capelli, labbra e igiene orale

⇒ Collutorio Antiplacca con antibatterico  Pasta del Capitano
(400 ml a 1,64 €).
Pigiatina qui per leggere la mia breve opinione a riguardo.

Promosso – per tenerezza d’animo – con 3/5 Gufi
Il tuo ritorno è garantito dal volere di Mr Darcy!

Maschera per capelli Ristrutturante “Fragola e Panna” – Alkemilla (200 ml a 10,80 €).
Dopo averla provata in campioncino, mi è stata regalata la full-size. L’ho utilizzata come maschera post-shampoo e nel complesso non mi è dispiaciuta. La consistenza è bella corposa, la profumazione è un po’ troppo dolce e ricorda l’odore dei chupa chups al gusto – guarda caso – panna e fragola. Il tempo di posa non è dei più rapidi (10 minuti), ma – come ho già detto – si è dimostrata una maschera discreta: si stende bene, il potere districante non è affatto malvagio e quello ammorbidente è alquanto soddisfacente. Non ho potuto valutare l’effetto ristrutturante perché – per il momento – non ho particolari esigenze da questo punto di vista. È una maschera che bisogna saper dosare perché non ha una formulazione particolarmente “leggera” per cui se si è affetti da “mano pesante” si può rischiare di appesantire la chioma. È certificata AIAB ed è arricchita con estratto di Vaniglia, burro di Karitè, olio di Mandorle dolci, burro di Cacao, estratto di semi di Lino ed olio di Girasole.

Promossa con 3,5/5 Gufi
Mi ha fatto piacere provarti in full-size!

 Shampoo Nutriente per capelli secchi Vivi Verde Coop (250 ml a 2,49 €).
Ha già fatto un’abbondante comparsata in questo post per cui ne consiglio la lettura per comprenderne la bocciatura.

Bocciato con 2/5 Gufi
Ciaone!

⇒ Trattamento per le labbra  Caudalie  (4,5 g in offerta a 2,95 €).
Altro prodotto che non mi ha particolarmente esaltato, non tanto per il potere idratante che – detta con tutta sincerità – non si è rivelato essere così malvagio quanto per la consistenza, troppo morbida per i miei gusti, e per l’effetto lucido che tendeva a lasciare sulle labbra una volta applicato. Mi è durato una vita (sono due anni che gira per casa) e, nonostante il PAO di 6 mesi, non si è mai verificato un cambiamento nell’odore, nel colore e nella consistenza, è rimasto tale e quale! Non contiene parabeni, fenossietanolo, ftalati, oli minerali, SLES ed ingredienti di origine animale.

Promosso – per bontà d’animo – con 3/5 Gufi
Non mi stai particolarmente simpatico, ma sei idratante per cui non meriti la bocciatura!

 Crema Mani per pelli normali – idratante e setificante – e Stick Labbra secche – emolliente e nutriente – della linea “Mandorle Dolci” – Bottega Verde  (75 ml in offerta a 3,59 € e 5 ml in offerta a 2,69 €).
Ecco altri due prodotti che ho già adeguatamente recensito in questo articoletto. Vorrei aggiungere solo una piccola cosa: mentre la crema l’ho completamente utilizzata per la cura delle mani, lo stick è stato impiegato per più della metà per “pseudo-nutrire” le labbra ed il resto per “pseudo nutrire” i talloni dei piedi.

Crema mani promossa con 3,5/5 Gufi e stick labbra bocciato con 1/5 Gufi
Il ritorno della crema mani è possibile, mentre quello dello stick labbra non è nemmeno contemplato!

3) Campioncini

Creme per il Corpo, Creme per il Viso, Bagnoschiuma, Gommage per il Viso, OleoScrub e Shampoo Doccia – L’Erbolario (ml vari).
Trovate formulazioni e prime impressioni in questo post!

Crema Fluida, Detergente Liquido Delicato, Shampoo Delicato e Pasta Protettiva all’Ossido di Zinco – L’Amande Enfant (ml vari).
Cliccatina qui per saperne di più!

Bagnodoccia della linea “Limone e Agrumi”Bottega Verde (ml NN).
Campioncino di bagnodoccia che mi ha – giustamente – ricordato il fratello lavamani: l’odore è pressoché identico (punte agrumate che vengono liberate da un fondo piacevolmente dolciastro), ma con una consistenza un pochino più fluida. Il potere lavante è soddisfacente e genera una schiuma discreta che deve essere risciacquata con un’abbondante dose di acqua. La formulazione non è perfetta, ma non contiene parabeni, cessori di formaldeide ed è arricchito con gli estratti di Limone, Arancio dolce e Pompelmo.

⇒ Cristalli Vegetali con semi di Lino Phitofilos (4 ml).
Altro sample carino sia sul capello umido, per dare un briciolo di disciplina in più, sia su capello asciutto, per ravvivare il riccio. Il profumo è buono, la consistenza non è malvagia, ma credo che l’effetto migliore si ottenga sulla chioma umida.

Baby No Tears Shampoo della linea “Little Siberica” – Natura Siberica (6 ml).
Prodotto dalla consistenza piacevole (mi è sembrato un gel discretamente corposo) e dalla profumazione gradevole leggermente agrumato-coccolosa. Il livello di quantità di schiuma prodotta non è eccelso, ma si difende abbastanza. Si risciacqua con facilità e non mi ha creato problemi a livello del cuoio capelluto. Non contiene parabeni, SLS e siliconi.

Maschera Illuminante con Amla e Ziziphus – Phitofilos (10 ml).
Campioncino interessante che potrebbe ritornare in futuro in full-size. Ha una consistenza bella cremosa che consente una facile stesura su tutta la chioma ed una profumazione gradevole, molto buona. L’ho applicata sul capello umido e l’ho lasciata in posa per 10 minuti circa e poi, prima di risciacquare il tutto, ho districato l’intera chioma con un pettine di legno a denti larghi. Il potere districante e quello ammorbidente non mi sono dispiaciuti.

 Gel Doccia “Happy Hippy” – Lush (ml NN).
Utilizzato oltre la data di scadenza, non mi è dispiaciuto. La consistenza è quella di un gel bello corposo, la profumazione è fresca e contornata da frizzanti punte agrumate. Il potere lavante è ottimo per cui ne basta una lacrima, o poco più, per detergere tutto il corpo.

 Balsamo Corpo “Buck’s Fizz” – Lush (ml non riportati).
Anche questo l’ho utilizzato oltre la data di scadenza, ma non ha presentato alcun tipo di cambiamento e non mi ha causato alcun problema. Si tratta di un balsamo nutriente che va massaggiato su tutto il corpo sotto la doccia, risciacquato leggermente e stop! È il prodotto perfetto per tutti coloro che non amano mettersi la crema corpo dopo la doccia perché, una volta applicato e risciacquato, lascia la pelle abbastanza idratata e non è necessario riapplicare altro. Nello specifico, “Buck’s Fizz” è un balsamo aranciato dalla consistenza cremoso-corposa e dal frizzane profumo agrumato.

 Scrub Naturale per le Mani al Lampone  Nacomi (ml non trovati).
Questo è uno scatolino che da tempo immemore albergava dentro l’armadietto delle scorte per cui ho pensato bene che fosse arrivato il tempo di utilizzarlo. Allora, una volta aperto, si sente un profumino di lampone contornato da punte di oli o burri andati in un posto migliore. La consistenza è bella corposa ed il potere “esfoliante” non è affatto malvagio, ma mi è sembrato che lasciasse le mani un po’ troppo unticce.

Bene, adesso posso andare a buttar via tutto!

Al prossimo post e non mettetevi pressione!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 464

Trending Articles