Con il caldo soffocante
ti consiglio questa crema,
ha un effetto rinfrescante
e risolve il tuo problema!
Ehm… torniamo seri!
Ebbene, sono nata a Luglio, ma odio il caldo con tutta me stessa. Va bene, l’Estate avrà tanti lati positivi, come l’appagante asciugatura ultra-rapida dei vestiti appena stesi, i ghiaccioli all’anice e le granite alla menta, il colore del tramonto alle otto di sera, il piacere di un bicchiere d’acqua fresca dopo un pomeriggio sotto il sole, il phon nel cassetto e i capelli umidi al vento, le sfumature rosse dei papaveri immersi in un mare di grano dorato, ma l’Inverno – nel mio universo personale – non lo batte nessuno. Quant’è bello sorseggiare un the caldo in compagnia di un buon libro o godersi un bel film spaparanzati sul divano con l’immancabile copertina in pile? E ce le vogliamo mettere le coccole senza liquefazione da caldo torrido, l’odore pungente del freddo, la galaverna sui rami degli alberi o sui fili d’erba, i termosifoni invitanti, il profumo delle torte appena sfornate, il piacere di una confortante doccia calda dopo una gelida giornata, la libertà dal giogo della depilazione compulsiva e il poter sgranocchiare biscotti a volontà senza sentirsi troppo in colpa perché tanto l’odiato Flagello di Culin è accuratamente celato sotto strati e strati di vestiti? Ah, quanto mi manca il freddo, ma – come ha detto qualcuno – “tutto ciò che vale merita l’attesa” per cui aspetterò e cercherò di godermi il bello di questa rovente stagione e di placare la canicola con gelati e cocomero a volontà, ventilatore a palla, docce fresche come se piovesse e chili e chili di te, oh Crema Gel Gambe di Botanika Naturalmente. Come farei senza la tua botta di Mentolo? Ma non indugiamo oltre e diamo il via alle tue fresche danze!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 2,99 € |
QUANTITÀ | 200 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | discount MD o LD |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Emulsione gel cosmetica nutriente, delicata a rapido assorbimento che dona sollievo dalla sensazione di pesantezza e stanchezza delle gambe grazie al prezioso effetto rinfrescante. Risulta particolarmente indicata nella stagione calda o quando si sta a lungo in piedi.
- Mentolo: ad azione rinfrescante
- Estratto di Calendula: dalle proprietà calmanti e lenitive
- Acqua attiva biologica di Vite Rossa e di Meliloto: dalle proprietà toniche
- Olio di Mandorle Dolci e Olio di Riso: dalle note proprietà emollienti
- Vitamina E: antiossidante
- Vitamina PP: nota per l’azione coadiuvante sul microcircolo
Modo d’uso: applicare una quantità adeguata di prodotto su tutta la superficie cutanea interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Utilizzare una o più volte al giorno.
Avvertenze: conservare in un luogo fresco ed asciutto. Non utilizzare sulla pelle lesa. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Alcohol Denat. (solvente
),
- Glyceriyl Stearate Citrate (emolliente/emulsionante
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Cetyl Alcohol (emolliente/emulsionante/opacizzante/viscosizzante
),
- Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente
),
- Menthol (denaturante
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (vegetale/condizionante cutaneo
),
- Oryza sativa Bran Oil (emolliente
),
- Glyceryl Caprylate (emolliente/emulsionante
),
- Acacia senegal Gum (vegetale
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Calendula officinalis Flower Extract* (emolliente
),
- Melilotus officinalis Extract* (vegetale
),
- Vitis vinifera Leaf Extract* (vegetale/emolliente
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Sodium Dehydroacetate (preservante
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Benzyl Alcohol (conservante/solvente/allergene del profumo
),
- Parfum.
* principi attivi di origine biologica
ESPERIENZA
Questa crema è uno degli acquisti migliori che io abbia mai fatto in un discount (link al post dei miei acquisti terapeutici). Ormai la sto utilizzando da qualche settimana e… beh, in una parola: ADORO!
Altro non è che un’emulsione dalla consistenza abbastanza leggera e dal piacevole profumo contraddistinto da fresche note mentolate, finemente intrecciate a delicate punte fiorite in un sottofondo di leggere sfumature acquatico-saline. Il prodotto è conservato in un semplice tubetto di plastica morbida dotato di un pratico tappo a scatto, ovviamente, in plastica azzurra.
Mi piace parecchio. Si stende bene, anche se tende a fare un pochino di scia bianca, ma – come dico sempre – questa è un’ottima scusa per invogliare il massaggio, una manna dal cielo per le culotte de cheval. L’assorbimento è discreto, non lascia alcuna traccia untuosa o appiccicosa sulla pelle e, una volta stesa, basterà attendere qualche secondo per poter godere dell’effetto rinfrescante dato da sua signoria, Mentolo de Mentolis. Questa sensazione di freschezza ha una durata di circa un’oretta e si fa sentire a tal punto che “Jack Torrance ghiaccioloso può accompagnare solo”.
Per certi aspetti mi ricorda molto il Gel Freddo Drenante di Geomar che, pur donando un ottimo fresco glaciale e presentando in formulazione molteplici sostanze funzionali che dovrebbero collaborare in sinergia nell’eterna lotta contro gli inestetismi della cellulite, è stato parzialmente eclissato da questa crema gel. Sia ben chiaro, il Gel Drenante di Geomar non è per nulla malvagio, ma il prodotto di Botanika ha obiettivamente una marcia in più: costa meno, ha una formulazione – in termini di “eco-bio” – migliore, dona una discreta idratazione senza essere pesante e presenta una consistenza tale da consentire la realizzazione di un più che decoroso massaggio rassodante.
Può essere applicata più volte al giorno, ma tendenzialmente preferisco stenderla la sera, dopo una doccia refrigerante, per poter godere appieno dell’effetto rinfrescante, essenziale per smorzare di un pizzico il calore opprimente che contraddistingue queste torride nottate estive.
Or bene, prima di passare alla valutazione finale, vorrei aggiungere che, trattandosi di un prodotto contenente un’abbondante quantità di alcool denaturato (Alcohol Denat.), non amo abusarne e, pertanto, preferisco alternarlo ad altre creme per evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze. In generale, l’alcool (Alcohol e Alcohol Denat.) nel cosmetico agisce da solvente, veicolante di principi attivi e conservante (grazie al noto potere battericida), ma se andassimo ad utilizzare – in maniera continuativa – un prodotto formulato con un’alta concentrazione di tale sostanza si potrebbe correre il rischio di incappare nella sgradevole comparsa di un’eccessiva secchezza cutanea – visto il famigerato effetto sgrassante. Il mio consiglio? Anche se un cosmetico di questo tipo apporta sollievo, cercate di utilizzarlo con criterio: non eccedete sia nella quantità sia nella frequenza di applicazione e provate ad alternarlo a prodotti che abbiano un minimo effetto riparatore e restitutivo, come creme formulate con l’Olio di Germe di Grano (Triticum vulgare Germ Oil), l’Olio d’Oliva (Olea europaea Fruit Oil), il Burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), il succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice), l’Estratto di Calendula (Calendula officinalis Flower Extract) e il Pantenolo (Panthenol).
4/5 GUFI
4 Gufi: consistenza abbastanza leggera, profumazione piacevole, INCI assolutamente accettabile, costo contenuto, discreta idratazione e ottimo effetto rinfrescante.
Qualcuna/o di voi è riuscita/o a trovarla e a provarla? Lasciatemi un commentino qua sotto ↓.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
