Questa crema nutriente
di albicocca profumata
può nutrir perfettamente
la mia pelle un po’ provata!
Ehm… torniamo seri!
Lo ammetto, ho una passione smisurata per le creme corpo. Massaggiarle la sera, prima di fare un crash test con il letto, mi aiuta a rilassarmi e quando non le metto mi sento in colpa perché mi sembra di fare un torto alla mia pelle che – effettivamente – la mattina successiva si ribella scatenando un prurito incessante sugli stinchi, il punto debole delle mie gambe.
Tra quelle che sto provando in questo periodo c’è lei: la Crema Corpo Nutriente all’Olio di Argan e di Albicocca della Bionova, una linea di cosmetici naturali prodotta dall’azienda Gala srl che:
- non contiene ingredienti di sintesi (PEG, SLES/SLS, siliconi, coloranti, parabeni ed OGM),
- è testata al Nichel,
- utilizza materiali spesso riciclati e sempre riciclabili per realizzare le confezioni,
- è certificata CCPB (ente di controllo e certificazione indipendente).
Non è il primo prodotto di questo brand che provo, vi ricordate il Detergente Viso Struccante e Purificante, la Crema Gel Viso Purificante ed il Detergente Intimo Delicato e Lenitivo? Beh, con quelli non mi ero trovata affatto male. Comunque, bando alle corbellerie, è bene partire perché altrimenti non si finisce più.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 6,49 € |
QUANTITÀ | 200 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | supermercati Coop ed alcuni negozi online (Il Giardino di Arianna, MondeVert, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Quando è consigliata: durante il periodo pre e post parto, utilizzata quotidianamente idrata in profondità donando luminosità e morbidezza alla pelle di tutto il corpo tonificandola, ripristinando la naturale elasticità e lasciandola morbida e delicatamente profumata.
Come agisce: grazie alle proprietà idratanti e rassodanti dell’Olio di Albicocca e dell’Argan, unite a quelle nutrienti del Burro di Karitè.
Come si usa: applicare il prodotto sulle zone interessate, massaggiando fino a completo assorbimento. Rinnovare l’applicazione anche più volte al giorno in base alla necessità.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Helianthus annuus Seed Oil* (emolliente/vegetale
),
- Butyrospermum parkii Butter* (condizionante cutaneo/additivo reologico
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (condizionante cutaneo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Argania spinosa Kernel Oil* (condizionante cutaneo
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Ethylhexyl Palmitate (emolliente
),
- Prunus armeniaca Kernel Oil* (emolliente/vegetale
),
- Glyceryl Stearate Citrate (emolliente/emulsionante
),
- Theobroma cacao Seed Butter* (emolliente/vegetale
),
- Lotus maritimus Flower/Leaf Extract (antiossidante
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Glyceryl Caprylate (emolliente/emulsionante
),
- Beta-sitosterol (stabilizzante emulsioni
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Squalene (emolliente
),
- Lactic Acid (agente tampone/umettante
),
- Benzyl Alcohol (conservante/solvente/allergene del profumo
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Parfum°,
- Limonene° (allergene del profumo
),
- Linalool° (allergene del profumo
),
- Geraniol° (allergene del profumo
),
- Citral° (allergene del profumo
).
Totale ingredienti naturali: 99%
*biologici su totale certificabili: 79%
*biologici su totale:24%
°da ingredienti naturali
Piccola ANALISI dell’INCI
Beh, se per voi non è un problema, io partirei dai due ingredienti principali che contraddistinguono questa crema, ossia l’Olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil) e l’Olio di Albicocca (Prunus armeniaca Kernel Oil). Il primo è un olio ricco di acidi grassi insaturi (oleico e linoleico), Vitamina E e fitosteroli. Possiede un ottimo potere idratante, emolliente, ristrutturante ed elasticizzante per cui, oltre ad essere un ingrediente ideale per prevenire le rughe contrastando il rilassamento cutaneo e l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo, diviene perfetto per combattere la comparsa di smagliature grazie alle proprietà elasticizzanti. Il secondo olietto, quello di Albicocca (di cui vi ho già parlato in questo post), abbonda di acidi grassi insaturi (oleico e linoleico) e Vitamine (A ed E) ed è un ingrediente perfetto per una pelle secca, spenta e matura grazie alle proprietà idratanti, emollienti, addolcenti, ristrutturanti ed elasticizzanti.
Nella formulazione, oltre a questi due ingredienti interessanti, è possibile trovare un buon mix di oli, burri e sostanze funzionali volto a creare una crema dal buon potere idratante, ammorbidente ed elasticizzante. Tra questi, abbiamo:
- l’Olio di Girasole (Helianthus annuus Seed Oil), un olio ad alto contenuto di acido oleico e di Vitamina E che lo rendono ideale per la pelle grazie all’azione idratante, emolliente ed antiossidante,
- il Burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), ricco di acidi grassi essenziali e di Vitamine (A ed E), è perfetto per nutrire, tonificare, ammorbidire e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne,
- l’Olio di Mandorle Dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil), che avendo un buon contenuto di acidi grassi insaturi (oleico e linoleico) presenta ottime proprietà emollienti, ammorbidenti e lenitive, utili per trattare le pelli secche e delicate e per prevenire le smagliature,
- la Glicerina (Glicerin), una sostanza dalle nota azione emolliente ed idratante,
- il Burro di Cacao (Theobroma cacao Seed Butter), caratterizzato da una miscela di acidi grassi saturi (palmitico e stearico) ed insaturi (oleico e linoleico) che contribuiscono a conferirgli spiccate proprietà protettive, emollienti e restitutive, ottime per curare una pelle secca, screpolata e sensibile,
- l’Estratto di Loto marittimo (Lotus maritimus Flower/Leaf Extract), che possiede un’ottima azione antiossidante,
- la Vitamina E (Tocopherol) dalla nota attività antiossidante capace di smorzare l’azione dei radicali liberi.
ESPERIENZA
Se qualcuno se lo stesse chiedendo… no, non sono incinta!
Ho deciso di acquistare questo prodotto nientepopodimeno che sull’e-commerce “Il Giardino di Arianna” (vi lascio, per chi fosse interessato, il post dello spacchettamento) per un unico e semplice motivo: il profumo. Tanto tempo fa, mia mamma acquistò l’Olio Corpo Idratante “Albicocca ed Olio di Argan” ed io, dopo averne sentito lo splendido profumo, andavo ad applicarmelo di nascosto sulle gambe finché, un bel giorno, non terminò. Fu abbastanza triste perdere quell’olio dal profumo rassicurante che, ogni sera, mi regalava un briciolo conforto… eh già, che storia infelice. Comunque, lasciamo da parte questi penosi ricordi ed entriamo nel clou del discorso.
Ebbene, il prodotto è conservato in un comodo tubetto in plastica morbida con tappo a scatto dotato, un tempo, di una linguetta in plastica che ne impediva l’apertura (ora, l’ho tolta per poterlo utilizzare). Ha una consistenza cremosa, forse al tatto leggermente corposa, ed un profumo meraviglioso di albicocca, caratterizzato da una leggera punta odorosa di argan.
Penso sia un prodotto perfetto, almeno per quanto mi riguarda, per il periodo autunno-inverno, dato il suo efficace potere idratante e nutriente.
Si applica facilmente consentendo di realizzare un piacevole massaggio rilassante, accompagnato dal gradevole profumo fruttato e – oserei aggiungere – coccoloso dell’Albicocca. Una volta stesa, risulta abbastanza gradevole sulla pelle, forse all’inizio si sente un pochino, ma non è troppo occlusiva e dona il giusto grado di idratazione e nutrizione. Mi è stata di grande aiuto nel risolvere una spiacevole secchezza, accompagnata da un fastidioso prurito, a livello degli stinchi, il punto più secco e problematico delle mie gambe. Dona sollievo e lascia la pelle molto morbida, setosa e leggermente profumata.
L’ho aperta a Settembre, ma, siccome non mi è possibile ripigliarla nell’immediato futuro (causa: ventordici creme che mi attendono nell’armadietto), cerco di centellinarla nascondendola dietro quei prodotti che devo terminare da tempo immemore e che mi hanno dato meno soddisfazioni.
5/5 GUFI
5 Gufi: buona consistenza, ottimo inci, profumazione fruttata super-coccolosa, ottima idratazione.
Ora, ditemi, qual è quel profumo che ricercate in una crema prima di un confortante crash test con il letto?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
