Trallallero dirondello
deodorante sei il più bello!
Ehm… torniamo seri!
Dopo le millemila comparse sui post dei prodotti finiti, habemus – finalmente – review! Ebbene si, in passato vi ho parlato – male – del deodorante “Extra Fresco” in stick (non credo che esista più) e di quello spray al Tè verde e Lime, ma non ho mai dedicato un intero articoletto alla versione che preferisco in assoluto, quella spray della linea “Fresco” (per chi non l’avesse notato dalla foto, è quella con il tappino azzurro). Certo, non ho ancora provato nulla della linea “Dermazero”, ma c’è ancora tempo.
Non vi ho ancora detto che i deodoranti sopraccitati fanno tutti parte della grande famiglia “Neutro Roberts”, ma penso si fosse capito, vero?
Meglio non perdere altro tempo, va là!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 2,98 € (in offerta a 1,99 €) |
QUANTITÀ | 150 ml |
PAO | Boh, non sono riuscita a trovare nulla! |
REPERIBILITÀ | CAD, Tigotà, Acqua&Sapone, supermercati vari ed eventuali |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Pelle fresca e libera di respirare.
- Senza sali di alluminio: non ostacola la naturale traspirazione della pelle.
- Con antibatterico naturale, fresca protezione deodorante.
- Efficacia 48 h.
INCI
- Alcohol Denat. (solvente
),
- Butane (propellente
),
- Isobutane (propellente
),
- Propane (propellente
),
- Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente
),
- Triethyl Citrate (antiossidante/deodorante/solvente
),
- Parfum,
- Propylene Glycol (umettante/solvente
),
- Pentylene Glycol (condizionante cutaneo/solvente
),
- Dimethyl Phenylpropanol (coprente/profumante),
- Panthenol (antistatico
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante
),
- BHT (antiossidante
),
- Aqua (solvente
),
- Thymus vulgaris Oil (vegetale
),
- Eucalyptus globulus Leaf Oil (vegetale
),
- Benzyl Benzoate (allergene del profumo
),
- Citronellol (allergene del profumo
),
- Coumarin (allergene del profumo
),
- Geraniol (allergene del profumo
),
- Isoeugenol (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
),
- Butylphenyl Methylpropional (allergene del profumo
),
- Alpha Isomethyl Ionone (allergene del profumo
).
Piccola ANALISI dell’INCI
Come potete notare da una rapida analisi della formulazione, ci troviamo di fronte ad un deodorante spray con gas propellenti ed alcool, senza sali di alluminio.
Ora, come operano tutte quelle sostanze, presenti – ovviamente – nell’INCI, che qualificano questo prodotto come deodorante? Beh, per cominciare possiamo partire dall’azione antimicrobica e batteriostatica dell’Alcool, che agisce contrastando la proliferazione batterica, e da quella antienzimatica del Trietilcitrato (Triethyl Citrate) che viene aggredito dagli enzimi batterici, sacrificandosi al posto dei trigliceridi del secreto apocrino, dando così origine all’acido citrico, che riduce il pH cutaneo ostacolando lo sviluppo batterico, ed all’alcool etilico che svolge un’azione batteriostatica. Si aggiungono le proprietà antiossidanti della Vitamina E (Tocopheryl acetate) e del Butilidrossitoluene (BHT) che operano in sinergia inibendo le ossidasi batteriche, enzimi coinvolti nella formazione del cattivo odore e, per concludere, non mancano all’appello l’Olio di Timo (Thymus vulgaris Oil), un potente antisettico efficace in caso di ipersudorazione, e l’Olio di Eucalipto (Eucalyptus globulus Leaf Oil) che svolge un’azione antibatterica naturale.
Ad ultimare l’INCI, troviamo un bordello di allergeni del profumo per cui, pelli sensibili e particolarmente reattive, prestate un pochino di attenzione perché questi bricconcelli potrebbero crearvi qualche spiacevole problemino.
ESPERIENZA
Mi rendo conto del fatto che non si tratti di un prodotto dalla formulazione eco-bio, ma – cari lettori – funziona, eccome se funziona. Aggiungiamo pure il fatto che, oltre ad avere un gradevole profumo fresco e pulito, è facilmente reperibile e non costa una caterva, tant’è che spesso è possibile trovarlo in offerta.
Non lascia aloni di alcun genere e ha una perfetta efficacia sia sulla mia timida ascella femminile sia su quella maschia e pelosa di Mr Darcy. È un fedele compagno e non ci ha mai dato una delusione, ci difende a spada tratta dal puzzare sia d’Estate che d’Inverno.
Non mi ha mai causato alcun bruciore, rossore o irritazione. Ad ogni modo, per scongiurare la possibile comparsa di seccature, evito di applicarlo dopo la depilazione perché – come avrete potuto notare da un’attenta lettura dell’INCI – contiene alcool in prima posizione per cui non vado di certo a spruzzarlo sulla pelle lesa, arrossata o irritata.
In conclusione, caro deodorante, mi tocca promuoverti a pieni voti e regalarti questa bellissima immagine dello slippino di David Hasselhoff.
Non trovate che sia “infinitamente” sexy?
5/5 GUFI
5 Gufo: buona profumazione, ottima efficacia, prezzo accessibile, INCI non perfetto, ma senza sali di alluminio.
Ed ora tocca a voi, tra tutti i deodoranti della Neutro Roberts qual è la vostra versione preferita?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
