Dolce Bagno detergente
io ti dico solamente
che mi sei garbato tanto
e non ho alcun rimpianto!
Ehm… torniamo seri!
Stavo ragionando sul fatto che, nell’ultimo periodo, sono stata abbastanza fortunata perché, a parte qualche bocciato sul post dei prodotti finiti, ho provato svariati prodotti che mi hanno dato – chi più e chi meno – diverse soddisfazioni. Comunque, tralasciando questa considerazione, oggi voglio dedicare un post al Dolce Bagno della “Puris Baby”, una linea cosmetica formulata per i più piccini che include, oltre al detergente sopraccitato, altri cinque prodotti:
- l’Olio Coccole (250 ml a 4,99 €),
- la Crema Viso e Corpo (150 ml a 4,49 €),
- lo Shampoo “Capelli di Seta” (250 ml a 3,99 €),
- la Pasta Protettiva (100 ml a 3,99 €),
- le Salviette Ultra Delicate (72 pz a 3,90 €).
Questo brand è prodotto dall’Admiranda, un’azienda che da più di vent’anni realizza cosmetici dedicati al benessere dei marmocchietti con un occhio di riguardo, non solo alle formulazioni, ma anche alla cura del packaging.
Detto ciò, possiamo cominciare!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 4,49 € |
QUANTITÀ | 500 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | Tigotà, Acqua&Sapone e supermercati vari ed eventuali (Coop, Auchan, ecc… ) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Puris Baby Dolce Bagno è il miglior amico per l’igiene quotidiana del tuo bimbo. La formula innovativa a base di derivati del Riso e del Cocco è arricchita con gli estratti di Aloe Vera, dalle proprietà nutrienti, e con gli estratti di Camomilla, dalle proprietà lenitive. Assicura una detergenza naturale ed ultra delicata. Ideale per la pelle sensibile dei neonati perché rispetta il fragile equilibrio fisiologico.
È dermatologicamente testato e non contiene Parabeni, Fenossietanolo (Phenoxyethanol), SLES/SLS ed Oli Minerali.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Potassium Cocoyl Rice Amino Acids (emolliente/emulsionante /condizionante cutaneo
),
- Cocoamidopropylamine Oxide (tensioattivo
),
- Lauryl Glucoside (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- PCA Glyceryl Oleate (emolliente
),
- Aloe barbadensis Leaf Extract (emolliente
),
- Achillea millefolium Flower Extract (vegetale
),
- Chamomilla recutita Flower Extract (emolliente
),
- Malva sylvestris Leaf Extract (condizionante cutaneo
),
- Panthenol (antistatico
),
- Coco Caprylate (emolliente
),
- Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante
),
- Hydrolyzed Rice Protein (antistatico
),
- Potassium Olivoyl Glutamate,
- Parfum,
- Magnesium PCA (umettante
),
- Sodium PCA (antistatico/umettante
),
- Zinc PCA (emolliente/idratante
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Sodium Dehydroacetate (preservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
).
Piccola ANALISI dell’INCI
Riscrivendo l’INCI mi sono accorta del fatto che è identico – a parte un ingrediente verso la fine (Hydrolyzed Oat Protein) – a quello dello shampoo della stessa linea che, guarda caso, mi è piaciuto parecchio (clicca qui per leggere il post).
È formulato con tensioattivi delicati (Cocamidopropylamine Oxide ⇒ tensioattivo non ionico delicato spesso utilizzato per migliorare la qualità della schiuma e per ridurre l’aggressività dei tensioattivi anionici primari e Lauryl Glucoside ⇒ altro tensioattivo non ionico impiegato per il buon potere schiumogeno e la discreta delicatezza) ed è ricco di estratti che lo rendono perfetto per detergere una pelle delicata come quella di un bambino. Tra le sostanze funzionali, troviamo:
- l’Estratto di Aloe (Aloe barbadensis Leaf Extract), dalle note proprietà lenitive, emollienti, cicatrizzanti ed antiossidanti.
- l’Estratto di Achillea (Achillea millefolium Flower Extract), assai utile grazie alle caratteristiche purificanti, astringenti, antisettiche, lenitive, toniche, riepitelizzanti e cicatrizzanti.
- l’Estratto di Camomilla (Chamomilla recutita Flower Extract), ottimo per realizzare preparati destinati alla cura di pelli delicate, arrossate ed infiammate viste le proprietà lenitive, emollienti, dermopurificanti ed antipruriginose.
- l’Estratto di Malva (Malva sylvestris Leaf Extract) che, grazie alle caratteristiche emollienti, lenitive ed antinfiammatorie, risulta perfetto per trattare pelli delicate, sensibili e facilmente arrossabili.
In più, nella formulazione, compaiono il Pantenolo, o provitamina B5, che possiede proprietà emollienti, protettive, lenitive e rigeneranti (dovrebbe favorire i processi di rigenerazione cellulare) e le Proteine idrolizzate del Riso (Hydrolyzed Rice Protein) che, sulla pelle, dovrebbero avere un’azione idratante ed ammorbidente.
ESPERIENZA
Della “Puris Baby” ho utilizzato e sto utilizzando, tutt’ora, diversi prodotti, le uniche due cose che mi mancano da provare sono l’Olio Coccole e le Salviette Ultra Delicate.
Adoro questa linea per diverse ragioni, ma il vero motivo per cui ho acquistato e continuo ad acquistare questi prodotti, a parte – ovviamente – le buone formulazioni, è il profumo. Non so quale sia l’oscura ragione per cui questo tipo di fragranza mi faccia andare in brodo di giuggiole, ma è come se mi portasse conforto. Non vi nascondo di aver letto, da qualche parte, di come alcuni sostengano che questo tipo di profumo possa risultare eccessivo e, di conseguenza, dar fastidio ai neonati… mah, mamme pensateci voi perché, in questo caso, la mia opinione conta ben poco.
Comunque, detto questo, meglio entrare nel clou della review.
Secondo il mio modesto parere è un ottimo detergente multiuso da utilizzare come: bagnoschiuma, detergente intimo, shampoo, sapone per le mani e detergente viso, ho dimenticato qualcosa?
È conservato in un flacone di plastica con pratico erogatore a pompetta “open&closed”. Ha la giusta consistenza, né troppo corposa né eccessivamente liquida, ed un profumo veramente gradevole, una fragranza fiorita contornata da note piacevolmente acidule.
È diventato il mio detergente viso del momento. Deterge con dolcezza senza seccare la pelle o bruciare gli occhi e, a contatto con l’acqua, crea una delicata schiumetta profumata, insomma un buon prodotto in grado di soddisfare le modeste esigenze di un pargoletto piccino picciò. Altro aspetto positivo? Una volta risciacquato, non lascia quella sensazione di “pelle che tira” che – detta con tutta sincerità – durante l’Estate non mi dà particolari problemi, ma con l’arrivo del freddo diventa alquanto fastidiosa.
Basta una semplice “pushata” di prodotto per ottenere la giusta detersione e sono convinta (confortata anche dal fatto che, trovandosi in una posizione più svantaggiata – in poche parole più distante dal rubinetto – rispetto al sapone per le mani, non corre il pericolo di essere toccato da Mr “parsimoniacheparolaorribile” Darcy) che 500 ml mi dureranno a sufficienza.
Come ho già detto nel paragrafetto “Piccola ANALISI dell’INCI”, ha una formulazione identica a quella dello shampoo. Di conseguenza, se uno volesse provare entrambi i prodotti, potrebbe benissimo comprare esclusivamente il Dolce Bagno prendendo due piccioni con una fava.
Piccolo consiglio: siccome nelle formulazioni di entrambi i prodotti (Shampoo “Capelli di Seta” e Dolce Bagno) non sono presenti condizionanti particolari, sarebbe d’uopo accompagnare il lavaggio dei capelli con una successiva applicazione di un balsamo, o di una maschera, che abbia un buon potere districante.
5/5 GUFI
5 Gufi: INCI ben fatto, buona consistenza, profumo fiorito confortante e prezzo accessibile. Deterge con dolcezza senza seccare la pelle o bruciare gli occhi.
Ora ditemi, avete provato qualche prodotto della linea “Puris Baby”?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
