L’alfabeto qui presente
ci propone una missione
una lettera a ingrediente
senza mettervi pressione!
Ehm… torniamo seri!
Nuovo anno, nuova rubrica.
Vi voglio presentare una nuova carrellata di post dedicata a tutti quegli ingredienti che vengono utilizzati per arricchire e – in alcuni casi – “personalizzare” le formulazioni cosmetiche. Questi articoletti usciranno, in ordine alfabetico, uno o due volte al mese e saranno, in tutto, 21 come le lettere dell’alfabeto. Si partirà dalla lettera A e si finirà – a Dicembre – con la Z… beh, per intenderci si svilupperà, più o meno, così:
LETTERE dell’ALFABETO |
MESI |
LETTERE dell’ALFABETO |
MESI |
A – B |
GENNAIO |
N – O |
LUGLIO |
C – D |
FEBBRAIO |
P |
AGOSTO |
E – F |
MARZO |
Q – R |
SETTEMBRE |
G |
APRILE |
S – T |
OTTOBRE |
H – I |
MAGGIO |
U – V |
NOVEMBRE |
L – M |
GIUGNO |
Z |
DICEMBRE |
Alla fine di ogni articolo metterò alcuni consigli per gli acquisti divisi per fascia di prezzo (sotto o sopra i 10 €). Nel caso in cui foste interessate/i a qualcosa, vi basterà cliccare sul nome del prodotto per scoprire dove poterlo acquistare.
Spero possa essere una cosa interessante e, perché no, anche utile.
Bene, fatta questa doverosa introduzione, possiamo dare il via a questa nuova avventura iniziando con la lettera A.
A di ALBICOCCA
L’albicocca è un frutto che nasce dell’albicocco (Prunus armeniaca, albero originario della Cina che fa parte della famiglia delle Rutacee) ed è assai apprezzato durante il periodo estivo grazie all’alto contenuto di acqua, vitamine, fibre e sali minerali. Questo frutto gode, inoltre, di una certa importanza in campo cosmetico perché, dalla spremitura a freddo dei suoi noccioli, è possibile ricavare un olio assai utile per la cura della pelle.
PROPRIETÀ COSMETICHE
L’Olio di Noccioli di Albicocca (Prunus armeniaca Kernel Oil), dal colore giallo chiaro che vira – a volte – verso l’aranciato e dal delicato profumo, è un olio leggero, poco untuoso, di facile assorbimento e ricco di acidi grassi insaturi (oleico e linoleico) e vitamine liposolubili (Vitamina A ed E). Viene apprezzato in cosmesi grazie alle proprietà nutrienti, emollienti, antiossidanti, elasticizzanti e rigeneranti. Può essere utilizzato da solo, in combinazione con altri oli o come uno dei componenti della fase grassa delle preparazioni cosmetiche.
Grazie alle numerose proprietà che elargisce con grande generosità, può essere utilizzato per:
- proteggere la pelle dall’azione degli agenti atmosferici e dei raggi UV, preservandone lo strato idro-lipidico ed ostacolando l’effetto dei radicali liberi grazie ad un alto contenuto di sostanze ad azione antiossidante, come le Vitamine A ed E.
- Curare una pelle secca, irritata e delicata, grazie all’azione nutritiva, emolliente e lenitiva.
- Prevenire e trattare rughe o smagliature, grazie alla capacità di contrastare l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo ed alla grande abilità di favorire il mantenimento dell’elasticità cutanea.
- Struccare dolcemente, atto assai gradito per le pelli sensibili e delicate.
- Migliorare la salute dei capelli: aggiunto negli impacchi pre-shampoo, permette di ottenere una chioma morbida e luminosa. Come fare? Basta applicarlo – da solo oppure in combo con altri oli (olio di cocco ed olio di semi di lino) – sui capelli inumiditi e lasciarlo agire per 30 minuti prima di effettuare lo shampoo.
Dalla macinazione dei noccioli di albicocca si può ottenere, inoltre, una polvere fine (Prunus armeniaca Seed Powder) che può essere impiegata nelle realizzazione di scrub e peeling. L’azione abrasiva ottenuta dallo sfregamento meccanico dei microgranuli a contatto con la cute, dovrebbe aiutare a pulire in profondità e ad eliminare cellule morte, tossine ed impurità rendendo la pelle più luminosa, morbida e levigata.
Delle albicocche, oltre alla polvere ed all’olio, è possibile sfruttare anche la polpa fresca per poter ricreare impacchi, tonici e maschere casalinghe per la cura di pelle e capelli.
RICETTA
Questa è una ricetta che ho scovato sul libro “Cosmetici Naturali per Viso, Corpo e Capelli” di Glorianna Vaschetto e Anna Simone
Maschera dolcezza dell’albicocca
(Indicata per le pelli grasse)Ingredienti
– 3 albicocche
– 1 cucchiaino di miele
– 1/2 bicchiere di succo d’aranciaPreparazione
Frullare le albicocche ed il miele e, successivamente, aggiungere il succo d’arancia fino ad ottenere un composto cremoso e spalmabile.Modo d’uso
Applicare la maschera sul viso, evitando il contorno occhi, lasciare agire per 15 minuti e, una volta passato il periodo di posa, risciacquare con acqua tiepida.
PRODOTTI
Sapone Naturale Esfoliante ed Emolliente – Green & Beauty
(125 g a 3,95 €).
Sapone artigianale con Olio di Macadamia e Polvere di guscio d’Albicocca.
Crema Viso Equilibrante 24 h – Neobio (50 ml a 4,57 €).
Crema viso naturale, a base di Burro di Karité, Olio di Noccioli di Albicocca ed Estratto di Ibisco, per una pelle morbida e nutrita.
Olio di Nocciolo di Albicocca – Naissance (100 ml a 5,39 €).
Olio Vettore Puro al 100%
Bio Olio Mamma e Bimbo “Le Albicoccole” – La Saponaria
(30 ml a 7,00 €).
Olio dalle proprietà antiossidanti ed emollienti formulato con Vitamina E, Olio di Mandorle dolci ed Olio di Albicocca.
Bio Bagnetto Corpo e Capelli “Le Albicoccole” – La Saponaria
(200 ml a 7,00 €).
Grazie alla formula ultradelicata, arricchita con Olio di Albicocca, Estratti di Camomilla, Hamamelis e Calendula, deterge con dolcezza corpo e capelli.
Bio Pasta Protettiva per il Cambio ” Le Albicoccole” – La Saponaria
(75 ml a 7,50 €).
Crema formulata con Ossido di Zinco, Burro di Karitè, Olio extravergine d’Oliva, Olio di Albicocca, Estratti di Hamamelis, Camomilla e Calendula, perfetta per le pelli sensibili e delicate.
Olio di Nocciolo di Albicocca – Naissance (250 ml a 7,99 €).
Olio Vettore Puro al 100%
Bio Detergente Cambio Pannolino “Le Albicoccole” – La Saponaria
(200 ml a 8,00 €).
Crema detergente ultradelicata, formulata con Aloe, Olio extravergine d’Oliva, Olio di Albicocca ed Estratti di Hamamelis, Camomilla e Calendula.
Scrub Viso Esfoliante – Bjobj (75 ml a 9,10 €).
Grazie alla formula con microganuli di nocciolo di Albicocca e Pesca, Burro di Karitè, Estratto di Avena e Tè verde, Olio di Mandorle dolci e Germe di Grano, esfolia e pulisce la pelle in profondità mantenendola morbida ed idratata.
Olio di Gheriglio di Albicocca – Skin is You
(50 ml in offerta a 9,99 €).
Olio di gheriglio di Albicocca Puro e Biologico al 100 %
Olio di Nocciolo di Albicocca – Naissance (500 ml a 12,49 €).
Olio Vettore puro al 100 %
Bio Crema Lenitiva Viso e Corpo “Le Albicoccole” – La Saponaria
(150 ml a 12,60 €).
Grazie alla presenza dell’Olio di Oliva e di Albicocca, del Burro di Karitè e degli Estratti di Calendula, Camomilla ed Hamamelis, si prende cura della pelle delicata dei più piccoli.
Olio di Albicocca Bio – Essenthyal (50 ml a 13,00 €).
Olio Base Vegetale Puro di Albicocca
Olio Protettivo Lucidante – Biofficina Toscana (50 ml a 14,40 €).
Olio per capelli ad azione protettiva e lucidante, formulato con Olio di Jojoba, Olio di Cocco, Olio di Albicocca, Olio di Mandorle dolci e Vitamina E.
Olio Scintillante di Albicocca – Couleur Caramel (30 ml a 14,40 €).
Olio biologico con glitter dorati che dona riflessi luminosi alla pelle ed ai capelli.
Olio per il corpo “Albicocca e Carota” – Remedia (50 ml a 17,00 €).
Scrub Esfoliante all’Albicocca per viso e corpo – MaterNatura
(200 ml a 19,90 €).
Gommage rigenerante in crema, per tutti i tipi di pelle, formulato con polvere di Riso e Bambù, Olio di Sesamo, Burro di Cacao, Olio di Albicocca ed Olio di Mandorle dolci.
Olio di Nocciolo di Albicocca – Naissance (1 L a 19,90 €).
Olio Vettore puro al 100%
Olio di Albicocca – Remedia (200 ml a 27,00 €).
Hydra Body Scrub – Bsoul (200 ml in offerta a 27,30 €).
Scrub corpo formulato con granuli di nocciolo di Albicocca, Cera d’Api, Burro di Karitè, Olio d’Oliva, Estratti di Aloe, Arnica, Calendula e Camomilla.
Ragazze/i, per il momento è tutto.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
